Ferrari svela la 296 Speciale
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
La nuova berlinetta come motore V6 resta ibrida plug-in, ma è stata alleggerita di 60 kg
© Ufficio Stampa
Aggiungere 50 Cavalli, togliere 60 kg e aumentare il carico aerodinamico del 20%. È l’equazione studiata dagli ingegneri di Maranello che ha dato come risultato lei, la Ferrari 296 Speciale. Sviluppata sulla base della 296 GTB, è una vettura nata per divertire e per emozionare chi la guida. 880 Cavalli la potenza complessiva del sistema ibrido plug-in scaricata a terra sulle ruote posteriori. Un record per la casa di Maranello. Una macchina alleggerita, una dieta importante, grazie all’utilizzo di materiale superleggeri come fibra di carbonio e leghe di titanio. Il rapporto peso potenza, da record anche questo, è sceso così a 1,6 kg per cavallo. Una Ferrari che promette un livello assoluto di guida grazie all'aumento del carico aerodinamico pari al 20%. Agile, ma ben piantata all'asfalto.
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Una vettura dal forte Dna racing grazie all’ampia esperienza nel motorsport, dalla formula 1 alle corse endurance. Prestazione impressionanti: velocità massima di oltre 330 km/h, 2,8 secondi per bruciare le 0 -100 e tempo sul giro di Fiorano, il punto di riferimento per tutte le nuove Ferrari, migliorato di due secondi e mezzo.
Un design sviluppato dal centro stile di Flavio Manzoni insieme agli ingegneri aerodinamici, sul cofano troviamo l’aerodumper e le prese d’aria, come vere e proprie branchie, mentre sul posteriore queste Side Wings appositamente studiate per aumentare il carico.
All’interno forme più pulite e tanto carbornio, ma la vera novità è il nuovo volante: via il touch a favore dei tasti fisici, più eleganti e funzionali.
Ferrari ha voluto esagerare e ha svelato anche la versione spider, si chiama 296 speciale A. Due nuove Ferrari davvero speciali, di nome e di fatto.