Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

IL PROVVEDIMENTO

Scontri prima del derby: trasferte vietate ai tifosi di Roma e Lazio fino a fine stagione

Stop per tre giornate a ciascun club. Nella stagione 2025/26 niente partite a rischio la sera. Intanto altri sei arresti tra gli ultrà

15 Apr 2025 - 21:22

Stop di tre giornate alle trasferte dei tifosi di Roma e Lazio è stato deciso dal Viminale dopo gli scontri del derby di domenica, che hanno portato al ferimento di 24 agenti. Non sarà inoltre consentito di disputare di sera le partite a rischio per l'ordine pubblico nella prossima stagione. Lo ha preannunciato il Viminale alla Figc. Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, aveva promesso "ogni ulteriore misura necessaria per garantire l'incolumità degli uomini e delle donne in divisa". E, in attesa di emendamenti in materia al decreto sicurezza che ha iniziato il suo iter alla Camera, ci sono le decisioni più immediate. Quelle che vietano le trasferte alle tifoserie che hanno causato i gravi disordini e il blocco dei match serali più pericolosi sotto il profilo dell'ordine pubblico.

Intanto le indagini avviate nelle ore immediatamente successive hanno portato all'arresto di altri sei ultras, tre della Roma e tre della Lazio, accusati di aver partecipato ai disordini che hanno infiammato la parte esterna dell'Olimpico. Secondo quanto riportato dagli inquirenti, si tratterebbe di 'volti noti' appartenenti ai gruppi "Roma Violenta", "Quadraro", "Insurrezione" e "Ultras Lazio", uno di questi ultimi già gravato dal provvedimento del Daspo e un altro appartenente a Casapound. Questi ultimi si aggiungono al tifoso arrestato lunedì.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri