Inzaghi ok a Reggio Emilia, Marino parte bene. I blucerchiati agganciano il quint'ultimo posto
© IPA
La 33ª giornata di Serie B vede consolidarsi la seconda posizione del Pisa, che non sbaglia a Reggio Emilia: 2-0 con le firme di Lind e Tramoni, Inzaghi sale a 66 punti e momentaneamente a -6 dal Sassuolo. Pari-beffa in extremis per il Brescia, fermato 1-1 dal Cosenza. Emozioni e spettacolo tra Carrarese e Catanzaro (2-2). Risorge la Salernitana: 2-1 al Südtirol nella prima di Marino. La Sampdoria di Evani debutta con un 1-0 sul Cittadella.
REGGIANA-PISA 0-2
Il Pisa consolida ulteriormente il suo secondo posto: 2-0 autorevole sulla Reggiana e prosegue la rincorsa al Sassuolo. Rischiano subito i toscani su Girma, poi vanno a dominare il gioco: Tramoni saggia i riflessi di Bardi dopo dieci minuti. Gli uomini di Pippo Inzaghi gestiscono magistralmente la palla e passano al 23': Calabresi serve Moreo, che anticipa Bardi e serve l'assist per l'1-0 di Lind. Moreo si mangia il raddoppio, che arriva comunque dopo il ko di Portanova: Meroni sbaglia e serve Tramoni, che sigla il 2-0 al 44'. Doppio vantaggio dunque per il Pisa all'intervallo, mentre la Reggiana protesta: espulsi il ds Pizzimenti e Cigarini dalla panchina. Nella ripresa spinge ancora il Pisa, che manca il tris con Tramoni (alto) e Lind (palo). La Reggiana sembra in tilt e spreca la sua chance, col tiro altissimo di Marras. Inzaghi esulterebbe per il tris all'80', ma la rete di Rus viene annullata per un fallo in attacco. Poco male per il Pisa, che vince dominando e sale a 66 punti: toscani sempre più secondi. La Reggiana, invece, scivola al penultimo posto con 32 punti.
SAMPDORIA-CITTADELLA 1-0
Vissuta una settimana di totale rivoluzione, la nuova Sampdoria di Alberico Evani dà inizio alla “missione salvezza” con la sfida contro il Cittadella. I blucerchiati scendono in campo a Marassi con la giusta cattiveria agonistica e riescono a imporre il proprio ritmo fin dal calcio d’inizio, ma non creano nessuna vera occasione da gol e, allora, a segnare sono i veneti nel recupero del primo tempo con Okwonkwo: il nigeriano batte Cragno sul corner di Vita, ma la rete viene annullata dal Var per fuorigioco, innescato dall’iniziale spizzata di Salvi. Si resta allora sullo 0-0, risultato che si stappa però definitivamente al 64’: questa volta a segnare l’1-0 è la Samp con l’inzuccata di Sibilli e questa volta è tutto regolare. Debutto vincente quindi per Evani sulla panchina della Sampdoria, che torna al successo in campionato a oltre due mesi dall’ultima volta. I liguri si portano così a 35 punti, agganciando in classifica proprio il Cittadella (oltre a Brescia e Südtirol).
SALERNITANA-SÜDTIROL 2-1
L'Arechi esulta per una vittoria sensazionale della Salernitana, che non sbaglia lo scontro-salvezza: 2-1 sul Südtirol. Sotto gli occhi dell'ex Antonio Candreva, il nuovo corso della Salernitana con Pasquale Marino (quarto tecnico stagionale) inizia con qualche momento di sofferenza. Il Südtirol ci prova, poi deve difendersi: bravo Adamonis su Verde e Amatucci. L'ex portiere dei campani deve salvare anche su Corazza e Verde, chances anche per Cerri. Solo nel finale di tempo risalgono di tono gli altoatesini, ma si resta sullo 0-0. Nella ripresa la Salernitana con tutt'altro piglio e, dopo aver sfiorato la rete con Cerri, passa al 49': gran giocata di Corazza, palla dietro per Ghiglione e piattone per l'1-0. Castori prova a reagire con un doppio cambio, ma il Südtirol non prende mai Corazza: secondo assist di giornata e incornata di Ferrari per il 2-0 (60'). Passano due minuti e Pietrangeli la riapre, dopo il grande salvataggio di Christensen sulla punizione di Praszelik (62'), ma i campani sono scatenati: Ferrari sfiora la doppietta, Salernitana che sfonda regolarmente sulle fasce. Nei minuti finali ci provano gli altoatesini, ma non vanno oltre una chance di Mallamo. Il Südtirol resta a 35 punti e, se la Serie B finisse oggi, giocherebbe i playout. Risale invece la Salernitana, che si porta a quota 33 e abbandona il penultimo posto.
CARRARESE-CATANZARO 2-2
Gol ed emozioni a Carrara, dove i padroni di casa raggiungono il Catanzaro sul 2-2. Subito pericolosi i toscani allo Stadio dei Marmi, con un bellissimo duello: Pigliacelli salva due volte su altrettanti tiri di Zuelli. Caserta prova a spronare i suoi indossando una sciarpa da tifoso, ma il Catanzaro non sembra esserci in questo primo tempo. Inevitabile dunque il gol della Carrarese, che passa al 42': Zuelli veste i panni dell'assist-man e Cherubini non sbaglia, è 1-0 al riposo. Nella ripresa però i calabresi cambiano volto alla propria gara nel giro di venti minuti. Tutto ha inizio quando Iemmello ha una grandissima intuizione e pesca Compagnon, che non sbaglia e beffa Fiorillo al 54'. L'azione si ripete, sempre in area, al 65': Pompetti per Pittarello, gol del 2-1 e risultato ribaltato. Cicconi prova a scuotere la Carrarese, che pareggia all'80': gran destro di Shpendi e 2-2. I toscani provano anche a vincerla, poi si accontentano del punto. Carrarese a quota 38, mentre il Catanzaro resta sesto con 48 punti.
COSENZA-BRESCIA 1-1
Sfuma la vittoria per il Brescia, tradito da Cistana: è solo 1-1 col Cosenza ultimo in classifica. Gara ad altissima tensione per entrambe le squadre al San Vito-Marulla e, dunque, si fatica a ingranare la marcia. Solo dopo la metà del primo tempo il Brescia prende il comando delle operazioni, trovando la rete in modo fortunoso. Nel tentativo di anticipare Borrelli, infatti, capitan Florenzi spiazza il suo portiere: autorete con eurogol e 1-0 per le Rondinelle. Il Cosenza rischia di subire il bis, poi resta in superiorità numerica: fallaccio di Cistana su Cimino e rosso inevitabile al 38'. Nella ripresa il Cosenza ci prova con le tre punte, ma il Brescia resiste con un arcigno 4-4-1: è Mazzocchi a sfiorare la rete, scheggiando la traversa col suo tiro. La pressione dei padroni di casa è costante e porta all'insperato pari al 93': assist fortunoso per Zilli, che insacca l'1-1 in mischia. Il Cosenza sale a 27 punti e resta ultimo, con la salvezza distante. Solo 35 punti invece per il Brescia, appaiato al Südtirol in quintultima posizione.