Lo scozzese eguaglia il record di Denis Law: 10 gol nella stagione 1960/61. Quinto ko di fila per i friulani
© Getty Images
È il Torino a prendersi la vittoria contro l’Udinese nella 33ª giornata di Serie A: i granata si impongono per 2-0 nella gara rinviata a oggi per la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lunedì scorso. A decidere il match sono le reti di Che Adams (39’) e Dembélé (85’): lo scozzese eguaglia così Law, mentre il francese trova il suo primo gol in Serie A. Vanoli si porta a +3 in classifica proprio su Runjaic, al quinto ko consecutivo.
LA PARTITA
Entrambi con 40 punti in classifica e senza più nulla di concreto da chiedere ai rispettivi finali di stagione, Torino e Udinese si sfidano allo Stadio Olimpico Grande Torino con l’unico obiettivo di chiudere al meglio un’annata che per ambedue è stata ottima fino a questo punto, agguantando la Top 10 finale. Il calcio d’inizio è preceduto da un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco, dopodiché sono i granata a giocare un primo tempo di maggiore qualità, anche se la via del gol la trovano per primi i friulani con Atta al 35’: la rete del francese viene però annullata per fuorigioco. A portarsi sull’1-0 è allora il Toro quattro minuti più tardi con il solito Che Adams, che sale a quota 10 reti stagionali (9 in Serie A e 1 in Coppa Italia): lo scozzese eguaglia così il leggendario Denis Law, connazionale illustre che nella stagione 1960/61 realizzò proprio 10 gol con il Torino (in quel caso, tutte in Serie A). Nella ripresa è invece Milinkovic-Savic a guadagnarsi gli applausi per una serie di importanti parate su Atta, Davis e Payero. Vanoli fa quindi esordire in Serie A al 76’ il giovane centrocampista moldavo Sergiu Perciun (classe 2006), mentre Dembele segna il suo primo gol nel campionato italiano all’85’. I granata vincono 2-0 e si portano a 43 punti, salendo a +3 proprio sull’Udinese e difendendo così il loro decimo posto in classifica.
IL TABELLINO
TORINO-UDINESE 2-0
Torino (4-2-3-1): Milinkovic-Savic 6,5; Pedersen 6 (19’ st Walukiewicz 6), Maripan 6, Masina 6 (31’ st Dembele 7), Biraghi 6,5; Ricci 6 (19’ st Karamoh 6), Casadei 6 (43’ st Tameze sv); Gineitis 5,5, Linetty 6, Elmas 5,5 (31’ st Perciun 6); Adams 7. A disp.: Paleari, Donnarumma, Sanabria, Cacciamani. All.: Vanoli
Udinese (4-4-1-1): Okoye 5,5; Ehizibue 6 (18’ st Modesto 6), Bijol 5,5, Solet 5,5, Kamara 5,5; Atta 6,5, Lovric 5 (26’ st Pafundi 5,5), Karlstrom 5,5, Ekkelenkamp 6 (37’ st Sanchez sv); Payero 5,5 (37’ st Pizarro sv); Bravo 5,5 (18’ st Davis 6). A disp.: Sava, Padelli, Zarraga, Palma, Kabasele, Giannetti, Kristensen. All.: Runjaic
Arbitro: Collu
Marcatori: 39’ Adams (T), 40’ st Dembele (T)
Ammoniti: Maripan (T), Gineitis (T), Karlstrom (U), Bijol (U)
Note: 35’ gol annullato ad Atta (U) per fuorigioco
LE STATISTICHE
Il Torino non ha perso nessuna delle prime otto gare casalinghe giocate in Serie A nel 2025 (4V e 4N) e i granata non rimanevano imbattuti nei primi otto incontri interni in un anno solare nel massimo campionato dal 2017 (otto anche in quel caso).
Ché Adams ha realizzato nove gol nella Serie A in corso e nei maggiori cinque campionati europei non ha mai fatto meglio in una singola stagione (nove anche nel 2020/21 con il Southampton).
Il Torino ha segnato 10 gol con giocatori subentrati a gara in corso in questa Serie A (alla pari con Milan e Parma) e in questo massimo campionato ha fatto meglio solo la Lazio (16).
Tra i difensori attualmente in Serie A, che hanno segnato almeno un gol nel massimo campionato in corso, solo Giovanni Leoni (dicembre 2006) è più giovane di Ali Dembélé (5 gennaio 2004).
Il Torino è rimasto imbattuto nelle ultime sei sfide contro l’Udinese in Serie A (4V, 2N) e non fa registrare una striscia più lunga senza sconfitte contro i bianconeri nel massimo campionato dal periodo tra aprile 2016 e febbraio 2019 (sette).
Il Torino ha vinto tre delle ultime quettro partite casalinghe giocate in Serie A (1N), tanti successi quelli centrati nelle precedenti 12 gare interne nel massimo campionato (5N, 4P).
Il Torino ha trovato la via del gol per la settima partita casalinga consecutiva in Serie A e nel massimo campionato non fa meglio, in casa, dal periodo tra ottobre 2021 e marzo 2022 (11 in quel caso).
Ché Adams ha preso parte a tre gol in Serie A contro l'Udinese (due reti e un assist) e contro nessun'altra squadra ha fatto altrettanto bene nel massimo campionato.
50ª partecipazione al gol nei maggiori cinque campionati europei per Ché Adams (34 reti e 16 assist).
Il Torino ha tentato tre tiri nello specchio nel corso del primo tempo contro l'Udinese e in questa Serie A ha fatto meglio solo in due occasioni, in una prima frazione (quattro vs Cagliari e Monza, in entrambi i casi nel 2025).
L'Udinese ha tentato un tiro nel corso del primo tempo contro il Torino e in questa Serie A non ha mai fatto peggio in una prima frazione (altre cinque volte a uno).
Iker Bravo è partito titolare in due delle ultime tre partite giocate in Serie A; tante presenze dal primo minuto quante quelle fatte registrare nelle precedenti 22 gare giocate in campionato.