Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

LA PROVA A BARCELLONA

Citroën C3 Aircross: anima suv, ora è più grande che mai

Design rinnovato, ampia la scelta di motorizzazioni

07 Feb 2025 - 14:05
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

È sempre più suv, un’auto per andare all’avventura. Noi siamo volati in Spagna per scoprire la nuova Citroën C3 Aircross, il suv compatto della casa francese che ora è più grande che mai. Crescono le dimensioni, ora è lunga ben 4 metri e 39. 23 cm in più rispetto alla precedente generazione. Larghezza, invece, di 1,79

Questo vuol dire che ci sono tre volumi, ma soprattutto la possibilità di aver 7 posti, anche abbastanza comodi, come optional nelle versioni benzina e ibride, oppure un bagagliaio grande da 520 L.

Il design esterno esprime la forza e la potenza in stile suv. L'atteggiamento è più assertivo, muscolare e robusto, con uno stile più verticale e angoli più decisi. Sul frontale protagonista il nuovo logo, mentre la forma dei fari richiama l’innovativa firma luminosa a tre punti. 

L’abitacolo della C3 Aircross è pensato per offrire il massimo del comfort e della praticità.  Gli interni seguono la filosofia “C-Zen Lounge”, con materiali soft-touch, illuminazione ambientale calda e i nuovi sedili Citroën Advanced Comfort, dotati di imbottiture migliorate. Rinnovato anche il sistema di infotainment, con uno schermo centrale da 10,25 pollici. Il quadro strumenti digitale, ispirato agli head-up display, mostra le informazioni essenziali direttamente nel campo visivo del conducente.

Volante piccolo e maneggevole. Tutto è molto essenziale. Orientata al comfort. Si guida bene ed è anche molto silenziosa nella versione elettrica, quella che abbiamo guidato, alimentata da un motore da 83 kWcombinato con una batteria LFP da 44 kWh. Autonomia di oltre 300 km per ora, ma non mancano le versioni benzina e ibride con sistema a 48 volt. Così la C3 Aircross vuole confermarsi nell’olimpo del segmento dei B-suv.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri