© Getty Images
© Getty Images
I salentini dominano e travolgono un Parma fragilissimo in difesa: 3-1 in trasferta e +3 sulla zona-retrocessione
© Getty Images
© Getty Images
La 23a giornata della Serie A è un sogno a occhi aperti per il Lecce, che vince lo scontro diretto contro il Parma. I giallorossi espugnano il Tardini con un nettissimo 3-1, portandosi a +3 sulla zona-retrocessione e sui ducali stessi. Due gli assoluti protagonisti della sfida, ovvero Nikola Krstovic e Santiago Pierotti: il montenegrino pareggia la rete di Valeri (su rigore) e serve entrambi gli assist per la doppietta dell'argentino. Esulta Giampaolo.
LA PARTITA
Al Tardini c'è solo il Lecce, che annichilisce un Parma troppo fragile in difesa e contestato dal suo pubblico al fischio finale: è 3-1. Dorgu parte dalla panchina e non entra in campo nel giorno del suo addio "ufficioso" ai salentini (andrà al Manchester United), mentre Giampaolo lancia a sorpresa Karlsson: sorprende anche Pecchia, che non schiera Bonny. Il match inizia con dei ritmi abbastanza blandi, poi sale vertiginosamente di tono. Il Lecce rischia sul palo di Mihaila e si vede annullare una rete di Krstovic al 24', c'era fuorigioco. Al 33' ecco il primo episodio decisivo, che fa esultare il Parma: mani di Baschirotto ed è rigore, Valeri firma l'1-0. Passano tre minuti e il Lecce pareggia con una magia di Krstovic, che corregge in volo il suo movimento e colpisce di testa alle spalle di Suzuki: è 1-1 al 36'. Mihaila si fa male dopo aver sfiorato il vantaggio del Parma e lascia il posto a Bonny, mentre nella ripresa ecco Camara e un 4-4-2 per Pecchia. I ducali spingono, sbagliano con Cancellieri ed escono progressivamente dal match commettendo i consueti errori difensivi. La svolta arriva al 64', quando un filtrante di Krstovic taglia la difesa: Pierotti si trova a tu per tu con Suzuki e non sbaglia. Pecchia schiera le quattro punte, rischia sull'errore di Helgason e sulla chance per Tete Morente e si rammarica all'88': Valeri sbaglia il potenziale pari. Gol sbagliato e gol subito, perché al 93' Krstovic ispira ancora: Pierotti firma così la sua doppietta. I giallorossi vincono 3-1, salgono a 23 punti e volano a +3 sulle terzultime: Verona e Parma devono inseguire, coi ducali che perdono ancora in rimonta.
LE PAGELLE
Mihaila 6 - L'unico giocatore positivo in casa-Parma è quello che si fa male nell'intervallo. Un palo colpito e un gran tiro che impegna Falcone, prima di uscire al 44'.
Valenti 5 - Non legge mai i movimenti di Krstovic, che agisce sia da nove che da dieci. Lo perde costantemente e azzarda la trappola del fuorigioco nella ripresa: missione mestamente fallita.
Krstovic 8 - Prestazione da showman in un Lecce che ottiene una vittoria importantissima. Un gol annullato, un gol segnato, due assist per Pierotti e una gara da campione assoluto. Il Lecce ha rifiutato 15mln dal Betis: giusto così.
Pierotti 7.5 - Era arrivato quasi da oggetto misterioso, in sordina e lontano dai riflettori, ma ora si sta prendendo la sua rivincita. Doppio movimento da centravanti e doppietta, ben servito da Krstovic.
Karlsson 5.5 - Giampaolo lo schiera da titolare e viene deluso, visto che la sua unica giocata di rilievo (l'assist di Krstovic) viene cancellata dall'intervento del Var. Poi sparisce dal campo.
IL TABELLINO
Parma-Lecce 1-3
Parma (4-2-3-1): Suzuki 5.5; Leoni 5.5, Vogliacco 5, Valenti 5 (24' st Hainaut 5.5), Valeri 6; Keita 5.5 (24' st Alqmvist 5.5), Sohm 5.5; Cancellieri 5.5 (32' st Ondrejka sv), Haj Mohamed 5.5 (1' st Camara 6), Mihaila 6 (44' Bonny 6); Djuric 5.5. A disp.: Corvi, Moretta, Balogh, Estevez, Adrian Bernabé, Løvik, Trabucchi, Plicco. All.: Pecchia
Lecce (4-3-3): Falcone 6.5; Guilbert 6, Baschirotto 6, Jean 6, Gallo 6.5; Helgason 6.5, Ramadani 6 (10' st Coulibaly 6), Pierret 6; Pierotti 7.5, Krstovic 8, Karlsson 5.5 (10' st Tete Morente 6.5). A disp.: Fruchtl, Samooja, Rebic, Dorgu, Danilo Veiga, Burnete, Tiago Gabriel, Kaba. All.: Giampaolo
Arbitro: Sozza
Marcatori: 33' Valeri rig. (P), 36' Krstovic (L), 19' st e 48' st Pierotti (L)
Ammoniti: Ramadani (L), Karlsson (L), Camara (L)
Espulsi: -
Note: -
LE STATISTICHE
• Da inizio dicembre, Nikola Krstovic è il giocatore che ha partecipato a più gol in Serie A: otto, cinque reti e tre assist.
• Il Parma ha realizzato 18 gol dopo le prime 12 gare casalinghe di un campionato di Serie A per la prima volta dal 2012/13 (18 con Roberto Donadoni in panchina).
• Nikola Krstovic (sette nel 2023/24 e nel 2024/25) è uno dei tre giocatori nato negli anni 2000 ad aver realizzato almeno sette gol in ciascuna delle ultime due stagioni di Serie A, insieme a Lorenzo Lucca e a Dusan Vlahovic.
• Il Lecce ha vinto due delle ultime quattro partite di Serie A (2P), tanti successi quanti nelle precedenti nove gare nella massima serie (3N, 4P).
• Da inizio novembre, solo il Monza (nove) ha perso più partite del Parma in Serie A (otto).
• Da inizio dicembre, solo Sebastiano Esposito (sei) ha realizzato più gol di Nikola Krstovic in Serie A (cinque).
• Emanuele Valeri ha realizzato due gol in questa Serie A e non ha mai fatto meglio in una singola stagione nella massima serie (due anche nel 2022/23, con la maglia della Cremonese).
• Nikola Krstovic ha realizzato sette gol in 23 presenze in questa Serie A, eguagliando quanto fatto nell’intero scorso campionato (sette in 35 match).
• Santiago Pierotti ha contribuito a quattro gol nelle ultime quattro partite di Serie A (tre centri e un assist), tante partecipazioni quante nelle sue prime 29 gare nella massima serie (una rete e tre passaggi vincenti).
• Solo Roma e Inter (sei) hanno realizzato più gol su rigore del Parma (cinque come la Fiorentina) in questa Serie A.
• Il Parma è la seconda avversaria contro cui Nikola Krstovic va a segno sia all’andata che al ritorno in un singolo torneo di Serie A, dopo il Monza nel 2023/24.
• Solo Atalanta e Cagliari (12) hanno colpito più legni del Parma in questa Serie A (11); mentre tra i giocatori solo Ademola Lookman (quattro) ne ha centrati di più di Valentin Mihaila nel torneo in corso (tre).