Supplemento di indagine per gli insulti al portiere del Torino Milinkovic a Bergamo
© Getty Images
Sei gli squalificati in Serie A dal giudice sportivo. Per due turni è stato fermato Fadera del Como, espulso per doppia ammonizione contro il Bologna e reo di aver insultato l'arbitro al momento del secondo 'giallo'. Una giornata di squalifica per Maleh dell'Empoli, a sua volta espulso per doppio 'giallo' contro la Juve, Koné della Roma, Comuzzo della Fiorentina, De Winter del Genoa e Dumfries dell'Inter che erano in diffida e nel corso dei rispettivi match hanno preso un'altra ammonizione.
Il giudice sportivo ha disposto un supplemento di indagine su quanto denunciato dal portiere del Torino Vanja Milinkovic Savic al termine della partita pareggiata a Bergamo contro l'Atalanta. Il giocatore serbo aveva riferito che, dopo aver parato un rigore a Retegui, era stato più volte apostrofato con il termine "zingaro" con urla dagli spalti dietro la sua porta.
Ammenda di 10 mila euro al Milan "per avere ingiustificatamente ritardato l'inizio della gara di circa tre minuti e l'inizio del secondo tempo di circa cinque minuti; recidiva reiterata". Ammenda di 8 mila euro all'Atalanta "per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato un accendino all’indirizzo di un calciatore della squadra avversaria e tre bottigliette semipiene sul terreno di giuoco e diversi bicchieri di plastica semipieni nel recinto di giuoco". Ammenda di 7 mila euro alla Roma "per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, intonato ripetutamente un coro becero nei confronti dei sostenitori della squadra avversaria". Ammenda di 5 mila euro al Venezia "per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato sul terreno di giuoco un petardo e due fumogeni. Ammenda di 3 mila euro all'Udinese "per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato sul terreno di giuoco due fumogeni, 2 mila euro al Cagliari "per avere suoi sostenitori, al 19° del secondo tempo, lanciato sul terreno di giuoco un accendino ed un bicchiere di plastica, 1.500 euro al Bologna "per avere suoi sostenitori, al 20° del secondo tempo, lanciato un fumogeno nel recinto di giuoco" e 1.500 euro all'Inter "per avere suoi sostenitori, al 21° del primo tempo, lanciato un fumogeno nel recinto di giuoco".