I rosanero vincono 2-1 con Brunori e Pohjanpalo: 2-1 anche per i campani sul Cesena, stesso risultato per la Carrarese sui biancorossi
© italyphotopress
Si completa il quadro della trentunesima giornata di Serie B, con le tre partite della domenica che finiscono tutte con il punteggio di 2-1. Vede i play-off la Juve Stabia, che regola il Cesena in trasferta grazie all’autogol di Mangraviti e alla rete di Adorante. Si rilancia anche il Palermo, che piega la Salernitana grazie al duo Brunori-Pohjanpalo. I rosanero sorpassano il Bari in classifica, rimontato dalla Carrarese.
CESENA-JUVE STABIA 1-2
Colpo esterno importante in chiave play-off della Juve Stabia, che piega 2-1 il Cesena e si avvicina al traguardo della post-season. I ritmi nelle prime fasi di gioco non sono altissimi, ma al 21’ gli ospiti riescono a stappare la partita grazie all’autorete di Mangraviti. I bianconeri accusano il colpo nei minuti successivi, ma la prima frazione di gioco si chiude con un solo gol di scarto. Dopo l’intervallo i campani tornano a spingere, e al 53’ trovano il raddoppio: assist di Floriani Mussolini per il 2-0 firmato dall’ormai solito Adorante. Passano quattro minuti e i romagnoli accorciano le distanze con Shpendi, innescato da Tavasan, per accendere la mezzora finale. I padroni di casa provano a strappare il punto, ma i gialloblù si difendono fino alla fine. Vince la Juve Stabia 2-1 e sale a 46 punti, in sesta posizione e a +4 proprio sul Cesena, settimo a quota 42.
© italyphotopress
CARRARESE-BARI 2-1
Sempre in zona play-off adesso rischia il Bari, rimontato 2-1 sul campo della Carrarese. Primo tempo quasi perfetto dei padroni di casa, che premono a lungo e creano tante occasioni offensive. I pugliesi passano in vantaggio al 37’ grazie al destro di Simic, ma a pochi istanti dall’intervallo i padroni di casa riportano l’incontro in equilibrio con il sinistro vincente di Torregrossa: all’intervallo il punteggio è sull’1-1. Dopo la pausa i toscani completano la rimonta: al 51’ corner decisivo per la squadra di Calabro, con l’incornata di Guarino che vale il 2-1. I Dragoni sfiorano anche il tris, ma nel finale parte il forcing biancorosso: la formazione allenata da Moreno Longo va vicina al 2-2, ma al triplice fischio i tre punti finiscono nelle tasche degli avversari. Con questo 2-1 la Carrarese sale a 36 punti, allontanandosi sempre più dalla zona retrocessione e dando uno sguardo ai play-off. Passo falso per il Bari, bloccato a quota 40 punti.
SALERNITANA-PALERMO 1-2
Vittoria sofferta nel finale per il Palermo, che però riesce a strappare i tre punti nel 2-1 esterno contro la Salernitana. Ottimo primo tempo dei rosanero, che spingono subito forte sull’acceleratore. Il gol del vantaggio arriva poco prima della mezzora, con Brunori che al 27’ porta avanti gli ospiti. Il numero 9 dei siciliani torna protagonista anche al 40’, quando apparecchia per il 2-0 di Pohjanpalo dopo una grande azione corale della squadra di Dionisi. Il primo tempo va in archivio con il Palermo avanti di due reti, ma in avvio di ripresa i campani cercano con continuità di accorciare le distanze. Il forcing della squadra di Breda trova gioia però solamente al 91’, con Amatucci che dimezza il divario quando è ormai troppo tardi. Vince 2-1 il Palermo e si rilancia in zona play-off, scavalcando Bari e Cesena (agganciato a 42 punti) e salendo al settimo posto. Ancora ko la Salernitana, penultima a 30 punti.