Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SERIE B

Serie B: il Modena sorprende il Pisa e vince 2-1. Pareggia il Cesena, il Frosinone si salva al 97’

I nerazzurri perdono a sorpresa in casa, i ciociari fanno 2-2 in pieno recupero. Cade il Brescia col Mantova

05 Apr 2025 - 19:18
 © ipp

© ipp

Nella 32ª giornata di Serie B arriva un’inaspettata battuta d’arresto per il Pisa, battuto 2-1 dal Modena: lo Spezia domenica potrebbe accorciare a -5. Il Cesena riprende invece il Sudtirol sull’1-1, mentre termina 2-2 la sfida tra Frosinone e Cosenza (in dieci): i ciociari strappano un punto al 97’, grazie a Pecorino. Il Mantova ribalta 2-1 il Brescia nel recupero. Finisce a reti bianche il match tra Cittadella e Carrarese.

PISA-MODENA 1-2
Il Pisa accoglie il Modena all’Arena Garibaldi, dove sono i Canarini a stappare a sorpresa il match al 27’: Santoro sfrutta la prima sbavatura difensiva dei nerazzurri e colpisce, regalando l’1-0 agli ospiti grazie anche a una leggera deviazione di Hojholt. La squadra di Inzaghi si presenta quindi sotto di un gol all’intervallo, al termine di un primo tempo meglio giocato, ma in cui i toscani non riescono a costruire nessuna azione pericolosa. Il passivo si amplia poi al 50’, quando a raddoppiare per il Modena è Gliozzi: l’attaccante segna il classico gol dell’ex, trasformando in oro la seconda grance occasione creata dalla formazione di Mandelli. Il Pisa si ritrova allora spalle al muro e prova a reagire con Piccinini e Moreo: proprio l’ex Brescia riesce ad accorciare le distanze al 78’, colpendo di testa dopo la traversa iniziale di Caracciolo. Il Pisa si riversa quindi in attacco alla ricerca del pareggio, ma una gran parata di Gagno sbarra la porta ad Angori nel finale, mentre Piccinini non sfrutta una chance clamorosa in pieno recupero. Il Modena vince allora 2-1 e sale a 41 punti. I toscani restano invece a 63 punti: il Sassuolo capolista domenica ha l’occasione di volare a +12 sul secondo posto, mentre lo Spezia potrebbe accorciare a -5 dai nerazzurri.   

SUDTIROL-CESENA 1-1
Solo un pareggio per il Cesena, che va sotto ma poi riprende il Sudtirol in trasferta sull’1-1. I romagnoli cercano di spingere subito nelle prime fasi della gara, con i padroni di casa che si limitano a difendere e a sfruttare qualche ripartenza. Gli ospiti non riescono a sfondare, e nel loro miglior momento vengono colpiti dagli altoatesini: al 27’ Odogwu apparecchia per l’1-0 di Pyyhtia. Il quarto d’ora restante del primo tempo è un assedio dei bianconeri, ma al duplice fischio il Sudtirol è ancora avanti. Gli uomini di Mignani scendono in campo con maggiore intensità in avvio di secondo tempo, e poco prima dell’ora di gioco trovano la rete dell’1-1: al 59’ Tavasan fa partire il destro che si spegne sotto l’incrocio dei pali. La mezzora finale è di fatto un assalto totale degli ospiti, ma gli altoatesini non concedono troppo e portano a casa il punto. Con questo 1-1 il Cesena sale a 43 punti, ancora in zona play-off. Tocca quota 35 il Sudtirol, che trova un punto non banale in ottica salvezza.

BRESCIA-MANTOVA 1-2
Clamorosa rimonta del Mantova, 2-1 in casa del Brescia. Nel corso della prima frazione di gioco gli ospiti provano a gestire il possesso del pallone e il ritmo della gara, ma quasi a sorpresa a stappare la partita sono i padroni di casa: al settimo minuto Borrelli insacca l’1-0 su assist di Corrado. La squadra di Possanzini prova a rimettersi in moto per il pareggio, ma ancora una volta sono i biancoblu a sfiorare la rete: prima con Calvani di testa, poi con la conclusione di Bertagnoli respinta da Festa. Il primo tempo va in archivio con il Brescia avanti di un gol. In avvio di ripresa gli ospiti pareggiano subito i conti, con il colpo di testa di Brignani al 50’. I biancorossi, nonostante Festa debba superarsi più volte su Borrelli, hanno la chance del ribaltone all’85’, ma il calcio di rigore assegnato dal Var dopo il fallo di Bisoli viene calciato sulla traversa da Mancuso. Quando tutto lascia pensare al pari, ecco che arriva il gol partita: nel recupero, al 95’, Radaelli completa la rimonta degli ospiti, che espugnano il Rigamonti a tempo scaduto. Il Mantova vince 2-1 e sale a 36 punti, scavalcando tra le altre proprio il Brescia, bloccato a 34 e ora invischiato nella lotta per la salvezza.

FROSINONE-COSENZA 2-2
Rischia grosso il Frosinone, che si salva al 97’ nel 2-2 casalingo contro il Cosenza. Il match fatica a decollare di ritmo nelle prime fasi, ma dal decimo minuto i ciociari inziano a premere sull’acceleratore. Gli ospiti sembrano soffrire, ma al 24’, quasi a sorpresa, passano in vantaggio: Ciminio fornisce l’assist per l’1-0 di Artistico. Dopo la rete segnata i calabresi prendono coraggio, ma alla prima discesa dei padroni di casa arriva l’1-1: al 38’ Kvernadze serve Darboe che infila Micai con il destro preciso. Tutto lascia pensare ad una rimonta della squadra di Bianco, ma al 44’ i rossoblù trovano la giocata per riportarsi avanti. Azione caparbia di Rizzo Pinna, che grazie ad un rimpallo si ritrova dentro l’area sulla sinistra e batte Cerofolini. Nel secondo tempo i gialloblù sono una furia, al 74’ Tsadjout scheggia la traversa sul cross di Darboe. Qualche minuto più tardi (dopo una lunga interruzione) gli ospiti restano anche in inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Kourfalidis, con i ciociari che spingono negli ultimi dieci minuti con l’uomo in più. Quando tutto sembra ormai perduto, ecco che la squadra di Bianco strappa il pari: al 97’, a tempo praticamente scaduto, Pecorino pesca l’incornata che vale il 2-2 finale. Il Frosinone sale a 37 punti in classifica, Cosenza beffato e sempre ultimo a quota 26.

CITTADELLA-CARRARESE 0-0
Pareggio senza troppe emozioni tra Cittadella e Carrarese, 0-0 al Tombolato. Le emozioni nel corso dei primi quarantacinque minuti sono ben poche: i ritmi della sfida sono bassi, con i veneti che ci provano al 24’ con il colpo di testa di Capradossi. I toscani faticano a farsi vedere in avanti, con l’arbitro che manda tutti negli spogliatoi sul punteggio di 0-0. Dopo la pausa i padroni di casa spingono un po’ di più, colpendo la traversa al 46’ con Okwonkwo. Nel finale i granata provano in tutti i modi a strappare i tre punti, con i gialloblù che però si difendono e portano a casa il pari. Con questo 0-0 la Carrarese sale a 37 punti, due in più rispetto ai 35 del Cittadella.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri