Dal Bologna al Milan, sei squadre in sei punti e nove giornate da giocare per l'ultimo posto Champions
Esaurita l'ultima pausa per le nazionali della stagione 2024/25 riparte il campionato con l'appassionante lotta-scudetto a tre tra Inter, Napoli e Atalanta, oltre alla situazione sul fondo classifica dove, fino al Como, nessuno può dirsi ancora davvero sicuro della permanenza in Serie A. Ma resta aperta anche la volata Champions League per il quarto posto: sei squadre in sei punti con nove partite da giocare inseguono l'ultima chance per giocare nel 2025/26 nell'Europa che più conta, quella più affascinante e più ricca.
Si parte, in rigoroso ordine di classifica, dal Bologna che di sicuro è tra le squadre che vivono il momento migliore ma ha un calendario da brividi con sei partite contro squadre che, ora come ora, sono tutte nelle prime nove posizioni. Senza contare la Coppa Italia, due (o tre, in caso di finale) match che possono togliere energie e concentrazione. Un punto indietro c'è la Juventus che vuole sfruttare l'ondata di entusiasmo portata dall'arrivo di Tudor e ha un calendario mixato tra grandi partite e sfide sulla carta più semplici. Un gradino più sotto la Lazio, che non sta vivendo un momento felice e dovrà affrontare anche le fatiche europee dell'Europa League. Calendario non semplice e sfida, forse decisiva, alla 36.a giornata contro la Juve.
C'è poi la Roma trasformata da Ranieri che, approfittando di un calendario favorevole, si è riportata sotto trasformando una stagione potenzialmente buttata in un'occasione di tornare in Champions: ma i giallorossi affronteranno questo finale di stagione senza Dybala, infortunato. La Fiorentina di Palladino, in ripresa, punta su Kean ma deve trovare quella continuità mancata in stagione (e avrà anche l'impegno in Conference League). Infine il Milan che dall'obiettivo Champions deve trovare quell'unità di intenti mancata in un'annata a dir poco travagliata, sulla strada di Conceiçao anche il doppio derby in Coppa Italia che potrà caricare l'ambiente o dare una pericolosa mazzata, a seconda dell'esito.
LA CLASSIFICA DELLA SERIE A ALLA 29.A GIORNATA
4) Bologna 53 punti, 5) Juventus 52, 6) Lazio 51, 7) Roma 49, 8)Fiorentina 48, 9) Milan 47
IL CALENDARIO DELLE SQUADRE IN LOTTA CHAMPIONS
30ª GIORNATA
Fiorentina - Atalanta
Juventus - Genoa
Lazio - Torino
Lecce - Roma
Napoli - Milan
Venezia - Bologna
31ª GIORNATA
Atalanta - Lazio
Bologna - Napoli
Milan - Fiorentina
Roma - Juventus
32ª GIORNATA
Atalanta - Bologna
Fiorentina - Parma
Juventus - Lecce
Lazio - Roma
Udinese - Milan
33ª GIORNATA
Bologna - Inter
Cagliari - Fiorentina
Genoa - Lazio
Milan - Atalanta
Parma - Juventus
Roma - Hellas Verona
34ª GIORNATA
Fiorentina - Empoli
Inter - Roma
Juventus - Monza
Lazio - Parma
Udinese - Bologna
Venezia - Milan
35ª GIORNATA
Bologna - Juventus
Empoli - Lazio
Genoa - Milan
Roma - Fiorentina
36ª GIORNATA
Atalanta - Roma
Lazio - Juventus
Milan - Bologna
Venezia - Fiorentina
37ª GIORNATA
Fiorentina - Bologna
Inter - Lazio
Juventus - Udinese
Roma - Milan
38ª GIORNATA
Bologna - Genoa
Lazio - Lecce
Milan - Monza
Torino - Roma
Udinese - Fiorentina
Venezia - Juventus