Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TORINO-GENOA 1-1

Serie A, Torino-Genoa 1-1: per Vanoli e Vieira un punto che sposta poco

Piemontesi e liguri restano inchiodati a metà classifica

08 Feb 2025 - 23:09
1 di 19
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Finisce 1-1 Torino-Genoa, quarto anticipo della 24esima giornata di Serie A. I padroni di casa dominano sul piano del gioco nel primo tempo e sbloccano l'incontro allo scadere grazie a uno sfortunato autogol di Thorsby sugli sviluppi di corner. Gli ospiti crescono gradualmente nella ripresa e trovano il meritato pareggio al 68' grazie a Pinamonti, che sfrutta un errore in uscita degli avversari. Un punto a testa per Vanoli e Vieira, che sposta poco lasciandoli entrambi inchiodati a metà classifica.

LA PARTITA

Il Toro parte forte spinto da un ispirato Vlasic, che dopo 7' impegna Leali con un destro potente, ma non particolarmente insidioso. I granata sono padroni del campo, mentre il Genoa è inizialmente molto guardingo e fatica anche a ripartire pericolosamente in contropiede. Al 26' è ancora Vlasic a impensierire Leali, questa volta con un sinistro centrale, ma nonostante il predominio territoriale la squadra di Vanoli non riesce mai a trovare il guizzo decisivo. Per sbloccare un match nel complesso tutt'altro che vivace serve dunque un episodio, che arriva proprio allo scadere del primo tempo: un corner di Lazaro viene deviato prima da Vitinha, poi da uno sfortunatissimo Thorsby, che fa carambolare il pallone nella propria porta. Al riposo è 1-0 Torino.

Nella ripresa la musica non cambia, è sempre il Torino a fare la partita e al 55' Adams va vicino al 2-0 scuotendo l'esterno della rete. Col passare dei minuti il Genoa dà però qualche timido segnale di risveglio e al 68' sfrutta al meglio un pasticcio della retroguardia granata per agguantare l'1-1: sbaglia l'uscita Coco, il neo entrato Messias pesca al centro Pinamonti, fin lì totalmente avulso dal gioco, che col destro batte Vanja e pareggia i conti. Il Toro tenta l'assalto con la doppia punta Adams-Sanabria, ma a dare brillantezza al finale dei ragazzi di Vanoli è soprattutto l'ingresso molto positivo di Casadei, che sfiora anchea il gol all'esordio con un colpo di testa pericolosissimo sugli sviluppi di corner. Nei minuti di recupero esplodono le proteste granata per due trattenute in area di rigore su Adams prima e su Sanabria poi, entrambe evidenti, ma non abbastanza intense da portare al calcio di rigore. Il match si conclude con un rosso all'assistente di Vanoli, Godinho, e con le squadre che si dividono un punto.

LE PAGELLE

Lazaro 6,5 - Molto vivace sulla fascia destra, garantisce spinta continua e un apporto costante alla manovra offensiva. Da un suo corner nasce il gol che sblocca la serata.
Vlasic 6,5 - Nel primo tempo è di gran lunga il migliore in campo, sempre nel vivo del gioco e sempre pericoloso con i suoi dribbling e le sue accelerazioni. Cala nel finale di partita, ma la sua resta una prestazione di ottimo livello.
Coco 5 - Per oltre un'ora di gioco fa buona guardia sugli attaccanti genoani in coppia con un Maripan in grande spolvero, non concedendo praticamente nulla. Poi però regala agli avversari un pallone sanguinosissimo in uscita che Pinamonti trasforma in oro.

Pinamonti 6,5 - Un primo tempo da comparsa, poi una graduale crescita nella ripresa: tanti palloni difesi e ripuliti, ma soprattutto il fondamentale gol dell'1-1.
Messias 6,5 - Garantisce maggior imprevedibilità e dinamicità alla manovra di un Genoa estremamente compassato e privo di fantasia. È lui a innescare Pinamonti in occasione dell'1-1.
Thorsby 5,5 - Il centrocampo genoano soffre molto il palleggio di quello granata, specialmente nel primo tempo. L'autogol è solo sfortuna, ma la sua è ugualmente una prestazione sotto tono.

IL TABELLINO

Torino-Genoa 1-1
Torino (4-2-3-1): Milinkovic-Savic 6; Walukiewicz 6, Coco 5, Maripan 6,5, Sosa 6 (27' st Biraghi 6); Ricci 6, Tameze 6 (30' Gineitis 6); Lazaro 6,5 (27' st Pedersen 6), Vlasic 6,5 (40' st Sanabria sv), Karamoh 6 (27' st Casadei 6,5); Adams 5.
Allenatore: Vanoli 6
Genoa (4-3-3): Leali 6; Sabelli 6, Matturro 6, Vasquez 6, Martin 6; Thorsby 5,5, Badelj 5 (16' st Masini 6), Frendrup 6; Vitinha 5 (7' st Messias 6,5), Pinamonti 6,5 (33' st Ekuban 6), Miretti 5 (7' st Zanoli 6).
Allenatore: Vieira 6
Arbitro: Feliciani
Marcatori: 45'+2 aut. Thorsby (T), 23' st Pinamonti (G)
Ammoniti: Coco (T), Messias (G), Ricci (T), Matturro (G)
Espulsi:

LE STATISTICHE

- Il Torino è rimasto imbattuto per sette gare di fila in Serie A (1V, 6N) per la prima volta dal periodo tra marzo e maggio 2019 (otto in quel caso con Walter Mazzarri).
- Andrea Pinamonti è l'unico giocatore italiano ad aver segnato almeno quattro gol in trasferta in ciascuna delle ultime due stagioni di Serie A: quattro sia nel 2023/24 che nel torneo in corso.
- Da inizio dicembre, il Torino è la squadra che ha pareggiato più partite nei cinque maggiori campionati europei: sette.
Torino e Genoa hanno pareggiato entrambe le sfide stagionali di Serie A per la terza volta nella loro storia dopo il 2012/13 e nel 1982/83.
- L’autorete di Morten Thorsby (46 minuti e 15 secondi) è il gol più tardivo realizzato dal Torino nel corso del primo tempo di una partita di Serie A da quello di Samuele Ricci (26 gennaio 2024 vs il Cagliari, dopo 47 minuti e 21 secondi).
- Quello di Andrea Pinamonti è il primo gol segnato da un attaccante del Genoa nel 2025 in Serie A, l’ultimo risaliva al 28 dicembre scorso (Ekuban vs Empoli).
- Il pareggio per 1-1 è il punteggio più frequente tra Genoa e Torino in Serie A, finale di 14 inontri, ed è il primo dal 30 novembre 2013 al Ferraris.
- Il Genoa ha segnato almeno un gol per cinque gare di fila in Serie A per la prima volta da febbraio-marzo 2024.
- Quello di Morten Thorsby è il secondo autogol del Genoa in questo campionato dopo quello di Nicola Leali a gennaio (vs la Roma).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri