© Getty Images
© Getty Images
Ai granata non bastano Elmas e Adams: i primi gol in Italia dell'attaccante argentino evitano il ko a Chivu
di Andrea Ghislandi© Getty Images
© Getty Images
Nell'anticipo della 28a giornata di Serie A, Parma e Torino pareggiano 2-2, un risultato che non può far felice i padroni di casa invischiati nella lotta per non retrocedere. Sono i granata i primi a passare al 19' con Elmas, al terzo centro in quattro gare. La parte alta della traversa ferma il colpo di testa di Valenti (45'), ma i ducali trovano il pareggio al 60' con Pellegrino, appena entrato. Adams al 72' riporta avanti gli ospiti, ma ancora Pellegrino trova la prima doppietta in Serie A e salva Chivu (a +2 dal terzultimo posto).
LA PARTITA
Parma e Torino si dividono equamente la posta, con gli ospiti meglio nel primo tempo e i ducali più propositivi nel secondo. Un risultato, però, che non può soddisfare Chivu, visto che la sua squadra aveva bisogno assoluto dei tre punti e che ora dovrà andare a prendersi a Monza sabato prossimo. Vanoli, invece, manca l'appuntamento con la terza vittoria di fila, ma la classifica sorride al suo Toro, che ha perso solo una delle ultime 15 gare. La salvezza è cosa fatta, ma l'Europa rimane distante, troppo per sperare in una miracolosa rincorsa.
Sin dalle prime battute si vede che il Torino gioca con la mente sgombra, mentre il pallone pesa come un macigno quando è tra i piedi dei padroni di casa, alla disperata ricerca di punti salvezza. Dopo un'occasione per parte (punizione di Biraghi deviata dalla barriera e sinistro di Valeri a lato di poco), i granata passano grazie a un destro a giro di Elmas che bacia il palo e batte Suzuki. Per il macedone è il terzo gol in quattro partite, tutti fuori casa. I ducali provano a scuotersi, ma riescono a rendersi pericolosi solo nel finale da calcio da fermo: Milinkovic-Savic pasticcia sul colpo di testa di Vogliacco, poi si supera su Bonny con Adams che salva sulla linea e il colpo di testa di Valenti prende la parte alta della traversa. Sfortunati i padroni di casa, che rischiano di prendere il raddoppio in pieno recupero, ma Adams con un bel destro a giro spaventa solo Suzuki con il pallone che termina fuori di poco.
Chivu non fa cambi nell'intervallo ma i suoi ragazzi entrano in campo con un piglio diverso, con quel coraggio mancato un po' nella prima frazione. I ducali ora tengono botta e al 55' l'allenatore romeno pesca il jolly dalla panchina, quando richiama lo spento Bonny per inserire il giovane Pellegrino, sin qui appena 17 minuti in campionato. Il 23enne attaccante spagnolo naturalizzato argentino ci mette soli 5' per segnare il suo primo gol in Serie A, con una bella girata di sinistro (60'). Ora a correre ai ripari è Vanoli: fuori Casadei ed Elmas, i protagonisti dell'1-0, e dentro Karamoh e Gineitis. Con un pizzico di fortuna è ancora il Toro a tornare avanti al 72', quando Maripan involontariamente con il tacco serve Adams che di sinistro fa secco Suzuki. All'81' Coco rischia un clamoroso autogol con un retropassaggio per sua fortuna non nello specchio della porta, campanello d'allarme per gli ospiti che subiscono poi il pareggio: forte e teso il corner di Hernani, Pellegrino di testa anticipa Adams e fa esplodere il Tardini. Primi gol in Serie A e prima doppietta per l'attaccante che nelle movenze sembra Retegui.
LE PAGELLE
Pellegrino 8 - L'eroe che non ti aspetti. Gli bastano cinque minuti per piazzare la girata vincente e trovare il primo gol in Serie A. Fa anche meglio con la doppietta che regala al Parma il pareggio. Nelle movenze sembra Retegui e Chivu si sfrega le mani.
Hernani 6,5 - A questo Parma manca qualità in mezzo al campo, in parole povere manca Hernani. Suo l'assist da corner per il secondo gol di Pellegrino.
Bonny 5 - Pomeriggio da dimenticare per l'attaccante francese, che ha segnato solo un gol nelle ultime 15 partite. Si muove poco e male. L'esplosione di Pellegrino potrebbe togliergli minuti.
Adams 7 - Il salvataggio sulla linea di porta vale come un gol, poi lo sfiora nel recupero e lo trova nella ripresa. Una sola sbavatura, quando si perde Pellegrino in occasione del 2-2. Ma perché a marcarlo c'era lui?
Elmas 7 - Bello il destro a giro con cui sblocca il match: terzo gol in quattro partite. Il miglior acquisto di gennaio per i granata.
Coco 5 - Rischia un clamoroso autogol con un retropassaggio che per sua fortuna non è nello specchio. Ha vita facile con Bonny, in difficoltà con Pellegrino.
IL TABELLINO
PARMA-TORINO 2-2
Parma (4-3-3): Suzuki 6; Delprato 6, Valenti 6 (10' st Leoni 6), Vogliacco 5, Valeri 6; Keita 6, Estevez 5 (10' st Haj 6), Sohm 5,5 (23' st Hernani 6,5); Cancellieri 5,5, Bonny 5 (10' st Pellegrino 8), Almqvist 6 (31' st Man 6). A disp.: Marcone, Corvi, Balogh, Bernabè, Ondrejka, Lovik, Hainaut, Camara, Trabucchi, Plicco. All.: Chivu 6
Torino (4-2-3-1): Milinkovic Savic 6; Walukiewicz 5, Maripan 6, Coco 5, Biraghi 5,5; Ricci 5,5 (46' st Linetty sv), Casadei 6,5 (24' st Gineitis 5,5); Lazaro 6 (39' st Pedersen sv), Vlasic 6, Elmas 7 (24' st Karamoh 6); Adams 7. A disp.: Paleari, Donnarumma, Masina, Dembele, Sosa, Tameze, Gabellini. All.: Vanoli 6
Arbitro: Fourneau
Marcatori: 19' Elmas (T), 15' st e 38 st Pellegrino (P), 27' st Adams (T)
Ammoniti: Vogliacco (P), Ricci (T), Valenti (P), Sohm (P), Pellegrino (P)
Espulsi:
Note: -
LE STATISTICHE
Il Parma è rimasto imbattuto in due delle tre gare sotto la guida di Cristian Chivu in Serie A (1V, 1N), dopo quattro sconfitte di fila nella competizione.
Il Torino ha perso solo una delle ultime 11 gare in Serie A, collezionando tuttavia sette pareggi nel periodo (3V).
Solo l'Inter (nove) ha ottenuto più gol del Parma (otto) su sviluppo di calcio d'angolo in questo campionato.
Il Torino è andato a segno per nove gare di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra novembre 2020 e gennaio 2021, con Marco Giampaolo alla guida.
Ché Adams ha segnato il suo ottavo gol in questo campionato e dista una sola rete dal suo record di marcature in una stagione dei big-5 tornei europei (nove nel 2020/21 col Southampton).
L'ultimo giocatore di nazionalità sportiva argentina a segnare una marcatura multipla in Serie A con il Parma prima di Mateo Pellegrino era stato Crespo nel 2010 (doppietta in entrambi i casi).
Mateo Pellegrino ha segnato due gol con i suoi primi quattro tiri nello specchio tentati in Serie A.
Eljif Elmas è andato a segno per tre trasferte consecutive per la prima volta in carriera nei maggiori cinque campionati europei.
Eljif Elmas ha segnato il suo secondo gol contro il Parma in Serie A, nei maggiori cinque tornei europei solo contro l'Atalanta (tre) ha realizzato più reti.
Cesare Casadei ha preso parte a due reti (un gol, un assist) nelle ultime due presenze in campionato, dopo che nelle precedenti 14 tra Serie A e Premier League non aveva partecipato ad alcun gol.
Emanuele Valeri ha stabilito il suo nuovo record di assist in una stagione di Serie A: quattro, superato il precedente record del 2022/23 con la Cremonese (tre).
Ché Adams ha collezionato la 150ª presenza nei cinque maggiori campionati europei.
Hernani ha collezionato la sua 100ª presenza in Serie A.
Karol Linetty ha giocato la gara numero 250 in Serie A e Marcus Pedersen la numero 50.