Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

LAZIO-MONZA 5-1

Serie A, Lazio-Monza 5-1: Castellanos e Pedro esaltano l'Olimpico

Un gol e due assist per il Taty, doppietta da subentrato per lo spagnolo. In rete anche Marusic, Dele-Bashiru e Sensi

09 Feb 2025 - 23:52

La Lazio ha battuto 5-1 il Monza nella 24a giornata di Serie A risalendo al quarto posto in classifica. All'Olimpico la formazione di Baroni ha sbloccato il match al 31' con Marusic su assist di Castellanos, bravo a ripetersi a inizio ripresa mandando in porta Pedro per il raddoppio al 57'. La giornata da migliore in campo del Taty è completata al 63' con il ritorno al gol in casa che mancava da settembre. Nel finale spazio anche per la doppietta da subentrato di Pedro, il gol della bandiera per il Monza realizzato da Sensi su rigore e la rete di Dele-Bashiru.

Lazio-Monza: le foto dall'Olimpico

1 di 20
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

LA PARTITA

Il risultato parla chiaro: il 5-1 con cui la Lazio ha strapazzato il Monza racconta quasi perfettamente il pomeriggio dell'Olimpico in un match a senso unico. La formazione di Baroni ha ritrovato la vittoria in casa dopo diverse settimane di digiuno e lo ha fatto trascinato da Castellanos e Pedro, ispirati e decisivi come non mai. Il Monza di Bocchetti, stravolto dal mercato, non è riuscito a trovare la quadra nei novanta minuti e solo il gol su rigore di Sensi nel finale ha dato un senso alla gita nella capitale. In questo modo ambire alla salvezza è dura.

Nei 26 tiri che la Lazio ha inanellato per tutta la durata della partita, la notizia migliore per Baroni è stata l'applicazione e l'atteggiamento fin dai primi minuti dei suoi uomini chiave, convinti e decisi nel non sottovalutare l'avversario e, anzi, azzannarlo alle prime difficoltà. Le cavalcate di Tavares e Zaccagni sulla sinistra sono state supportate anche dalla parte opposta dalle giocate di Isaksen e Marusic e proprio il montenegrino, sfruttando l'assist di Castellanos, ha sbloccato il match col secondo gol stagionale. Nella ripresa poi il divario si è amplificato senza possibilità di appello per il Monza di Bocchetti: Castellanos ha inventato l'assist per il raddoppio di Pedro prima di tornare al gol davanti al proprio pubblico su assist di Zaccagni. Lo stesso Pedro ha trovato la doppietta e nel finale Dele-Bashiru, poco dopo il gol su rigore di Sensi per fallo di mano di Lazzari in area, ha firmato il pokerissimo che ha infiammato di entusiasmo l'Olimpico per un quarto posto che permette ai biancocelesti di sognare in grande.

--

LE PAGELLE

Castellanos 8 - Si è sbloccato in casa rompendo un digiuno che durava da settembre. Movimento perpetuo che mette in difficoltà la difesa del Monza, decisivo con l'assist di testa per Marusic e l'imbucata geniale per Pedro. Il gol è più che meritato.

Zaccagni 7 - Ispirato e pimpante sulla sinistra fin dalle prime battute. Nel primo tempo sbaglia la scelta nell'ultimo tocco, nella ripresa è più preciso e firma un nuovo assist.

Tavares 6,5 - Si è rivisto l'esterno di gamba della prima parte di stagione. Sulla sinistra svernicia gli avversari dal primo minuto, ma manca della lucidità giusta nell'ultimo passaggio.

Guendouzi 6,5 - Nelle trame di gioco biancocelesti il francese è la fionda da cui accelerare l'azione in verticale. Preciso e punto di riferimento in mezzo al campo.

Izzo 5,5 - Match complicato e passato in costante apnea. Si rende protagonista di un paio di interventi disperati e decisivi, negando anche un gol già fatto a Castellanos.

--

IL TABELLINO

LAZIO-MONZA 5-1
Lazio (4-2-3-1)
: Provedel 6; Marusic 7, Gila 6, Romagnoli 6, Tavares 6,5 (19' st Lazzari 5,5); Guendouzi 6,5, Rovella 6,5; Isaksen 6,5 (19' st Dele-Bashiru 6,5), Dia 6 (35' Pedro 7), Zaccagni 7 (31' st Tchaouna 6); Castellanos 8 (31' st Noslin 6,5). A disp.: Mandas, Furlanetto, Gigot, Provstgaard, Basic, Belahyane, Ibrahimovic. All.: Baroni 7.
Monza (4-3-2-1): Pizzignacco 5,5; Izzo 5,5, Lekovic 5,5, Palacios 5,5; Pereira 5, Urbanski 5 (15' st Sensi 6), Bianco 5 (34' st Zeroli sv), Ciurria 5 (15' st Castrovilli 5); Martins 5 (32' Kyriakopoulos 5), Mota 5 (34' st Vignato sv); Ganvoula 5,5. A disp.: Mazza, Vailati, Brorsson, Carboni, Colombo, Forson, Petagna. All.: Bocchetti 5.
Arbitro: Aureliano
Marcatori: 31' Marusic (L), 12' st Pedro (L), 18' st Castellanos (L), 32' st Pedro (L), 41' st rig. Sensi (M), 43' st Dele-Bashiru (L)
Ammoniti: nessuno
Espulsi: nessuno
--

LE STATISTICHE DI OPTA

•    La Lazio ha segnato 13 gol con giocatori subentrati in questo campionato, proprio record in una singola stagione di Serie A dal 1994/95 in avanti.
•    Pedro ha realizzato quattro gol da subentrato in questo campionato, nessun giocatore ha fatto meglio.
•    Valentín Castellanos ha trovato il gol in due sfide consecutive per la seconda volta in Serie A, dopo esserci riuscito tra agosto e settembre scorsi.
•    Prima di Pedro contro il Monza, l’ultimo calciatore della Lazio a segnare due gol da subentrato in una partita di Serie A era stato Valentín Castellanos nel marzo 2024 contro il Frosinone.
•    La Lazio ha segnato 13 gol con giocatori subentrati, più di ogni altra squadra in questo campionato.
•    Pedro è tornato a segnare dopo 10 partite di Serie A senza gol (ultima rete il 31 ottobre scorso contro il Como).
•    Valentín Castellanos ha fornito tre assist in questo campionato, tanti quanti nella passata Serie A; per la prima volta nel massimo campionato italiano ha fornito due passaggi vincenti in una partita.
•    Adam Marusic ha segnato tre gol in questo campionato, miglior risultato dal 2017/18 in una singola stagione di Serie A (tre anche in quel caso).
•    Adam Marusic ha segnato in due gare casalinghe consecutive per la prima volta in Serie A.
•    La Lazio ha disputato oggi la 2800ª partita della sua storia in Serie A.
•    Per il Monza questa è stata la 100ª partita della sua storia in Serie A.
•    La Lazio ha effettuato 16 tiri, non subendone, nel primo tempo contro il Monza; dal 2004/05  solo una volta i biancocelesti hanno avuto una maggior differenza tra tiri fatti e subiti in una prima frazione in Serie A (21 contro l'Hellas Verona nel febbraio 2018).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri