Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

VENEZIA-ROMA 0-1

Serie A: Venezia-Roma 0-1, decide un rigore di Dybala nella ripresa

I giallorossi non perdono terreno dalla zona Europa, la corsa salvezza dei lagunari si fa sempre più in salita

di Andrea Ghislandi
09 Feb 2025 - 23:55

Nel lunch match della 24a giornata di Serie A, la Roma passa 1-0 a Venezia, conquista la seconda vittoria estern di fila e rimane agganciata al treno Europa, mentre inguaia ancora di più i padroni di casa nella corsa salvezza. Nel primo tempo Radu salva due volte su Dovbyk, poi Nicolussi Caviglia sulla linea di porta nega il gol a Mancini. L'episodio decisivo al 57', quando Dybala non sbaglia il calcio di rigore assegnato per un fallo di Marcadalli su Angelino, bravo ad anticipare il difensore lagunare.

Roma, in Laguna basta Dybala. Venezia sempre più nei guai

1 di 18
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

LA PARTITA
Nonostante le fatiche di Coppa Italia e l'inevitabile sguardo ai playoff di Europa League contro il Porto, la Roma torna da Venezia con tre punti d'oro, conferma di aver vinto il mal di trasferta e porta a 8 le gare senza sconfitte in campionato. I giallorossi non brillano particolarmente, ma sono autori di una partita tosta e attenta, in cui non rischiano quasi nulla e la portano a casa grazie al rigore di Dybala, infallibile dal dischetto da quando veste i colori giallorossi (17 su 17). Si fa, invece, sempre più dura la corsa salvezza del Venezia, sempre penultimo con soli 16 punti. I lagunari si fanno apprezzare sotto il profilo della manovra, ma faticano tremendamente negli ultimi 20 metri a creare pericoli.

Di Francesco manda in campo sei degli 8 nuovi acquisti: in porta c'è il debutto di Radu appena arrivato dall'Inter, in difesa quella di Marcandalli, mentre in attacco viene subito lanciato Fila, chiamato a non far rimpiangere Pohjanpalo. È tempo di debutti anche in casa Roma, con l'ex Salisburgo Gourna-Douath al fianco di Cristante a centrocampo, orfano di Kone (squalificato) e Paredes (turno di riposo come per Hummels). In attacco trova spazio El Shaarawy e si riforma la coppia Dybala-Dovbyk. Il pareggio serve poco a entrambe, così le due squadre si affrontano a viso aperto. Nel primo tempo sono più pericolosi i giallorossi che creano tre nitide palle da gol: al 16' Radu è reattivo sul sinistro di Dovbyk, alla mezzora Nicolussi Caviglia effettua uno straordinario salvataggio nei pressi della linea di porta dopo un colpo di testa di Mancini e al 37' il portiere romeno alza sopra la traversa la spizzata di testa dell'attaccante ucraino. I padroni di casa, pur senza impensierire mai Svilar, hanno tenuto bene il campo e creato qualche problema soprattutto sugli esterni con Zerbin ed Ellertsson. Fila è stato bravo a legare il gioco tra i reparti, anche se non è mai riuscito ad andare alla conclusione.

Nell'intervallo Ranieri toglie Rensch per inserire Saelemaekers. Il Venezia muove meglio il pallone, ma viene condannato dall'imprudenza di Marcandalli, in ritardo su Angelino. Dybala spiazza Radu e porta avanti la Roma (57'). I padroni di casa vanno alla disperata ricerca del pareggio, Di Francesco si gioca anche le carte Oristanio, Maric e Gytkjaer, ma Svilar rischia solo su Kike Perez, fermato con un'uscita tempestiva. Anche il forcing finale non porta a nulla.

LE PAGELLE
Radu 6,5
- Non giocava una partita ufficiale dal novembre 2023 con la magli del Bournemouth. Si toglie presto la ruggine con due belle parate su Dovbyk.
Nicolussi Caviglia 6,5 - Le solite geometrie in mezzo al campo, impreziosite dal prodigioso salvataggio sul colpo di testa di Mancini nel primo tempo.
Marcandalli 5 - Macchia una discreta partita con il rigore su Angelino. L'ex Genoa è in ritardo e Zufferli non può fare altro che indicare il dischetto. Poi viene subito sostituito. Errore che costa carissimo al Venezia.

Dybala 6,5 - Si conferma infallibile dagli 11 metri. Prima qualche slalom dei suoi, a conferma di una crescita fisica costante.
Angelino 6,5 - Dopo i gol contro Eintracht e Napoli, il terzino spagnolo conferma l'ottimo momento di forma procurandosi il rigore.
El Shaarawy 5 - Ranieri lo lancia un po' a sorpresa tra i titolari, ma non è giornata per il Faraone che non riesce mai a trovare una giocata e a rendersi pericoloso.

IL TABELLINO
VENEZIA-ROMA 0-1
Venezia (3-5-2)
: Radu 6.5; Marcandalli 5 (13' st Schingtienne 6), Idzes 6, Candé 6; Ellertsson 5 (26' st Bjarkason 6), Kike Perez 6 (35' st Gytkjaer sv), Nicolussi Caviglia 6.5, Busio 5.5, Zerbin 6; Yeboah 5.5, Fila 6 (35' st Maric sv). A disp.: Joronen, Grandi, Haps, Zampano, Oristanio, Conde, Chiesurin, Carboni, Doumbia. All.: Di Francesco 5.5
Roma (3-4-2-1): Svilar 6; Rensch 5.5 (1' st Saelemaekers 5.5), Mancini 6, Ndicka 6; Celik 6, Gourna-Douath 5 (12' st Pisilli 6), Cristante 6, Angeliño 6.5; Dybala 6.5 (23' st Baldanzi 6), El Shaarawy 5 (12' st Nelsson 6); Dovbyk 6 (47' st Shomurodov sv). A disp.: Gollini, De Marzi, Abdulhamid, Sangaré, Salah-Edddine, Pellegrini, Soulé. All.: Ranieri 6
Arbitro: Zufferli
Marcatori: 12' st rig. Dybala (R)
Ammoniti: Gourna-Douath (R), Fila (V), Candé (V), Cristante (R), Celik (R)
Espulsi: -
Note: -

LE STATISTICHE
•    La Roma è rimasta imbattuta nelle ultime 8 partite di campionato (5V, 3N): era dal periodo tra gennaio e aprile 2022 che i giallorossi non registravano una striscia positiva in Serie A così lunga.
•    Era dall’1 settembre contro la Juventus che la Roma non otteneva un clean sheets in trasferta in Serie A.
•    Era da marzo 2024 che la Roma non vinceva due partite in trasferta di Serie A di fila (tre in quel caso).
•    Era da novembre 2024 che il Venezia non perdeva due partite di fila in Serie A.
•    Nell’era dei tre punti a vittoria solo una volta il Venezia ha collezionato meno dei 16 punti attuali dopo le prime 24 gare di Serie A (15 nel 2001/02).
•    Paulo Dybala (129) ha eguagliato Roberto Bettega (129) in 44ª posizione tra i giocatori con più gol segnati nella storia della Serie A.
•    Paulo Dybala ha trasformato tutti i 17 rigori calciati con la maglia della Roma considerando tutte le competizioni. L’ultimo errore dal dischetto risale all’ultimo calciato con la maglia della Juventus (novembre 2021, contro la Salernitana).
•    Il Venezia è la 30esima squadra differente contro cui trova il gol Paulo Dybala in Serie A, su 37 avversarie affrontate.
•    La Roma è la squadra che ha ricevuto più rigori in questo campionato (7), il Venezia quella che ne ha subiti di più (9).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri