Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ROMA-VERONA 1-0

Serie A: Roma-Verona 1-0, Shomurodov porta i giallorossi al 5° posto

Un gol dell'uzbeko permette ai giallorossi di agganciare il Bologna e di portare a 17 le gare senza sconfitte in campionato. Sabato prossimo c'è l'Inter

di Andrea Ghislandi
19 Apr 2025 - 22:58
1 di 20
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Nella 33a giornata di Serie A, la Roma batte 1-0 il Verona, porta a 17 la striscia di gare senza sconfitte e aggancia il Bologna al quinto posto a quota 57 punti, a soli 2 dalla zona Champions League. A decidere la sfida dell'Olimpico un gol a porta vuota di Shomurodov, dopo una grande azione di Soulé, il migliore in campo. Lo stesso argentino al 15' sfiora il raddoppio, ma Montipò si salva in angolo con un bel tuffo sul primo palo. L'Hellas complessivamente tiene bene il campo, ma Svilar non corre particolari pericoli. Sabato prossimo i ragazzi di Ranieri sono impegnati a San Siro contro la capolista Inter.

LA PARTITA
Pur senza brillare e con il minimo sforzo, la Roma torna alla vittoria dopo i pareggi con Juventus e Lazio, e continua ad essere imbattuta in questo 2025: dalla sconfitta contro il Como di metà dicembre, i giallorossi hanno collezionato 12 vittorie e 5 pareggi. Anche se Ranieri non vuole sentire parlare di Champions League, la scalata dei suoi ragazzi è sotto gli occhi di tutti, così come il suo grandissimo lavoro. Impensabile, infatti, dopo una prima parte di stagione horror, con gli esoneri di De Rossi e Juric, che i giallorossi siano tornati in corsa per un posto in Europa e ora strizzano l'occhio anche al quarto posto. Certo, il destino non è nelle proprie mani e gli impegni sono complicati, a partire dalla prossima sfida di campionato a San Siro contro l'Inter.

Ranieri sceglie Baldanzi e Shomurodov, lasciando in panchina Pellegrini e Dovbyk. In difesa c'è Celik, in mezzo al campo Cristante vince il ballottaggio con Paredes. Zanetti recupera Sarr, che completa l'attacco con Mosquera, mentre Bernede è preferito a Suslov, anche quest'ultimo al rientro. Il Verona parte con coraggio, ma come spesso gli capita prende gol nei primi 15 minuti. Al 4' grande numero di Soulé, che punta e salta Valentini e mette in mezzo per il tocco vincente a porta vuota di Shomurodov, più rapido di Coppola e Ghilardi. Trovato il vantaggio, i giallorossi si accontentano di gestire, anche perché l'Hellas non cambia atteggiamento, lasciando la palla agli avversari e provando a ripartire in velocità. Il più in palla tra i padroni di casa è Soulé, che al 15' scaglia un bel sinistro sul primo pallo, attento Montipò che si rifugia in angolo. I veneti arrivano più di una volta nell'area giallorossa, ma Svilar non corre seri problemi: prima Mosquera da fuori area calcia debole e centrale, poi Valentini di testa non trova la porta disturbato da Kone. Con il minimo sforzo, i ragazzi di Ranieri vanno al riposo in vantaggio.

Nella ripresa il canovaccio non cambia, con la Roma attenta anche se poco propositiva e un Verona che tiene bene il campo ma a cui manca qualcosa negli ultimi 20 metri. A parte le conclusioni di Mosquera (destro largo di poco), di Baldanzi e Dovbyk (girata a lato di poco), l'emozione più grande la regalano i tifosi della Roma con la standing ovation all'uscita di Soulé, il migliore in campo. L'argentino, anche grazie all'infortunio di Dybala, si sta ritagliando uno spazio importante e sta giustificando la grande spesa fatta per acquistarlo dalla Juve.

LE PAGELLE
Soulé 7
- Anche stasera l'argentino conferma il suo ottimo stato di forma. Dopo la fantastica rete nel derby, l'assist per Shomurodov che vale quasi come un gol.
Shomurodov 6,5 - Ranieri lo preferisce a Dovbyk e l'attaccante uzbeko ringrazia il suo allenatore con il gol-vittoria. Gran parte del merito per il suo quarto gol in campionato è di Soulé, ma lui è bravo a farsi trovare al posto giusto nel momento giusto.
Baldanzi 5 - A differenza di Shomurodov, l'ex Empoli non ripaga la fiducia di Ranieri. Gara incolore e con pochissimi spunti. Dopo poco più di un'ora lascia il posto a Pisilli.

Tchatchoua 6 - Non sempre preciso, ma è uno degli ultimi a mollare e sulla sua fascia rende la vita non facile ad Angelino.
Sarr 5 - Si divora un gol dopo meno di due minuti ma per sua fortuna il guardalinee segnala fuorigioco. Poi non calcia più verso Svilar.
Valentini 5 - Troppo molle su Soulé nell'azione che di fatto decide la partita, l'ex Boca si fa saltare dal connazionale con troppa facilità.

IL TABELLINO
ROMA-VERONA 1-0
Roma (3-4-2-1)
: Svilar 6; Celik 6, Mancini 6, Ndicka 6; Saelemaekers 5,5 (25' st Dovbyk 6), Kone 6, Cristante 6, Angelino 6; Soulé 7 (37' st Rensch sv), Baldanzi 5 (18' st Pisilli 6); Shomurodov 6,5 (37' st El Shaarawy sv). A disp.: De Marzi, Gollini, Pellegrini, Hummels, Paredes, Dybala, Gourna Douath, Salah Eddine, Sangare. All.: Ranieri 6
Verona (3-4-1-2): Montipò 6; Ghilardi 6, Coppola 6, Valentini 5 (35' st Frese sv); Tchatchoua 6, Dawidowicz 5,5 (11' st Serdar 5,5), Duda 6 (35' st Livramento sv), Bradaric 5,5; Bernede 5,5 (11' st Suslov 5,5); Sarr 5, Mosquera 6 (31' st Niasse 5,5). A disp.: Berardi, Perilli, Oyegoke, Daniliuc, Faraoni, Lambourde, Lazovic, Slotsager, Kastanos, Ajayi. All.: Zanetti 5,5
Arbitro: Pairetto
Marcatori: 4' Shomurodov (R)
Ammoniti: Valentini (V)
Espulsi: -
Note: -

LE STATISTICHE
Eldor Shomurodov ha segnato per due gare casalinghe di fila in Serie A (vs Juventus e Hellas Verona) per la prima volta in carriera nel torneo.
La Roma è rimasta imbattuta per 17 gare di fila in un singolo torneo di Serie A (12V, 5N) per la prima volta dal periodo tra gennaio-maggio 2016 con Luciano Spalletti in panchina (14V, 3N).
Da inizio anno, la Roma è la formazione che ha conquistato più punti in Serie A: 37 (11V, 4N); i giallorossi sono anche l’unica squadra a non avere perso nel periodo nel torneo.
Eldor Shomurodov ha realizzato quattro reti finora in questo campionato (tutti in gare casalinghe): solo nel 2020/21 con il Genoa l’attaccante Uzbeko ha messo a segno più gol stagionali davanti al proprio pubblico in Serie A (cinque in quel caso).
L’Hellas Verona è la formazione che ha incassato più reti nei primi 5’ di gioco nella Serie A in corso: sei, segue il Milan a cinque.
L’Hellas Verona è la formazione che ha registrato più gare senza gol all’attivo da inizio anno in Serie A: nove, seguono Monza e Lecce con otto.
La Roma ha trovato la rete per 16 gare interne di fila contro l’Hellas Verona in Serie A; tra le squadre attualmente in massima serie, solo contro Empoli (17) e Lecce (19) i giallorossi contano una striscia aperta di questo tipo più lunga.
Da inizio anno, la Roma è una delle tre formazioni dei Big-5 campionati europei – insieme a Athletic Bilbao e Augsburg – ad avere subito meno reti: otto.
La Roma ha mantenuto la porta inviolata in tre delle ultime cinque gare casalinghe di Serie A, per i giallorossi tanti clean sheet quanti quelli ottenuti nelle precedenti 10 sfide interne nella competizione.
L’Hellas Verona ha perso senza segnare un match di Serie A (0-1 vs Roma) per la prima volta dal 3 marzo scorso (0-2 v Juventus in quel caso).
L’Hellas Verona non ha segnato per 10 primi tempi consecutivi in Serie A per la prima volta dal periodo tra settembre-novembre 2023 (10 anche in quel caso).
Tra le squadre contro cui non ha mai perso in casa in Serie A, solo contro il Lecce (sette) Claudio Ranieri ha disputato, da tecnico, più partite che contro l’Hellas Verona nella competizione (sei – 5V, 1N, come vs Bari e Catania). 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri