Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

VERONA-CAGLIARI 0-2

Serie A: il Cagliari sbanca il Bentegodi e si avvicina alla salvezza

I sardi espugnano Verona dopo 53 anni: a segno Pavoletti e Deiola, espulso Ghilardi dopo una pessima prestazione

29 Apr 2025 - 00:04

La 34a giornata della Serie A si chiude con una serata da dimenticare per il Verona, sconfitto e fischiato dal suo pubblico per una prestazione incolore, visto che gli scaligeri non hanno creato pericoli dalle parti di Caprile. Esulta e vince il Cagliari, che sconfigge 2-0 i rivali ed effettua uno scatto importante verso la salvezza: sardi a +8 sulla terzultima quando mancano quattro giornate. In gol gli uomini-simbolo, Pavoletti (30') e Deiola (93').

LA PARTITA
Il Cagliari si avvicina alla salvezza aritmetica con una vittoria pesantissima: 2-0 sul Verona, espugnato il Bentegodi dopo 53 anni. Ci prova subito l'Hellas con Suslov e i sardi sembrano troppo bassi per impensierire i rivali, ma reagiscono al 18'. La prima occasione è di Luvumbo, che sollecita Montipò: deviazione coi piedi e porta blindata. Il portiere del Verona deve superarsi anche sul tiro a giro di Marin e la gara subisce una svolta definitiva al 28', quando Suslov s'infortuna e lascia il campo. Da qui in poi i gialloblù non si renderanno mai pericolosi, mentre il Cagliari colpisce subito: sul cross di Luvumbo, Ghilardi buca l'intervento e Pavoletti segna al 30'. Era la prima da titolare per il veterano, dopo un anno e mezzo, e viene bagnata con una rete pesantissima. Il match s'innervosisce e il risultato non cambia, neanche nella ripresa. Il Verona non reagisce, nonostante Zanetti spenda subito i cinque cambi e ordini il passaggio al 4-2-3-1. L'unico squillo è rappresentato da un tiro alto del giovane Lambourde, mentre il Cagliari si chiude a difendere la vittoria. Nel finale il disastro dell'Hellas è completo, quando all'85' Ghilardi si fa espellere: fallaccio su Gaetano ed è inevitabile il rosso diretto. Nel recupero arriva anche il bis sardo, con un altro uomo-simbolo: dopo Pavoletti ecco Deiola, che insacca il 2-0 al 93' sull'assist di Gaetano. L'Hellas dunque perde con merito ed esce tra i fischi del Bentegodi: scaligeri fermi a quota 32 punti, il Parma li aggancia e il Cagliari (33) li scavalca. Sardi a +8 sulla terzultima, la salvezza appare imminente. 

LE PAGELLE
Mosquera 5 -
In un Verona che non crea la minima chance offensiva, lui e Sarr condividono le colpe di una prova sconcertante per tutto l'attacco scaligero. Non si fa mai trovare dai compagni e gioca a nascondino nel mezzo della difesa rivale. 
Ghilardi 4 - Un suo liscio lascia spazio a Pavoletti e causa l'1-0. Il promettente difensore non riesce mai a tenere testa ai suoi dirimpettai, Luvumbo e compagni lo portano a spasso. Il nervosismo è evidente e sfocia in quel fallaccio a piedi uniti all'85': rosso inevitabile, poteva fare davvero male a Gaetano. 
Pavoletti 7 - Torna titolare dopo un anno e mezzo, per la squalifica di Piccoli, e non delude. La sua zampata vale la vittoria e una buona fetta di salvezza, ma non solo: si sfianca col pressing e i rientri difensivi, uscendo stremato. 
Deiola 6.5 - Il modo in cui aggredisce un pallone apparentemente inutile, per di più al 93' e a risultato chiuso, dev'essere d'esempio per tutti i compagni. Voleva fortemente il gol e lo trova, sull'assist di Gaetano: Cagliari a un passo dalla salvezza. 

IL TABELLINO
HELLAS VERONA (3-4-1-2) -
Montipò 6; Ghilardi 4, Coppola 4.5, Valentini 5 (25' st Kastanos 6); Tchatchoua 5, Duda 5.5, Serdar 5.5 (25' st Livramento 5.5), Bradaric 5 (14' st Lazovic 5.5); Suslov 6 (28' Bernede 5.5); Sarr 5, Mosquera 5 (14' st Lambourde 6). A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Frese, Daniliuc, Faraoni, Niasse, Slotsager, Ajayi, Cissé. All. Zanetti. 
CAGLIARI (3-5-1-1) - Caprile 6; Zappa 6, Palomino 6.5, Luperto 6.5; Zortea 6, Adopo 6, Makoumbou 6, Marin 6.5 (38' st Deiola 6.5), Augello 6.5; Luvumbo 6.5 (38' st Gaetano 6.5); Pavoletti 7 (30' st Mutandwa 6). A disposizione: Ciocci, Sherri, Coman, Viola, Prati, Jankto, Obert, Pintus, Felici. All. Nicola. 
Arbitro: Abisso. 
Marcatori: 30' Pavoletti (C), 48' st Deiola (C). 
Ammoniti: Zappa (C), Sarr (V), Coppola (V).
Note: espulso Ghilardi (V) al 40' st. 

LE STATISTICHE
Il Cagliari ha vinto entrambe le sfide stagionali contro l’Hellas Verona in Serie A per la seconda volta nella sua storia dopo il 1971/72.
Per la prima volta sotto la gestione Paolo Zanetti, l’Hellas Verona non ha trovato il successo per cinque gare di fila in Serie A (3N, 2P), l’ultima volta infatti risaliva a gennaio-febbraio 2024 (sei, 3N, 3P).
Leonardo Pavoletti è tornato titolare in Serie A per la prima volta dal 30 dicembre 2023 (vs l’Empoli), e ha trovato il gol partendo dall’inizio 499 giorni dopo l’ultima volta (16 dicembre 2023 contro il Napoli).
L’Hellas Verona è la squadra che in più occasioni non ha trovato la rete nel 2025 in Serie A: 10.
Solo Pedro (1987) è più anziano di Leonardo Pavoletti (novembre 1988) tra i giocatori che hanno segnato più di un gol in questa Serie A (due reti per l’attaccante del Cagliari).
Zito Luvumbo ha contribuito a due gol nelle ultime cinque partite di Serie A (1G+1A), tante partecipazioni quante nelle sue prime 18 presenze di questo campionato (1G+1A).
Solo l’Holstein Kiel (40) e il Leicester City (39) hanno subito pù gol dell’Hellas Verona nel corso del primo tempo nei cinque maggiori campionati europei in corso (38).
Il Cagliari ha vinto due delle ultime cinque partite di Serie A (1N, 2P), tanti successi quanti quelli ottenuti nelle precedenti 10 gare nella massima serie (3N, 5P).
Settimo gol per Alessandro Deiola in Serie A, che è tornato a segnare nella massima serie per la prima volta dal 23 maggio 2024 (vs la Fiorentina).
L’Hellas Verona è la squadra che ha subito più espulsioni nei cinque maggiori campionati europei in questa stagione: nove.
Il Cagliari ha schierato contro l'Hellas Verona la propria formazione titolare con l’età media più alta in questa Serie A: 28 anni e 51 giorni.
100ª presenza per Zito Luvumbo con il Cagliari in tutte le competizioni.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri