© Getty Images
Boniface contro Kane e soprattutto la sfida tra i due gioielli Wirtz e Musiala catalizza l'attenzione di Leverkusen-Bayern, super clou di Bundesliga con i campioni di Xabi Alonso all'ultima spiaggia per riaprire la corsa scudetto, nel big match del weekend europeo prima del ritorno degli spareggi di Champions ed Europa League. Tra le altre gare di rilievo ci sono Manchester-City-Newcastle, Tottenham-Manchester United e Osasuna-Real Madrid.
- INGHILTERRA: il fantasma delle più forte squadra dell'ultimo quinquennio si trascina stancamente in Premier e in Champions. Il Manchester City di Guardiola, persa l'intensività e le motivazioni, è in lotta per il quarto posto, a -16 dal Liverpool e ha uno scontro importante col Newcastle di Tonali, che e' a pari punti. Ma la testa è al ritorno Champions col Real Madrid in cui cercherà di ribaltare il 2-3 in casa, maturato sciaguratamente negli ultimi minuti. Mentre il Liverpool capolista (eliminato in Fa Cup dalla penultima della serie B e fermato nel derby dall'Everton) ha un compito facile con i Wolves, come l'Arsenal in casa del Leicester, qualche difficoltà incontrerà il Chelsea in casa del Brighton. La sorpresa Nottingham può blindare il terzo posto in casa del Fulham. C'è poi un malinconico Tottenham-Manchester United, ex big match, divenuto ora una sfida tra due deluse che arrancano al 13/o e 14/o posto. Oggi: ore 21 Brighton-Chelsea. Domani: 13.30 Leicester-Arsenal, 16 Aston Villa-Ipswich, Fulham-Nottingham, Man City-Newcastle. Domenica: 15 Liverpool-Wolves, 17.30 Tottenham-Man United.
- SPAGNA: uno scudetto a tre piazze in Liga, con le big Real, Atletico e Barca in due punti. I campioni d'Europa non possono neanche preparare con calma il ritorno col Man City perchè hanno un'insidiosa trasferta con la sorpresa Osasuna del croato ed ex sampdoriano Budimir. Più facili i compiti delle inseguitrici Atletico e Barcellona, che affronteranno in casa Celta e Rayo. L'Athletic prova a rafforzare il quarto affrontando l'Espanyol e tenendo a distanza il Villarreal che ospita il Valencia. Oggi: ore 21 Girona-Getafe. Domani: 16.15 Osasuna-Real, 18.30 Atletico-Celta, 21 Villarreal-Valencia. Domenica 16:14 Espanyol-Athletic, 16.15 Valladolid-Siviglia, 21 Betis-Real Sociedad. Lunedi' 17: 21 Barcellona-Rayo.
-GERMANIA: La Bundesliga celebra il suo big match. I campioni uscenti del Leverkusen sanno di avere questa ultima chance per riaprire la corsa scudetto visto che sono a -8 dal Bayern che Kompany è riuscito a riportare a quella supremazia che ha fruttato 11 titoli di fila. Sette pareggi in 21 gare hanno zavorrato il Leverkusen e ora si giocano tutto contro i bavaresi tornati una macchina da gol. Per gli altri posti Champions, a distanza siderale, si battono Francoforte, Lipsia e Stoccarda, che hanno impegni facili da affrontare. Oggi: 20.30 Augsburg-Lipsia. Domani: 15.30 Stoccarda-Wolfsburg, Bochum-Dortmund, St. Pauli-Friburgo, 18.30 Leverkusen-Bayern. Domenica 16: 17.30 Francoforte-Kiel.
- FRANCIA: Chiusa sostanzialmente la qualificazione agli ottavi di Champions col 3-0 in casa del Brest, il Psg, trascinato da uno scatenato Dembelè, può gestire il facile impegno col Tolosa per mantenere l'imbattibilità e la supremazia in Ligue1. A -10 il Marsiglia di De Zerbi vuole blindare il secondo posto ospitando il St.Etienne. Per gli altri posti di eccellenza si battono Monaco e Nizza che hanno +2 sul Lilla e +4 su Lione e Lens: per tutte si profilano incontri alla portata. Oggi: 20.45 Brest-Auxerre. Domani: 17 Marsiglia-St.Etienne, 19 Monaco-Nantes, 21.05 Tolosa-Psg. Domenica 16:15 Montpellier-Lione, 17.15 Lens-Strasburgo, Le Havre-Nizza, 20.45 Rennes-Lilla.
Principali incontri degli altri campionati europei. In Olanda dopo una lunga rincorsa l'Ajax di Farioli, che riceverà l'Heracles domenica alle 16.45, ha agguantato il Psv in crisi, avversario della Juve, che ospitera' l'Utrecht domani alle 16.30. Il Feyenoord, prima di affrontare di nuovo il Milan, giocherà in casa del Nac domani alle 18.45. In Portogallo il Porto, avversario della Roma e che ha preso 3 punti in 5 partite, gioca in casa del Farense domenica alle 19 mentre il capolista Sporting riceve l'Arouca domani alle 21.30. In Turchia il Galatasaray, dopo il tracollo con l'Az Alkmaar, gioca in casa del Rizespor domenica alle 18. In Belgio il Bruges, dopo il contestato successo sull'Atalanta e prima di affrontare il ritorno a Bergamo, è impegnato in casa del Sint-Truinden domani alle 20.45.