Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SERIE B

Serie B: il Cittadella manda ko il Pisa, il Sassuolo vola a +5

I nerazzurri protestano per la rete annullata a Piccinini, poi vengono puniti da Pandolfi. Ne approfitta Grosso, trascinato da Laurienté

08 Feb 2025 - 19:17
 © italyphotopress

© italyphotopress

La 25a giornata della Serie B consegna un insperato allungo al Sassuolo. I neroverdi dominano e sconfiggono 3-0 il Mantova nel segno di Armand Laurienté, che timbra la vittoria con una doppietta e sale a 12 gol. Il contemporaneo ko del Pisa, sconfitto 1-0 dal Cittadella dopo le polemiche per la rete annullata a Piccinini, manda Grosso a +5 su Inzaghi. Finisce 1-1 Frosinone-Catanzaro, Sampdoria e Cosenza vincono 1-0: ko Modena e Carrarese.

MANTOVA-SASSUOLO 0-3
Vittoria da grandissima squadra del Sassuolo, che non lascia il minimo dubbio su chi sia più forte: 3-0 in casa del Mantova e allungo in vetta. Dominano sin dalle primissime battute i neroverdi, con Doig e Berardi pericolosi. La rete che sblocca il match arriva al 19', col tocco vincente di Armand Laurienté: il merito è tutto di Iannoni, grande recupero palla e grande assist dell'ex Perugia. Il Mantova reagisce con Burrai e Mancuso, sfiorando il pari: Moldovan c'è e blinda la sua porta. Nella ripresa, dopo pochissimi minuti, il Sassuolo raddoppia. Merito ancora di Armand Laurienté, che sale a quota 12 gol in Serie B con uno splendido rasoterra di prima intenzione: al 54' è 2-0 per i neroverdi. Il Mantova prova ad accorciare con Galuppini, ma trova la risposta di Moldovan e si disunisce nel finale. Gli ospiti possono così chiuderla con Pierini, che beffa il portiere con un destro a giro al 95'. La gara non riprende e il Sassuolo, oltre ad aver vinto 3-0, esulta per l'allungo: 58 punti ed è +5 sul Pisa. Si ferma a quota 28 il Mantova. 

PISA-CITTADELLA 0-1
Clamoroso tonfo del Pisa, che perde la sua imbattibilità casalinga: è 1-0 per il Cittadella. Piove copiosamente all'Arena Garibaldi e i padroni di casa, che lanciano Sernicola dall'inizio, spingono sin dal via. Pochissime occasioni contro un Cittadella che si difende bene e, dopo aver rischiato, sfiora il gol nel finale di tempo. La ripresa si apre con un giallo: Piccinini la sblocca in mischia e, dopo quasi quattro minuti di check-Var, l'arbitro annulla. L'azione fa discutere perché inizialmente si pensa che sia stato punito un fuorigioco passivo di Canestrelli nelle fasi finali dell'azione (dopo il tocco di Piccinini), col difensore che aveva ostacolato l'uscita di Maniero, ma poi viene fatta chiarezza. Era proprio Piccinini a trovarsi in offside, all'inizio dell'azione. Tutto da rifare dunque per il Pisa, che è nervoso e fatica a proporsi. Il Cittadella prova a vincerla e ha due chance, prima con Rabbi e poi con Pandolfi: Semper e la difesa fanno muro. Regge anche il sistema difensivo dei veneti che, all'83', passano in contropiede: velo di Vita e gran gol di Pandolfi, che punisce il Pisa. L'esultanza polemica dell'attaccante fa perdere la testa ai rivali e, dalla panchina, viene espulso Lind. Nel finale succede di tutto, col palo di Moreo e il 2-0 annullato a Palmieri (neoacquisto) per un precedente offside di Rabbi. Il Cittadella riscatta il ko a tavolino dell'andata e batte 1-0 il Pisa, salendo a 30 punti ed entrando nei giochi-playoff. Si ferma a quota 53 il Pisa, ora a -5 dalla vetta. 

SAMPDORIA-MODENA 1-0
Il primo gol in Serie B di M'Baye Niang fa esultare la Sampdoria, che sconfigge 1-0 il Modena. Nelle fila blucerchiate regnano i nuovi acquisti: debutta Cragno, titolari Niang e Oudin. La Samp domina subito e sfiora la rete con Venuti, che spreca calciando alto, poi ecco la risposta dei canarini: Cragno è decisivo su Di Pardo. Ottimo però l'impeto dei doriani, che passano al 16': tiro di Sibilli, deviazione di Niang e 1-0. Il primo gol dell'ex Milan ed Empoli porta avanti la Sampdoria, che perde Altare e sfiora il bis due volte con Sibilli. Il Modena va vicino al pari con Caso, il cui tiro sibila vicino al palo, ma il vantaggio dei padroni di casa è meritato: 1-0 al 45'. Nella ripresa i canarini spaventano subito la Samp con Palumbo, poi riecco il dominio blucerchiato. Sibilli e Oudin vanno vicini alla rete, ma la miglior chances per il bis è di Niang: Gagno respinge e tiene in vita i suoi. Nei minuti finali si alza la tensione e il recupero ci consegna l'assalto del Modena, senza esito. Gialloblù fermi a 30 punti, la Samp respira: ora è a quota 28, +3 sulla terzultima e -2 dall'ottavo posto. Salgono a due i successi consecutivi per i blucerchiati, entrambi a Marassi: non succedeva da aprile.

FROSINONE-CATANZARO 1-1
Lusuardi fa sognare il Frosinone, Quagliata lo riacciuffa: è 1-1 allo Stirpe, punto d'oro per il Catanzaro. L'ex Ambrosino rischia di sbloccare subito la sfida, coi ciociari intraprendenti e due occasioni per l'attaccante di proprietà del Napoli. Ci prova anche Koné e il Frosinone sembra poterla sbloccare, ma rischia sulla chance sprecata da Brighenti: tiro al volo, Cerofolini c'è. Il match si sblocca al 32' e segnano proprio i giallazzurri, che fanno esplodere lo Stirpe: Pigliacelli respinge il primo tentativo di Lusuardi, ma quest'ultimo sigla l'1-0 in tap-in. Rete pesante per il brasiliano e il Frosinone sogna: è 1-0 al riposo. Nella ripresa c'è però solo il Catanzaro che al 59', dopo un lungo pressing, pareggia: gran tiro al volo di Quagliata ed è 1-1. Pontisso spreca la chance del vantaggio calabrese e i suoi rischiano, con Kvernadze vicino al gol e molto ispirato. Il Catanzaro si difende e sale a 36 punti, difendendo il quinto posto. Frosinone sempre penultimo con 22 punti, -3 dai playout.

COSENZA-CARRARESE 1-0 
Il Cosenza non vinceva dal 9 novembre e acuisce la crisi della Carrarese: 1-0 per i calabresi e quinto ko consecutivo dei toscani. Regna la tensione tra le due squadre e latitano le occasioni nel primo tempo, con un paio di chances per parte. Hristov è pericoloso per il Cosenza, Melegoni e Bouah ci provano per la Carrarese: tutto si chiude però sullo 0-0. Nella ripresa la miglior chance è dei padroni di casa, che vanno vicinissimi al gol di Manzari. Un'occasione che risveglia definitivamente il Cosenza, bravo a sbloccarla al 69': cross di Ricciardi e testa di Hristov, è 1-0 per i calabresi. Gli ospiti provano a reagire con un triplo cambio e, nel recupero, sbattono su Micai: il portiere è decisivo su Giovane, Finotto e Bouah. Prosegue dunque il crollo della Carrarese, ferma a 27 punti e ora a +2 sulla zona-retrocessione. Il Cosenza invece sale a 21 punti e, dopo tante difficoltà, vede uno spiraglio di luce (pur restando ultimo). 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri