La seconda generazione del SUV a celle a combustibile a idrogeno punta a superare i 700 km di autonomia, con un tempo di rifornimento di soli 5 minuti
© Ufficio Stampa
In occasione del Seoul Mobility Show in Corea, Hyundai ha presentato Nuova NEXO, seconda generazione del SUV elettrico a celle a combustibile (FCEV) a idrogeno del Brand che è stato presentato originariamente nel 2018. Il nuovo modello, terzo veicolo a idrogeno prodotto in serie da Hyundai seguendo le orme della ix35 Fuel Cell che ha debuttato nel mercato nel 2013, rappresenta un significativo passo avanti per la mobilità a idrogeno e per la mobilità sostenibile nel suo complesso. Grazie alla sua avanzata tecnologia a celle a combustibile - che consente di non emettere gas di scarico - e alla notevole efficienza, nuova NEXO punta a un’autonomia di oltre 7002 km con un pieno di idrogeno e alla capacità di rifornimento in soli 5 minuti.
Inoltre, Nuova NEXO è stata progettata per raggiungere i massimi livelli di sicurezza grazie a numerose funzionalità che garantiscono la massima serenità a conducenti e passeggeri.
© Ufficio Stampa
La seconda generazione di NEXO nasce da 27 anni di esperienza di Hyundai nella tecnologia FCEV, che hanno portato il Brand all’avanguardia della mobilità a idrogeno.
Questo lancio ribadisce l’impegno dell’azienda nei confronti di una strategia di elettrificazione diversificata, dai veicoli elettrici a batteria fino ai veicoli elettrici a celle a combustibile, passando attraverso le diverse motorizzazioni ibride, per offrire ai consumatori la più ampia possibilità di scelta.
Linguaggio stilistico “Art of Steel” e comfort interno evoluto
© Ufficio Stampa
Basata sul concept INITIUM presentato nell’ottobre 2024, Nuova NEXO è espressione del nuovo linguaggio di design “Art of Steel” di Hyundai, che richiama la forza e la naturale plasmabilità dell’acciaio: queste caratteristiche del materiale trovano espressione nel design robusto e versatile di NEXO, generando una forma d’arte.
NEXO presenta un’estetica decisa e sofisticata: le linee marcate contribuiscono a creare un'immagine di forza, mentre il design ad arco presente nella parte posteriore e le scanalature orizzontali delle portiere sottolineano la solidità del modello. Il design aerodinamico delle ruote dialoga con coerenza con l’insieme e si adatta perfettamente sia a contesti urbani sia all’outdoor.
All’esterno spiccano le ‘luci HTWO’, che creano una nuova, raffinata e distintiva firma luminosa per i veicoli FCEV di Hyundai ispirata al messaggio “Hydrogen for Humanity” di HTWO, brand dedicato a sviluppare l’intera catena del valore dell’idrogeno del Gruppo Hyundai. Le 4 Dot Lamps, inoltre, si rifanno all’identità di Hyundai con il tema a pixel.
Nuova NEXO sarà disponibile in sei colori: Creamy White Pearl, Phantom Black Pearl, Amazon Gray Metallic, Ocean Indigo Matte, Ecotronic Gray Pearl e Goyo Copper Pearl. In particolare, il colore Goyo Copper Pearl è un omaggio alla natura e alla cultura coreane secondo il concetto di Koreanism, ispirandosi a elementi tradizionali del Paese rielaborati in chiave moderna. La parola coreana “Goyo” significa “sereno” e questo colore - grazie alla sua tonalità profonda e ricca - cattura il fascino unico della bellezza tradizionale coreana unita a un'estetica contemporanea.
© Ufficio Stampa
Sulla nuova NEXO viene utilizzato un processo di verniciatura a tre strati, che crea un effetto multidimensionale in cui il colore della carrozzeria cambia a seconda dell’angolo della luce e dell'ambiente circostante, esaltando la presenza distintiva del veicolo.
All'interno, NEXO offre un ambiente spazioso ed estremamente curato, progettato per offrire il massimo comfort ai passeggeri attraverso il ricorso a imbottiture ricche e morbide che evocano il calore di un ambiente domestico. Un display curvo incentrato sul guidatore, comandi intuitivi e una console centrale a isola con un ampio spazio di stoccaggio sono le caratteristiche principali. I display digitali degli specchietti laterali si integrano perfettamente con il cruscotto, massimizzando visibilità e praticità.
Questo design interno crea uno spazio “arredato”, simile a una casa, ma al contempo infuso di sensibilità high-tech, per un’esperienza a bordo emotivamente coinvolgente.
Rispetto alla generazione precedente, Nuova NEXO è più lunga, più larga e più alta a beneficio del comfort dei passeggeri e della capacità di carico posteriore, che ora arriva a un massimo di 993 litri3. Inoltre, nel vano bagagli è stata inserita una nuova piattaforma* appositamente progettata per consentire di scegliere e utilizzare liberamente gli accessori sulla base delle diverse esigenze.
Nuova NEXO presenta significative evoluzioni nel powertrain incentrate sul sistema a celle a combustibile (FC) e sul sistema di elettronica di potenza (PE).
A questo, si aggiunge un nuovo sistema propulsivo che aumenta la potenza del sistema PE e la capacità della batteria: la potenza totale passa così da 135 kW a 190 kW, mentre la batteria raddoppia, da 40 kW a 80 kW. La pila di celle a combustibile a idrogeno fornisce ora una potenza lorda massima di 110 kW (un aumento del 16% rispetto al passato), mentre il nuovo motore elettrico fornisce una potenza massima di 150 kW.
Questi cambiamenti contribuiscono tra le altre cose a velocizzare il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h, ridotto ora a 7,8 secondi5 (in precedenza era di 9,2 secondi), a benefico di agilità e capacità di sorpasso.
La pila a celle a combustibile è dotata di una superiore capacità alle basse temperature, a cui si aggiunge una maggiore durabilità grazie alo sviluppo della membrana interna e all’incrementata uniformità delle prestazioni della cella. La funzione “Wake Up” di anti-congelamento della pila e le ottimizzazioni del sistema favoriscono l’avviamento anche a bassa temperatura.
L’autonomia di guida è garantita da una maggiore efficienza dei consumi, da una maggiore densità di stoccaggio dell'idrogeno con incrementata capacità del serbatoio dell'idrogeno - che ora è di 6,69 kg, rispetto ai 6,33 kg della precedente generazione di NEXO.