Presentato a Torino il nuovo BYD ATTO 2, la rivoluzione dei SUV compatti in Europa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Abitacolo confortevole e intelligente con tecnologia all'avanguardia
© Ufficio Stampa
BYD, il principale produttore mondiale di veicoli a nuova energia, ha presentto a Torino il SUV più intelligente: ATTO 2. Combinando dimensioni compatte e manovrabilità - caratterizzato dall'iconica Batteria Blade di BYD con costruzione Cell-to-Body all'avanguardia, tecnologia avanzata per l'abitacolo e livelli generosi di equipaggiamento standard - ATTO 2 è l'EV urbano intelligente e agile perfetto per chi non vuole scendere a compromessi in termini di comfort e funzionalità da auto di categoria superiore. Il modello ATTO 2 è pensato per quei clienti che cercano l'altezza da SUV in una soluzione accessibile, ideale per le strade cittadine e i parcheggi. Questo modello si integra perfettamente con ATTO 3, più grande, nella gamma europea in continua espansione di BYD. La vicepresidente esecutiva di BYD, Stella Li, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di iniziare il 2025 con un altro modello importante per i nostri piani in Europa. La classe dei SUV di segmento B è incredibilmente importante qui, e con l'ATTO 2, pensiamo di avere un'offerta che attirerà quella grande base di clienti potenziali. Prende tutti i punti di forza di BYD nelle batterie, nei motori elettrici e nella costruzione Cell-to-Body e li combina in un pacchetto compatto che racchiude tutte le tecnologie che le persone desiderano in un SUV urbano."
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
DESIGN SUV SOFISTICATO IN UNA DIMENSIONE COMPATTA - BYD ATTO 2 mescola con successo i tratti distintivi del design SUV con dimensioni compatte. L'ATTO 2 misura 4.310 mm di lunghezza, 1.830 mm di larghezza e 1.675 mm di altezza - quindi è 145 mm più corto e 45 mm più stretto dell'ATTO 3, ma comunque generosamente proporzionato rispetto a molti SUV di segmento B. Ha un passo relativamente lungo di 2.620 mm, che consente più spazio nell'abitacolo rispetto a molti rivali e garantisce sbalzi anteriori e posteriori ridotti che migliorano gli angoli di approccio e di uscita per rafforzare l'immagine del SUV. La parte anteriore del veicolo presenta fari a LED completi e luci di marcia diurna sottili, che si integrano perfettamente con il brillante rivestimento della griglia anteriore per conferire all'ATTO 2 una forte presenza visiva. Il paraurti anteriore ha angoli netti per un look dinamico, insieme a dettagli brillanti in basso e tendine d'aria verticali efficienti ai bordi esterni. I lati dell'ATTO 2 hanno rivestimenti inferiori, interrotti da dettagli, per aiutare ad accentuare l'altezza dell'auto mantenendo un aspetto di agilità, e una linea del tetto "flottante" punteggiata da un elemento distintivo del colore della carrozzeria che incontra il vetro sul montante C. Le superfici incorporano curve forti che, combinate con il design dinamico dei cerchi in lega, conferiscono all'auto un senso di energia. Nella parte posteriore, uno spoiler distintivo del tetto si trova sopra una barra luminosa a tutta larghezza che unisce i fanali posteriori a "nodo cinese" che assomigliano al numero 8 e a un Anello dell'Infinito di Mobius, simbolo di infinita buona fortuna. Un paraurti posteriore convesso e ulteriori dettagli brillanti sui rivestimenti inferiori completano un look sportivo.
BATTERIA BLADE CON COSTRUZIONE CELL-TO-BODY - Il nuovo ATTO 2 sfrutta appieno l'enorme impegno di BYD nella ricerca e nello sviluppo e sfrutta il potenziale della e-Platform 3.0 che è al cuore di tutti i veicoli elettrici puri dell'azienda. L'auto è dotata di una Batteria Blade con una capacità di 45,1 kWh e, per la prima volta in un modello compatto di BYD, utilizza la costruzione Cell-to-Body (CTB). Questo processo integra completamente la batteria nel telaio del veicolo, con il coperchio superiore del pacco batteria che funge da pavimento per l'abitacolo. Il layout CTB, unico per BYD e una novità nel segmento dei SUV compatti, offre un miglioramento del packaging e livelli eccezionali di rigidità della carrozzeria. La Batteria Blade è progettata per offrire sicurezza, durata e prestazioni di classe superiore. La tecnologia è anche incredibilmente efficiente in termini di spazio, con celle installate direttamente invece di essere montate in più moduli. Questo consente di inserire più celle nello stesso spazio rispetto alla costruzione di una batteria convenzionale. Inoltre, la Batteria Blade utilizza fosfato di ferro e litio (LFP) come materiale catodico. L'LFP ha livelli di sicurezza e durata superiori rispetto alle batterie agli ioni di litio convenzionali, ed è anche completamente privo di cobalto. Le batterie LFP sono più resistenti alle temperature estreme, meno sensibili alle fluttuazioni di temperatura e possono sopportare più cicli di carica e scarica con una perdita di capacità minima, rendendole particolarmente durevoli. La costruzione della Batteria Blade ha anche un livello di sicurezza eccezionale, poiché supera i requisiti del severo Nail Penetration Test – un metodo rigoroso di valutazione della fuga termica della batteria che simula le conseguenze di un grave incidente stradale.