Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

JUVENTUS-MONZA 2-0

Serie A: Juventus-Monza 2-0, i bianconeri tornano al quarto posto

All'Allianz Stadium decidono nel primo tempo Nico Gonzalez e Kolo Muani. Nota stonata il rosso diretto a Yildiz che salterà di sicuro il Bologna e molto probabilmente la Lazio

di Andrea Ghislandi
28 Apr 2025 - 00:03
1 di 17
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Nella 34a giornata di Serie A, la Juventus batte 2-0 il Monza e ritorna al quarto posto in classifica, in attesa delle gare di Bologna e Lazio, in campo lunedì contro Udinese e Parma. I bianconeri chiudono il discorso già nel primo tempo, grazie alle reti di Nico Gonzalez e Kolo Muani: l'attaccante argentino stappa il match con un preciso sinistro nell'angolino (11'), il francese prima si divora un gol fatto poi con un preciso piatto supera Turati e torna al gol dopo 79 giorni di astinenza. Nel recupero del primo tempo, follia di Yildiz che si fa espellere per una gomitata a Bianco: l'attaccante turco salterà di certo il Bologna e molto probabilmente la Lazio, trasferte decisive per le speranze Champions della Juve. Nella ripresa i brianzoli chiudono i padroni di casa nella propria metà campo, ma non trovano il guizzo per riaprire il match. La squadra di Nesta è ormai in Serie B.

LA PARTITA
La Juve non sbaglia, regola un Monza ormai spacciato grazie a un ottimo primo tempo e nella ripresa, giocata con un uomo in meno per la follia di Yildiz, si difende e porta a casa tre punti fondamentali per continuare a sperare nel quarto posto. Tudor ritrova l'apporto fondamentale di Kolo Muani e Nico Gonzalez e ora in due settimane, contro Lazio e Bologna, si gioca tutto, qualificazione in Champions e futuro sulla panchina bianconera. Il Monza, invece, è tenuto in vita solo dall'aritmetica, ma non ci sono più dubbi ormai da un po' che questa stagione disastrosa si chiuderà con la retrocessione in Serie B.

Tudor non recupera Koopmeiners e schiera Nico Gonzalez e Yildiz alle spalle di Kolo Muani, che torna punta centrale per l'infortunio di Vlahovic. Nesta vuole salvare almeno l'onore e si affida alla coppia Caprari-Mota. L'inizio è equilibrato con un'occasione per parte (rovesciata di Kolo Muani respinta da Turati e coast to coast di Birindelli che calcia centrale e debolmente), ma l'equilibrio si spezza quasi subito grazie a Nico Gonzalez, che da fuori area fa partire un sinistro preciso nell'angolino dove Turati non può arrivare (11'). Messo subito in discesa il match, i bianconeri si divorano il raddoppio al 23', quando Kolo Muani davanti a Turati apre troppo il destro e conclude a lato. Dopo un sinistro largo di Yildiz, l'attaccante francese ha un'altra occasione ma controlla male il pallone di Nico e Turati si salva in uscita. Sembra una maledizione per l'ex PSG, che però riesce a porre fine a un digiuno di 79 giorni al 33', quando questa volta capitalizza al meglio una progressione di Thuram e con un preciso piatto raddoppia. Sembra un classico pomeriggio senza patemi, ma nel recupero del primo tempo Yildiz commette un'incredibile sciocchezza tirando una gomitata a Bianco. Perenzoni, richiamato dal Var, gli mostra il rosso, il turco capisce di averla combinata grossa e si scusa immediatamente con i propri tifosi.

Grazie all'uomo in più, il Monza prende il comando del gioco e chiude la Juventus nella propria metà campo. Nico Gonzalez al 58' ha sul piede il pallone del 3-0, ma il suo esterno sinistro è salvato con i piedi da un grande Turati. I brianzoli le provano tutte, Nesta si gioca anche le carte Petagna prima e Ciurria e Vignato nel finale per avere maggiore peso offensivo, ma anche in 11 contro 10 vengono a galla i limiti in fase realizzativa. I brianzoli buttano tanti palloni in area juventina, ma senza mai trovare il guizzo vincente per riaprire un match che sarebbe stato chiuso già nel primo tempo se Yildiz non si fosse fatto cacciare.

LE PAGELLE
Nico Gonzalez 7
- Ha il grande merito di sbloccare il match con un bel sinistro nell'angolino. Sempre pericoloso quando ha il pallone tra i piedi.
Locatelli 7 - Autentico padrone del centrocampo, l'uomo ovunque della squadra di Tudor. Regala un assist perfetto a Kolo Muani che spreca clamorosamente. Nel secondo tempo quando c'è da fare legna non toglie mai la gamba.
Kolo Muani 6,5 - Torna al gol dopo 79 giorni, ma se ne divora uno facile facile qualche minuto prima. Tornato centravanti per l'infortunio di Vlahovic, il francese risponde presente.
Yildiz 4 - Alla fine di un primo tempo poco brillante, l'attaccante turco la combina davvero grossa, rifilando una gomitata da Bianco. Richiamato dal Var, l'arbitro Perenzoni non può che applicare il regolamento e cacciarlo dal campo. Salterà Bologna e Lazio.

Turati 6,5 - Incolpevole sui gol di Nico e Kolo Muani, nella ripresa nega il tris all'argentino con una splendida parata con il piede. Attento a inizio gara sulla rovesciata dell'ex PSG.
Mota 5 - Al contrario di Caprari non riesce mai ad accendere la luce e sbatte sempre contro i difensori bianconeri. Ha passato serate migliori.

IL TABELLINO
JUVENTUS-MONZA 2-0
Juventus (3-4-1-2)
: Di Gregorio 6; Kalulu 6,5, Veiga 6, Kelly 6; McKennie 6, Locatelli 7, Thuram 6,5 (13' st Savona 6), Cambiaso 6 (12' st Weah 6); Nico Gonzalez 7 (19' st Alberto Costa 6), Yildiz 4; Kolo Muani 6,5. A disp.: Perin, Pinsoglio, Rouhi, Douglas Luiz, Conceicao, Adzic, Mbangula. All.: Tudor 6,5
Monza (3-5-2): Turati 6,5; Pedro Pereira 6, Caldirola 6, Carboni 6; Birindelli 6 (18' st Petagna 5), Castrovilli 6 (18' st Sensi 5,5), Bianco 6 (36' st Ciurria sv), Akpa Akpro 5,5 (18' st Forson 5,5), Kyriakoupolus 6; Caprari 6, Mota 5 (36' st Vignato sv). A disp.: Pizzignacco, Mazza, Brorsson, Lekovic, Urbanski, Palacios, Martins, Colombo. All.: Nesta 5,5
Arbitro: Perenzoni
Marcatori: 11' Nico Gonzalez (J), 33' Kolo Muani (J)
Ammoniti: Veiga (J), Savona (J), Pedro Pereira (M), Caldirola (M), Carboni (M)
Espulsi: al 48' pt Yildiz (J) per condotta violenta
Note: -

LE STATISTICHE
Dal suo esordio in Serie A il 25 gennaio scorso, solo Mateo Retegui (nove) ha segnato più gol in Serie A rispetto a Randal Kolo Muani (sei, come Assane Diao).
Kenan Yildiz (19 anni e 358 giorni) è il più giovane calciatore della Juventus a ricevere un'espulsione in un match di Serie A dai tempi di Manuel Giandonato (19 anni e 70 giorni nel dicembre 2010 contro il Chievo).
Igor Tudor è il primo allenatore della Juventus a vincere tutte le sue prime tre partite casalinghe alla guida del club da Maurizio Sarri nel 2019/2020.
Nel 2025 nessuna squadra ha ottenuto più successi casalinghi in Serie A rispetto alla Juventus (sette, come il Bologna) – estendendo il dato ai cinque principali campionati europei, solamente il Barcellona ne conta di più in questo anno solare (otto).
Randal Kolo Muani è tornato a segnare in Serie A per la prima volta dalla doppietta al Como dello scorso febbraio, interrompendo una striscia di otto incontri di fila senza reti realizzate nella competizione.
Nicolás González è tornato al gol in Serie A per la prima volta dal 22 dicembre scorso, proprio dalla gara di andata con il Monza, interrompendo un digiuno lungo 125 giorni e 15 incontri di fila in campionato.
Il Monza è la prima squadra a inanellare almeno 10 sconfitte in trasferta di fila in Serie A dal Crotone (10 nella stagione 2020/21).
Il Monza ha perso cinque partite di fila sotto la guida di un singolo allenatore per la seconda volta nella sua storia in Serie A, dopo le prime cinque sfide disputate in assoluto nella competizione con Giovanni Stroppa in panchina.
Nel 2025 solamente il Leicester (12) e il Montpellier (11) hanno terminato più partite senza segnare rispetto al Monza (nove) nei cinque principali campionati europei.
Il Monza ha terminato tre trasferte di fila senza segnare per la prima volta nella sua storia in Serie A.
Nicolás González ha segnato il suo secondo gol da fuori area su 27 totali in Serie A: l'altro era arrivato il 29 gennaio 2023 contro la Lazio, quando vestiva la maglia della Fiorentina.
Khephren Thuram ha servito il suo quinto assist in questa Serie A, record per lui in una singola stagione nei cinque principali campionati europei (superati i quattro con il Nizza del 2022/23) - tra i centrocampisti che hanno esordito quest'anno nella competizione, solamente Nico Paz e Youssouf Fofana (sei ciascuno) contano più passaggi vincenti forniti rispetto al francese.
Renato Veiga ha servito il suo primo assist in carriera nei cinque principali campionati europei alla sua presenza numero 29 in queste competizioni.
Kenan Yildiz è stato espulso per la prima volta in carriera in Serie A alla sua presenza numero 60 nella competizione.
Andrea Petagna ha raggiunto contro la Juventus quota 250 presenze in Serie A.
Andrea Carboni ha disputato contro la Juventus la sua partita numero 100 in Serie A.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri