Torino-Verona, le immagini del match dell'Olimpico Grande Torino
© IPA
© IPA
Prima il rigore sbagliato da Adams, poi i gol di Sarr ed Elmas. Nel finale espulso Ricci
Finisce 1-1 Torino-Verona, match valido per la 31esima giornata di Serie A. Dopo un primo tempo a tratti soporifero la sfida si incendia nella ripresa e succede tutto nel giro di cinque minuti: prima Adams si fa parare da Montipò il rigore del potenziale 1-0, poi la sbloccano gli ospiti con un gol di Sarr su clamoroso pasticcio di Milinkovic-Savic. Infine ci pensa Elmas, con un gran sinistro, a pareggiare subito i conti e salvare i suoi dal ko interno. Nel finale espulso Ricci per un fallaccio su Ajayi. Un punto a testa per Vanoli e Zanetti, che non fa fare loro balzi avanti importanti, ma che aiuta a consolidare le rispettive classifiche.
LA PARTITA
La prima grande opportunità è per gli ospiti e arriva dopo 4': Mosquera vince un contrasto aereo con Coco, si spalanca la strada verso la porta di Milinkovic-Savic, ma il suo destro termina a lato di pochissimo. Il Toro fa la partita sul piano del possesso, ma sbanda pericolosamente dietro e al 15' rischia ancora moltissimo: lo scivolone è di nuovo di Coco, questa volta è Sarr a presentarsi davanti a Vanja, ma poi tergiversa troppo e viene rimontato. A dare una scossa ai padroni di casa ci prova Elmas al 21', ma la sua conclusione dalla distanza è facilmente controllata da Montipò. I ragazzi di Vanoli arrivano a superare il 70% di possesso palla, ma non riescono praticamente mai a entrare con pericolosità nell'area avversaria. Al 32' Milinkovic-Savic è perfetto in uscita su Sarr e al 36' è Bernede a disperarsi, quando il suo destro a giro sfiora il palo alla sinistra del portiere serbo.
A inizio ripresa Vanoli prova a dare maggior spinta ai suoi inserendo Pedersen per Walukiewicz e al quarto d'ora arriva l'episodio della svolta potenziale: su un corner dalla destra c'è una leggera deviazione di Gineitis, il pallone finisce sul braccio largo di Sarr e dopo una revisione al monitor Bonacina indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Adams, che però calcia centrale e fa fare un figurone a Montipò. La figuraccia, invece, la fa dall'altra parte Milinkovic-Savic un minuto dopo: sulla pressione di Sarr il portiere tergiversa troppo e calcia addosso all'attaccante svedese, il pallone carambola in rete ed è 0-1 Hellas. Per gli ospiti però non c'è neanche il tempo di esultare, perché al 67' Elmas chiede e ottiene l'uno-due con Vlasic, poi fa esplodere un sinistro chirurgico che bacia il palo interno e si insacca per l'1-1. Nel finale i ritmi calano, all'86' il Toro resta in dieci per il rosso diretto a capitan Ricci (brutto fallo sul neo entrato Ajayi), ma le emozioni finiscono lì. Vanoli aggancia l'Udinese al decimo posto, Zanetti resta a + 7 sulla zona retrocessione mantenendo un buon margine di sicurezza.
© IPA
© IPA
LE PAGELLE
Milinkovic-Savic 4,5 - In un pomeriggio in cui è chiamato all'ordinaria amministrazione combina un pasticcio incredibile che rischia di costare carissimo ai suoi, frutto di un'eccessiva sicurezza nel giocare coi piedi.
Adams 4 - Un'ora da comparsa, poi la grande chance di sbloccare una gara ostica e diventare l'eroe della giornata, sciupata calciando malissimo il rigore. Pomeriggio davvero da dimenticare.
Elmas 6,5 - Nel primo tempo è il solo che sembra in grado di accendere una luce nel buio dell'attacco granata, si conferma nella ripresa segnando il gol del pareggio che risparmia ai suoi un pesante ko interno.
Sarr 6,5 - Nel primo tempo sciupa due ghiotte occasioni, ma non smette mai di crederci e di rincorrere il pallone, fino al gol dello 0-1 che è in gran parte colpa di Vanja, ma anche merito della sua caparbietà.
Montipò 6,5 - Come il collega granata non è praticamente mai chiamato in causa dagli attaccanti avversari, ma al contrario del serbo quando conta si fa trovare pronto parando ad Adams il rigore del potenziale 1-0.
Mosquera 5,5 - Ha un'ottima occasione in apertura di gara che spreca calciando a lato a tu per tuo col portiere, poi sostanzialmente si eclissa dal gioco.
IL TABELLINO
Torino-Verona 1-1
Torino (4-2-3-1): Milinkovic-Savic 4,5; Walukiewicz 5,5 (1' st Pedersen 5,5), Maripan 6, Coco 6, Biraghi 6; Ricci 5, Gineitis 5,5 (19' st Karamoh 5); Vlasic 6 (43' st Linetty sv), Casadei 5,5 (25' st Ilic 6), Elmas 6,5; Adams 4 (25' st Sanabria 5,5).
Allenatore: Vanoli 5
Verona (3-5-2): Montipò 6,5; Ghilardi 6,5, Coppoloa 6, Valentini 6; Tchatchoua 6, Duda 6 (43' st Lazovic sv), Dawidowicz 6, Bernede 6 (35' st Kastanos 6), Bradaric 6; Mosquera 5,5 (26' st Livramento 5,5), Sarr 6,5 (35' st Ajayi 6).
Allenatore: Zanetti 6
Arbitro: Bonacina
Marcatori: 19' sr Sarr (V), 22' st Elmas (T)
Ammoniti: Gineitis (T), Livramento (V)
Espulsi: Ricci (T)
LE STATISTICHE
- Il Torino ha pareggiato per la 27ª volta nella sua storia contro l’Hellas Verona in Serie A, almeno cinque volte in più rispetto che contro qualsiasi altra avversaria nella competizione (seguono Bologna e Inter a quota 22).
- L’Hellas Verona ha pareggiato due gare consecutive in Serie A per la prima volta dal febbraio 2024 (contro Monza e Juventus in quel caso).
- L’Hellas Verona è rimasto imbattuto per tre gare consecutive in un singolo campionato di Serie A (1V, 2N) per la prima volta dai tre pareggi di fila del periodo tra novembre e dicembre 2023.
- Il Torino ha segnato almeno un gol per sei gare interne casalinghe per la prima volta dal periodo tra ottobre 2021 e marzo 2022 (11 di fila in quel caso).
- Il Torino ha segnato 36 gol dopo le prime 31 gare di questa Serie A e non ne segnava più di 35 dopo lo stesso numero di partite disputate nella competizione dal 2020/21 (46 in quel caso).
- Quinto rigore parato da Lorenzo Montipò in Serie A, il primo dall'11 giugno 2023 (contro lo Spezia nello scontro salvezza in quel caso).
- Quarto gol in questa Serie A per Amin Sarr, ognuno dei quali segnati in trasferta: tra i giocatori che hanno realizzato il 100% delle loro reti fuori casa nel campionato in corso, solamente Rafael Leão (sei) ne conta di più dell'attaccante dell'Hellas Verona.
- Eljif Elmas ha raggiunto le 150 presenze in Serie A: 143 di queste sono arrivate con la maglia del Napoli tra la stagione 2019/20 e 2023/24, mentre le ultime sette sono arrivate con il Torino nel campionato in corso.
- Eljif Elmas è solo il quinto giocatore del Torino a segnare almeno quattro gol nelle prime sette presenze in Serie A in maglia granata nell'era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95): prima di lui ci erano riusciti soltanto Iago Falque (cinque, nel 2016/17), Antonio Sanabria (cinque, nel 2020/21), Daniele Baselli (quattro, nel 2015/16) e Adem Ljajic (quattro, nel 2016/17).
- Eljif Elmas torna a segnare un gol in casa in Serie A per la prima volta dal 12 febbraio 2023 (con la maglia del Napoli contro la Cremonese in quel caso); inoltre, solamente nel 2022/23 (sei, con i partenopei) il centrocampista macedone ha realizzato più reti in una singolo campionato italiano rispetto alla stagione in corso (quattro con i granata).
- Terzo cartellino rosso in Serie A per Samuele Ricci, il primo nel torneo per il centrocampista granata dal 2 marzo 2024 (contro la Fiorentina in quel caso).