Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Napoli-Torino 2-0

Serie A, Napoli-Torino 2-0: McTominay regala il primo posto a Conte

La doppietta dello scozzese manda ko il Toro e regala agli azzurri il primo posto sfruttando il ko dell'Inter

di Luca Bucceri
28 Apr 2025 - 00:03
 © Getty Images

© Getty Images

Nel posticipo della 34esima giornata di Serie A il Napoli batte 2-0 il Torino e conquista il primo posto in classifica in solitaria sfruttando il ko dell'Inter. Al Diego Armando Maradona gli azzurri ci mettono 7' per passare in vantaggio con McTominay, poi lo scozzese firma la doppietta personale (41') con un gol fotocopia inserendosi tra Casadei e Linetty. Nella ripresa la traversa nega la gioia del gol a Billing, ma il Toro non riesce a essere pericoloso per minare il successo dei partenopei. Una vittoria che segna il +3 degli azzurri sull'Inter a quattro giornate dalla fine.

LA PARTITA

Con Raspadori febbricitante e in panchina, Conte schiera Spinazzola nei tre d'attacco con Lukaku e Politano. Vanoli è costretto a cambiare formazione all'ultimo per via dell'infortunio di Ricci, con Tameze mandato in campo al suo posto. Dopo un grande inizio del Torino, con i granata aggressivi e subito in zona offensiva per cercare di mettere paura agli azzurri, gli uomini di Conte salgono in cattedra e ci mettono appena 7' per passare in vantaggio, col solito McTominay: da un passaggio illuminante di capitan Di Lorenzo l'inserimento a destra di Anguissa è preciso per un passaggio di prima al centro per lo scozzese che non sbaglia l'appuntamento col gol, col destro leggermente deviato da Coco che non lascia scampo a Milinkovic-Savic. I piemontesi cercano subito di reagire, ma Adams sugli sviluppi di un corner non riesce a sfruttare l'occasione svirgolando a tu per tu con Meret. Elmas, ex di turno, ci prova anche dalla distanza con una deviazione che diventa ghiotta per Biraghi, ma l'ex Fiorentina mettendo al centro non trova compagni. E allora il Napoli prova a gestire per cercare spazi per far male al Toro, con Spinazzola che cerca più volte la giocata filtrante per Lukaku, ma il belga non riesce a sfruttare. Un match che scivola lentamente, e con un po' di noia, verso l'intervallo con poche occasioni da gol nitide fin quando McTominay non fa copia-incolla della rete del vantaggio per trovare la via del raddoppio: da un'azione insistita di Politano sulla destra, lo scozzese ex Manchester United si infila tra Casadei e Linetty e al 41' regala il 2-0 che manda gli azzurri al riposo col sorriso.

All'intervallo Vanoli medita il cambio e nella ripresa rientra in campo senza Tameze e con Ilic al suo posto, per dare spessore e maggior vivacità al centrocampo granata. Il Toro prova quindi a ripetere il canovaccio della prima frazione, ma cercando di evitare nuove occasioni e gol per il Napoli. I piemontesi, infatti, partono forte, ma non riescono a trovare gli spazi giusti per fare male al Napoli. Azzurri che attendono il momento giusto e al 61' vanno vicini al 3-0 col neo entrato Billing (per Anguissa infortunato), col danese che centra la traversa di testa su assist di Spinazzola. Al 64' Conte è costretto a fare a meno anche di Buongiorno per un problema muscolare che preoccupa la panchina azzurra, con Marin gettato nella mischia dopo i 90' ottimi giocati a Monza. Qualche imprecisione difensiva del Toro rischia di aprire il campo al Napoli per il 3-0, ma gli uomini di Conte zoppicano verso il 90', con anche Lobotka andato ko, gestendo in tranquillità il finale del match che regala il primo posto a +3 dall'Inter e l'accesso aritmetico alla prossima Champions League dopo un anno di assenza.

LE PAGELLE

Anguissa 7 - Con lui e Lobotka il centrocampo del Napoli è in cassaforte, con giocate precise, chiusure attente e tanti, anzi tantissimi, chilometri sulle gambe.
McTominay 8 - Una sentenza, un giocatore imprescindibile per il Napoli di Conte che con lo scozzese ha trovato pane per i propri denti per un gioco di peso a centrocampo (e da attaccante aggiunto) non di poco conto.
Spinazzola 6,5 - Con un Raspadori non in forma per uno stato febbrile, Conte lo manda in campo come terzo d'attacco e lui non lo tradisce. Ci mette un po' per entrare nel ruolo (perché l'istinto difensivo c'è sempre), ma quando carbura ara la fascia non lsciando scampo a Pedersen e Coco.
Politano 7 - A destra è una freccia importantissima per l'arco di Conte, con inserimenti sempre precisi e voglia di non mollare mai o cedere su nessun pallone. L'assist per il 2-0 di McTominay è lo spot perfetto, la sintesi del match del 21 azzurro che non si ferma mai.

Maripan 5 - Prende in consegna Lukaku, ma non riesce a prendere le misure al belga. Il numero 11 azzurro, infatti, mette fisico e intelligenza nei contrasti e lo costringe a rincorrere.
Tameze 5 - Chiamato all'ultimo istante per sostituire l'infortunato Ricci si fa trovare impreparato. Assente nel gioco della squadra di Vanoli, non riesce a schermare il centrocampo dei partenopei.
Adams 5 - Il peso dell'attacco granata è tutto sulle sue spalle, ma delude e si perde tra le maglie azzurre. Nelle poche occasioni concesse pecca di lucidità.

IL TABELLINO

NAPOLI-TORINO 2-0
Napoli (4-3-3): Meret 6, Di Lorenzo 6,5, Rrhamani 6,5, Buongiorno 6,5 (19' st Marin 6,5), Olivera 6,5 (41' st Raspadori sv); Anguissa 7 (13' st Billing 6,5), Lobotka 6,5 (41' st Gilmour sv), McTominay 8; Politano 7, Lukaku 6,5 (41' st Simeone sv), Spinazzola 6,5
A disposizione: Turi, Scuffet, Okafor, Ngonge, Hasa, Mazzocchi
Allenatore: Conte 7
Torino (3-5-2): Milinkovic-Savic 6; Coco 5,5 (23' st Karamoh 5,5), Maripan 5, Masina 5 (40' st Walukiewicz sv); Pedersen 5,5, Linetty 5,5 (14' st Vlasic 5,5), Casadei 5, Tameze 5 (1' st Ilic 5,5), Biraghi 5,5 (14' st Lazaro 5,5); Elmas 5,5, Adams 5
A disposizione: Paleari, Donnarumma, Sanabria, Dembélé, Ricci, Perciun, Cacciamani
Allenatore: Vanoli 5
Arbitro: Mariani
Marcatori: 7' McTominay (N), 41' McTominay (N)
Ammoniti: Maripan, Ilic, Lazaro  (T)
Espulsi: -

LE STATISTICHE OPTA

- Il Napoli è la formazione che ha subito meno gol nei maggiori cinque campionati europei in corso (25).
- Solo nel 2022/23 (83) e nel 2017/18 (84), il Napoli ha raccolto più dei 74 punti attuali nelle prime 34 giornate di un campionato di Serie A.
- Era da gennaio che il Napoli non infilava tre vittorie di fila in Serie A abbinando il clean sheets.
- Era dal 5 ottobre 2024 (contro l’Inter) che il Torino non subiva almeno due gol in un primo tempo di un match di Serie A.
- Per la prima volta da novembre (striscia di ko esterni di fila) il Torino ha collezionato due sconfitte di fila in trasferta in Serie A.
- Scott McTominay è il secondo giocatore scozzese della storia capace di segnare almeno 10 gol in un singolo torneo di Serie A (l’altro fu Denis Law, 10 nel 1961/62).
- McTominay è il primo centrocampista scozzese capace di segnare almeno 10 gol in un singolo torneo di Serie A ed è il miglior marcatore scozzese nella storia in un singolo campionato di A (11 reti).
- Scott McTominay è il primo centrocampista dell’era De Laurentiis a raggiungere la doppia cifra di gol nella sua stagione d’esordio in Serie A.
- In questo secolo solo due centrocampisti del Napoli hanno chiuso un torneo di Serie A con almeno 10 gol segnati: Marek Hamsik (quattro volte) e Scott McTominay.
- Scott McTominay è il primo centrocampista scozzese ad andare in doppia cifra in un singolo top-5 campionato europei da Charlie Adam nel 2010/11 (12 reti con il Blackpool).
- Scott McTominay è il terzo centrocampista di questo campionato a raggiungere la doppia cifra di reti, dopo Tijjani Reijnders e Christian Pulisic (a quota 10 entrambi), ma il primo a superarla. Centrocampista con più gol segnati in questa Serie A (11).
- Sei degli 11 gol di Scott McTominay in questo campionato sono arrivati sul punteggio di 0-0, è il centrocampista che ha sbloccato più volte la partita in questo torneo.
- Prima di McTominay, l’ultimo centrocampista centrale a segnare almeno 10 gol nella sua stagione d’esordio in Serie A era stato Hernanes (11 gol con la Lazio 2010/11).
- Scott McTominay è l'unico centrocampista a vantare più di una marcatura multipla in questa Serie A: doppiette sia contro l'Empoli il 14 aprile, sia nel match odierno contro il Torino.
- Per la prima volta in carriera in un grande campionato europeo, Zambo Anguissa ha partecipato attivamente ad almeno 10 gol (sei reti, quattro assist).
- Matteo Politano è l’unico giocatore del Napoli capace di fornire almeno tre assist vincenti in ognuna delle ultime cinque stagioni di Serie A (Dal 2020/21 ad oggi).
- Giovanni Simeone ha giocato stasera la sua gara numero 100 con la maglia del Napoli in tutte le competizioni. 

Napoli-Torino, le immagini del match del Maradona

1 di 34
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri