Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MONZA-COMO 1-3

Serie A, Monza-Como 1-3: Fabregas vince con Ikoné, Diao e Vojvoda

Brianzoli avanti con Dany Mota, i lariani la ribaltano nel primo tempo e la chiudono nella ripresa: salvezza più vicina 

05 Apr 2025 - 17:19
1 di 8
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Va al Como il Derby della trentunesima giornata di Serie A. All'U-Power Stadium, i lariani battono 3-1 in rimonta il Monza, che passa dopo 5 minuti con il destro di Dany Mota ma cade sotto i colpi di Ikoné (16'), Diao (39') e Vojvoda (51'). Con questo successo, la formazione di Fabregas sale a 33 punti e si avvicina sensibilmente alla salvezza, ormai invece un miraggio per i brianzoli di Nesta, sempre ultimi a quota 15.

LA PARTITA
Obiettivo salvezza sempre più vicino per il Como, che si prende il Derby lombardo col Monza e vince 3-1. L'avvio all'U-Power Stadium illude i brianzoli, perché al 5' Dany Mota va in profondità, vince il duello con un Kempf troppo leggero e di destro, grazie all'aiuto del palo, beffa Butez. Si tratta, però, di una gioia estemporanea, perché al 16' è già 1-1 grazie a Ikoné, che rientra sul sinistro e calcia battendo Turati, non esente da colpe visto il tiro piuttosto centrale dell'ex Fiorentina. I lariani insistono e vanno più volte vicini a ribaltare la partita. Gli sforzi vengono premiati al 39', quando Diao soffia palla a Pereira e in diagonale fa 2-1. Ci sarebbe spazio per il tris, ma prima Turati salva su Diao, poi Douvikas spreca a porta spalancata.

Nella ripresa, però, la musica non cambia, anzi: al 51', ecco il 3-1 con Vojvoda che si prende tutto lo spazio lasciato dalla difesa di casa e con un potente destro supera Turati, con la sfera che impatta anche la traversa prima di entrare in porta. Nesta e Fabregas cambiano, ma è Dany Mota al volo a provare a sorprendere Butez, che mette in angolo. Il Como, però, non si ferma e va vicino al poker, ancora con Douvikas che trova però di destro solo l'esterno della rete. Una volta capito che l'esito del match non cambierà, le due squadre tirano i remi in barca e così si arriva senza sussulti al triplice fischio di Collu. I punti di un Como sempre più vicino a confermarsi in Serie A sono 33. 15, invece, quelli di un Monza ormai prossimo al ritorno nel campionato cadetto.

LE PAGELLE
Turati 5,5 -
Non esente da colpe in occasione del pareggio: il tiro non era angolatissimo.
Pereira 5 - Troppo morbido nei confronti di Diao, sul 2-1 ma non solo.
Kempf 5,5 - Sbaglia sulla rete di Dany Mota. Cresce e, per fortuna, il suo errore non è decisivo.
Diao 7 - Torna a segnare nel momento più importante: un gol dal dolce sapore di salvezza.
Douvikas 5,5 - Tra i più ispirati nel reparto avanzato, ma non riesce a trovare la gioia personale.

IL TABELLINO
MONZA-COMO 1-3
Monza (3-5-2):
Turati 5,5; Pereira 5, Izzo 6, D'Ambrosio 5,5 (35' st Palacios 6); Birindelli 5,5 (11' st Castrovilli 6), Ciurria 6, Bianco 5,5 (12' st Gagliardini 6), Akpa Akpro 6 (22' st Caprari 6), Kyriakopoulos 5 (12' st Caldirola 6); Keita 5,5, Dany Mota 6,5.
A disp.: Pizzignacco, Mazza, Brorsson, Lekovic, Urbanski, Sensi, Forson, Ganvoula, Petagna, Vignato. All.: Nesta 5
Como (4-2-3-1): Butez 6; Vojvoda 7 (14' st Smolcic 6), Goldaniga 6, Kempf 5,5, Valle 6; Caqueret 6,5 (15' st Perrone 6), Da Cunha 6 (26' st Roberto 6); Ikoné 7 (26' st Strefezza 6), Nico Paz 6 (43' st Engelhardt sv), Diao 7; Douvikas 5,5.
A disp.: Reina, Jack, Moreno, Van Der Brempt, Iovine, Alli, Braunöder, Gabrielloni, Cutrone, Fadera. All.: Fabregas 7
Arbitro: Collu
Marcatori: 5' Dany Mota (M), 16' Ikoné (C), 39' Diao (C), 6' st Vojvoda (C)
Ammoniti: Kyriakopoulos (M), Bianco (M), Nesta (M), Vojvoda (C)

LE STATISTICHE
● Il Como ha vinto un derby contro il Monza segnando almeno tre reti tra Serie A e Serie B per la prima volta dal 4 ottobre 1970: 3-1 esterno anche in quel caso, nel torneo cadetto.
● Considerando i tre punti a vittoria da sempre, il Como ha conquistato almeno 33 punti dopo 31 gare di Serie A giocate per la prima volta dal 1951/52 (39 in quel caso).
● Il Monza è solo la seconda squadra lombarda ad aver vinto appena due partite dopo 31 gare di Serie A giocate nell’era dei tre punti a vittoria, dopo il Brescia nel 1994/95 (due anche in quell'occasione). In generale, nessuna delle 13 formazioni con al massimo due successi a questo punto del torneo è mai riuscita a salvarsi al termine del campionato.
● All'età di 19 anni e 210 giorni, Assane Diao (sei gol) è diventato il terzo più giovane giocatore di nazionalità sportiva africana ad aver superato quota cinque reti nella storia della Serie A, dopo Obafemi Martins (19 anni e 159 giorni, il 4 aprile 2004) e Victor Obinna (19 anni e 21 giorni, il 15 aprile 2006).
● Con la rete odierna, Assane Diao ha superato quota cinque gol in Serie A (sei) all'età di 19 anni e 210 giorni; l'ultimo giocatore ad esserci riuscito ad un'età inferiore era stato Moise Kean - doppietta l'8 marzo 2019 con la maglia della Juventus contro l'Udinese, che gli permise di salire a quota sette marcature nel torneo all'età di 19 anni e otto giorni.
● Da inizio 2025, Assane Diao ha già segnato sei gol in Serie A: solo Mateo Retegui (10) vanta più reti dell'attaccante del Como nel periodo nel torneo (sei anche Artem Dovbyk e Nikola Krstovic).
● Nonostante sia arrivato al Como solo ad inizio gennaio, con sei gol segnati Assane Diao (13 presenze) ha già agganciato Nico Paz e Patrick Cutrone (28 gare giocate da entrambi) in vetta alla classifica dei migliori marcatori dei lariani in questa Serie.
● L'assist per il gol di Jonathan Ikoné è stato il primo servito da Assane Diao in Serie A, che in generale è salito a sette partecipazioni attive nel torneo (sei reti e un passaggio vincente): da inizio 2025, il classe 2005 è il giocatore più giovane ad essere stato coinvolto in più di cinque marcature nei maggiori cinque campionati europei.
● Jonathan Ikoné ha già segnato due gol in sette presenze dal suo arrivo al Como in questa Serie A, dopo che nel doppio delle gare precedentemente giocate in questa edizione del torneo con la Fiorentina non aveva mai trovato la via della rete.
● Dopo 4'27'' Dany Mota ha segnato il secondo gol più veloce per il Monza in Serie A, dopo la rete di Daniel Maldini al minuto 3'41'' il 18 gennaio scorso contro il Bologna.
● Il gol di Dany Mota dopo 4'27'' è il secondo più veloce subito dal Como negli anni 2000 in Serie A, dopo la rete del Napoli siglata da Scott McTominay il 4 ottobre 2024.
● Dany Mota ha eguagliato il proprio record di marcature in un singolo torneo di Serie A: cinque, come nella stagione d’esordio del Monza nel massimo campionato (nel 2022/23), ma con tre presenze in meno (26 gare giocate nel torneo in corso, 29 nel 2022/23).
● Dany Mota - miglior marcatore della storia del Monza in Serie A con 14 reti all'attivo - è tornato a segnare nel massimo campionato italiano a distanza di 166 giorni dall'ultima volta (doppietta il 21 ottobre 2024 contro l'Hellas Verona).
● Il Monza ha subito almeno tre gol per due match di fila in Serie A (0-3 contro il Cagliari e 1-3 contro il Como) solo per la seconda volta nella sua storia nel torneo – la prima a gennaio 2024 (1-5 contro l'Inter e 0-3 contro l'Empoli in quel caso).
● Mërgim Vojvoda ha trovato il suo terzo gol in Serie A, a distanza di 3 anni e 331 giorni dall'ultimo che aveva realizzato nel torneo (il 9 maggio 2021 con la maglia del Torino, contro l'Hellas Verona).
● Assane Diao (42) è il giocatore che ha subito più falli in Serie A da inizio 2025.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri