Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SERIE A

Serie A: l'Udinese piega il Venezia, colpo salvezza del Verona

I friulani vincono 3-2: decide Iker Bravo all'84'. L'Hellas passa 1-0 a Monza con l'autogol di Lekovi

01 Feb 2025 - 17:18
 © Getty Images

© Getty Images

Vittorie importanti nella ventitreesima giornata di Serie A per Udinese e Verona. I friulani, avanti 2-0 con Lucca e Lovric, si fanno riprendere dal Venezia che pareggia con Nicolussi Caviglia e Gytkjaer, ma all'84' decide l'esterno di Iker Bravo: finisce 3-2 e Runjaic ritrova la vittoria dopo cinque partite. Colpo salvezza, invece, per l'Hellas, che si impone 1-0 sul Monza, sempre più ultimo, grazie all'autogol di Lekovic al 13'.

UDINESE-VENEZIA 3-2

Udinese-Venezia rispecchia la follia dell'andata e finisce ancora 3-2, stavolta per i friulani, che rischiano la rimonta ma esultano nel finale. Il primo grande episodio è un cambio obbligato per Di Francesco: Stankovic, durante un rilancio, si fa male al ginocchio ed è costretto a uscire, con Joronen che prende il suo posto tra i pali. Dopo il cambio, l'Udinese prende coraggio e al 34' arriva la prima occasione con Ekkelenkamp che ci prova, trovando la prima parata del neoentrato. I lagunari non restano però a guardare e Yeboah rispondere, senza tuttavia impensierire Sava. La partita si sblocca ad inizio ripresa: cross di Kamara, uscita completamente sbagliata di Joronen e Lucca, di testa, non perdona. Gli ospiti incassano il colpo e dopo cinque minuti è 2-0: dopo un'altra indecisione del portiere insieme a Candé, la palla arriva a Lovric, che di destro conclude al volo e raddoppia. I friulani insistono e pure Thauvin ci prova dal limite, sfiorando il palo. Poi, all'improvviso, ecco che Nicolussi Caviglia trova un capolavoro su punizione e riapre la partita. E, come all'andata, ecco la rimonta, stavolta però "solo" col pareggio: calcio d'angolo, buca mezza difesa bianconera e Gytkjaer è l'ultimo a toccare per il 2-2. L'Udinese, però, ha la forza di vincerla con l'azione di Solet che sfonda sulla sinistra e mette dentro per Bravo che d'esterno mette in porta.

LE PAGELLE

Sava 5,5 - Non esente da colpe, soprattutto sul 2-2.

Lucca 7 - Si conferma uno degli attaccanti più in forma del momento con una zampata da attaccante vero.

Bravo 7 - Entra e decide la partita con un gol bello sin dalla costruzione.

Joronen 5 - Catapultato in fretta nel match, sbaglia l'uscita sull'1-0 e pure sul raddoppio non è esente da colpe.

Candé 5 - Parte bene, poi però nella ripresa è colpevole e complice nel 2-0 dell'Udinese.

IL TABELLINO

UDINESE-VENEZIA 3-2

Udinese (3-4-3): Sava 5,5; Kristensen 6, Bijol 5,5, Solet 6,5; Ekkelenkamp 6 (38' st Pafundi sv), Lovric 7, Payero 5,5 (20' st Atta 6), Kamara 6,5 (20' st Zemura 5,5); Sanchez 6 (20' st Bravo 7), Thauvin 6,5 (47' st Zarraga sv), Lucca 7. A disp.: Piana, Padelli, Kabasele, Modesto. All.: Runjaic7
Venezia (3-5-2): Stankovic 6 (18' Joronen 5); Schingtienne 6, Idzes 5,5, Candé 5; Zerbin 6, Doumbia 5,5 (17' st Pérez 6), Nicolussi Caviglia 7, Busio 6 (17' st Ellertsson 6), Haps 5,5 (42' st Bjarkason sv); Oristanio 5,5 (17' st Gytkjaer 7), Yeboah 5,5. A disp.: Grandi, Zampano, Marcandalli, Carboni, Conde, Chiesurin, El Haddad. All.: Di Francesco 5,5
Arbitro: Mariani
Marcatori: 2' st Lucca (U), 7' st Lovric (U), 19' st Nicolussi Caviglia (B), 33' st Gytkjaer (V)
Ammoniti: Haps (V), Kamara (U), Bijol (U), Yeboah (V), Lucca (U), Bjarkason (V)

MONZA-VERONA 0-1

Il Verona trova una vittoria fondamentale per allontanarsi dalla zona retrocessione: 1-0 ad un Monza sempre più spacciato. I gialloblù passano in vantaggio al 13' con un tragicomico autogol di Lekovic, che mette in porta un cross dalla destra di Serdar. Il gol che decide la partita arriva in modo immediato, poi nella ripresa il nuovo acquisto Niasse, entrato proprio al posto di Serdar, si divora il possibile raddoppio. Poco dopo, si farà male anche Turati, che lascerà il posto a Pizzignacco. I gialloblù non la chiudono, ma i brianzoli sprecano su calcio d'angolo con Dany Mota e si resta 1-0. L'Hellas sale a 23 punti e ritrova la vittoria, Bocchetti e il Monza sempre più giù: la salvezza è ben più di un'utopia in questo momento della stagione.

LE PAGELLE

Lekovic 5 - Autogol tanto goffo quanto decisivo: sa di sentenza per il Monza, e non solo in questa partita.

Castrovilli 6 - Il nuovo arrivo fa quel che può in una situazione molto particolare.

Serdar 6,5 - L'autorete è di Lekovic, ma la grande azione sull'1-0 è sua.

Mosquera 5,5 - Non riesce a trovare spazio e a rendersi pericoloso

Niasse 6 - Buon debutto al netto di un errore sotto porta.

IL TABELLINO

MONZA-VERONA 0-1

Monza (3-4-2-1): Turati 6 (22' st Pizzignacco 6); Izzo 5,5, Lekovic 5, Palacios 5,5 (37' st Maric sv); Pereira 6, Urbanski 6, Sensi 5,5 (13' st Castrovilli 6), Kyriakopoulos 5,5 (13' st Martins 5,5); Ciurria 5,5, Vignato 5,5 (37' st Petagna sv); Mota 5. A disp.: Mazza, Brorsson, Carboni, Colombo, Forson. All.: Bocchetti 5,5
Verona (3-4-1-2): Montipò 6; Daniliuc 6, Coppola 6,5, Ghilardi 6; Tchatchoua 6, Serdar 6,5 (1' st Niasse 6), Belahyane 6, Bradaric 6 (37' st Lazovic sv); Suslov 6; Sarr 6 (28' st Livramento 6, 44' st Ajayi sv), Mosquera 5,5 (38' st Dawidowicz sv). A disp.: Berardi, Perilli, Oyegoke, Okou, Corradi, Kastanos, Silva, Lambourde, Cissè. All.: Zanetti 6,5
Arbitro: Massa
Marcatore: 13' aut. Lekovic (V)
Ammoniti: Mosquera (V), Niasse (V), Izzo (M), Bradaric (V), Martins (M)

LE STATISTICHE DI MONZA-VERONA

- L’Hellas Verona ha vinto tre delle ultime cinque trasferte di campionato (1N, 1P), tanti quanti successi nelle precedenti 25 gare fuori casa per gli scaligeri in Serie A (3V, 5N, 17P).

- L’Hellas Verona ha mantenuto la porta inviolata in una trasferta di Serie A per la prima volta dallo scorso 1° settembre (2-0 contro il Genoa in quel caso al Ferraris).

- Stefan Lekovic è solo il secondo giocatore del Monza a registrare un autogol in Serie A, dopo Marlon il 5 settembre 2022 contro l'Atalanta.

- Prima di Stefan Lekovic, l'ultimo giocatore che aveva registrato un autogol all'esordio da titolare in Serie A era stato Arlind Ajeti il 6 gennaio 2016 con la maglia del Frosinone contro il Sassuolo.

- Solo l’Atalanta (sette) ha realizzato più gol dell'Hellas Verona nei primi 15 minuti di gioco (sei) in questa Serie A, a quota sei anche l’Inter.

- Il Monza è rimasto a secco di gol in questo match dopo una serie di nove partite consecutive a segno in campionato.

- L’Hellas Verona ha vinto la prima sfida contro il Monza in Serie A, dopo che aveva ottenuto solo due punti nelle precedenti cinque sfide contro i brianzoli nel massimo campionato.

- 150ª presenza in Serie A per Stefano Sensi.

LE STATISTICHE DI UDINESE-VENEZIA

- Lorenzo Lucca ha segnato sette gol in seguito a un cross in questa Serie A e nei maggiori cinque campionati europei in corso, nessuno ha fatto altrettanto bene.

- Lorenzo Lucca ha stabilito il proprio record di gol in una singola stagione in una prima divisione europea (nove).

- Nessuno ha segnato più gol direttamente su calcio di punizione di Hans Nicolussi Caviglia (due) nei maggiori cinque campionati europei in corso (alla pari con Omar Marmoush, Sandro Ramírez e Gaëtan Perrin).

- Dall’inizio della scorsa stagione (dal 2023/24), tra i giocatori italiani, solo Mateo Retegui (12) ha segnato più gol casalinghi di Lorenzo Lucca (11 come Riccardo Orsolini).

- Iker Bravo (13 gennaio 2005) è il terzo giocatore più giovane con almeno due gol (due) in questa Serie A, dietro solo ad Assane Diao (settembre 2005) e Kenan Yildiz (maggio 2005).

- Lorenzo Lucca ha segnato nelle ultime tre partite casalinghe giocate in Serie A, raggiungendo quota tre gare di fila in gol per la seconda volta nel massimo campionato (la prima a dicembre 2023, tre anche in quel caso).

- Nella Serie A in corso, tra i centrocampisti, solo Nico Paz (settembre 2004) è più giovane di Hans Nicolussi Caviglia tra chi ha segnato almeno quattro gol (quattro reti, 18 giugno 2000). 

- Hans Nicolussi Caviglia ha segnato due gol in Serie A contro l'Udinese (il primo nella gara d'andata nel campionato in corso): i friulani sono il primo avversario a incassare più di un gol nella competizione dal classe 2000 (due appunto).

- Christian Gytkjær è il secondo giocatore danese a trovare il gol con la maglia del Venezia in questa Serie A (dopo Magnus Kofod Andersen contro la Lazio) - l'ultima squadra con almeno due marcatori danesi in una singola edizione del torneo era stata l'Atalanta nel 2022/23 (nove gol Rasmus Højlund e tre Joakim Maehle).

- Sandi Lovric ha segnato due gol in Serie A contro il Venezia: i lagunari sono il primo avversario a incassare più di una rete nella competizione dal centrocampista (due appunto). Stesso discorso anche per Iker Bravo: secondo gol per lui nel massimo campionato (entrambi vs Udinese).

- Christian Gytkjær ha trovato il suo secondo gol in Serie A (il primo in trasferta) a distanza di 867 giorni dalla sua prima marcaura nel torneo, il 18 settembre 2022 in Monza-Juventus 1-0.

- Il Venezia è sceso in campo con una formazione dall'età media di 24 anni e 206 giorni e in Serie A i veneti non schieravano un XI titolare più 'giovane' dal 27 agosto 2021 (sempre fuori casa vs Udinese, 24 anni e 201 giorni).

- L'Udinese ha tentato un tiro nello specchio nel corso del primo tempo contro il Venezia e in questa Serie A, in gare casalinghe, non ha mai fatto peggio nelle prime frazioni.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri