Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

la più potente della storia

Nuova Defender Octa, la nostra prova in Sudafrica in condizioni estreme

Rara e desiderabile, un diamante, che infatti sta nel nome di questa nuova versione non per tutti: Octa come ottaedro, il taglio della pietra più preziosa al mondo, come ricorda il logo

di Ronny Mengo
04 Feb 2025 - 10:53
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Dopo 3 anni di prove in giro per il mondo e 13.960 test, Defender presenta la versione non plus ultra di un’auto che ormai non è più solo un fuoristrada ma uno stile di vita.  Rara e desiderabile, un diamante, che infatti sta nel nome di questa nuova versione non per tutti – Octa come ottaedro, il taglio della pietra più preziosa al mondo, come ricorda il logo.

Nuova Defender Octa, il nostro viaggio in Sudafrica

1 di 9
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

La Defender più potente della storia è dotata di un V8 Twin Turbo mild-hybrid da 4,4 litri sovralimentato con 2 turbine, in grado di erogare 635 CV di potenza e 750 newton metro di coppia, con un'accelerazione da 0 a 100 km//h in 4 secondi, e 250 km orari di velocità massima. Sospensioni 6D Dynamics interconnesse idraulicamente, elettronica che ottimizza in modo automatico sterzo, acceleratore, cambio e ammortizzatori a seconda della superficie, monoscocca in alluminio tre volte più resistente dei tradizionali telai e una rigidità torsionale mai raggiunta. Capace di affrontare guadi di un metro d'acqua, più di qualsiasi altra Defender di produzione, di galleggiare sulle dune del deserto, arrampicarsi grazie all’elettronica e alle ridotte su muri di roccia con percentuali di pendenza che a tutto farebbero pensare tranne che alla possibilità di arrivare in cima.



L’opzione sabbia – sand mode – allunga le marce, minimizza lo slittamento delle ruote, alleggerisce lo sterzo, il risultato è una inarrestabilità caparbia e soffice capace di non far insabbiare mai le 2 tonnellate e mezza di auto. C’è poi la modalità Octa che non è mai esistita su una Defender e si concentra sulle prestazioni in fuoristrada. Si accendono le estremità dei paddle dietro il volante, la Octa diventa più rigida più diretta più cattiva, si abilita anche un Off-road Launch, per un'accelerazione ottimale in partenza così come un settaggio particolare dell’abs per ridurre gli spazi di frenata anche sulla ghiaia. Tutta nuova, dalla griglia che consente un maggiore flusso d'aria sotto il cofano, al paraurti posteriore con il  sistema di scarico attivo a quattro terminali, fino alla protezione sotto-scocca in lega di alluminio con finitura in grafite. Un’auto molte anime: dal lusso estremo (vedi i sedili Body and Soul che fanno sentire in modo tattile la musica sulla schiena) alle prestazioni superiori, dalla robustezza ai dettagli, dal carisma all’unicità.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri