Buon compleanno a Marco van Basten! Le foto di una carriera indimenticabile
© italyphotopress
© italyphotopress
L'olandese è stato operato alla Casa di Cura San Rossore dal Prof. Van Dijk
© italyphotopress
Dopo averlo costretto ad abbandonare il calcio troppo presto, la caviglia destra di Marco Van Basten continua a farlo tribolare. Il campione olandese, tre volte Pallone d'Oro con la maglia rossonera e protagonista assoluto del Milan degli Invincibili, è stato infatti costretto a operarsi nuovamente presso Casa di Cura San Rossore di Pisa dal professor Niek Van Dijk. L'intervento è servito ad aumentare la mobilità dell'articolazione e trattare il dolore costante derivante da una lunga condizione traumatica pregressa. Van Basten ha sempre sofferto per la fragilità della caviglia destra, come lui stesso ha raccontato anche nella sua autobiografia, e ora ha scelto di affidarsi all'olandese Niek Van Dijk, suo ortopedico di fiducia e autorità mondiale nel campo dell'artroscopia e della chirurgia della caviglia.
© italyphotopress
© italyphotopress
"Oggi non sento tanto dolore, il dottore mi ha detto che è andato tutto molto bene - le parole di Van Basten poche ore dopo l'intervento -. Non è stata un'operazione molto pesante". "Ho scelto la San Rossore grazie al professor Van Dijk, che mi ha suggerito questa struttura: ho dovuto rioperarmi perché la caviglia mi faceva molto male - ha aggiunto l'olandese -. Mi hanno fissato la caviglia nel '96, poi Van Dijk mi ha operato nel '98 e nel 2010 mi aveva pulito la caviglia dandomi nuove possibilità di movimento". "Faccio sempre un po' di sport, fa bene alla mente e al fisico - ha proseguito l'ex rossonero prima di rientrare in Olanda -. Ma devi stare attento a non esagerare, se chiedi troppo al tuo corpo devi capire fin dove puoi arrivare, o finisci come me...".
"La capacità di movimento delle articolazioni della caviglia e del piede di Van Basten era sempre più limitata e dolorosa - ha spiegato dopo l'operazione il Prof. Van Dijk -. L'intervento era necessario per aumentare il movimento delle articolazioni della caviglia e del piede e diminuire il dolore: è andato davvero molto bene, prevedo un recupero completo in 6 settimane".