Le monoposto del team papaya imbattute al termine del primo giorno di prove a Sakhir
di Stefano Gatti© Getty Images
Dopo il miglior tempo di Lando Norris nel caldissimo primo turno di prove libere, McLaren replica nel secondo by night con Oscar Piastri che chiude il suo time attack in un minuti, 30 secondi e 505 millesimi, staccando di 154 millesimi il proprio compagno di squadra inglese. Mercedes best of the rest con George Russell, autore del terzo tempo ma a più di mezzo secondo dalla vetta (527 millesimi). Il pilota inglese precede di soli tredici millesimi Charles Leclerc con la migliore delle Ferrari e ... un turno in meno del proprio compagno di squadra, avendo ceduto la sua SF-25 al rookie Ferrari Academy Dino Beganovic nel primo turno.
© Getty Images
Sir Lewis stacca l'ottava performance di inizio serata ma ad oltre un secondo (uno e 71 millesimi) dal connazionale Norris. Quinto tempo per Andrea Kimi Antonelli (+0.722) che era stato subito appiedato dalla sua W16 (perdita d'acqua) nel primo turno di prove. Isack Hadjar conferma la bella prova dello scorso weekend in Giappone ed è sesto con la VISA Cash App Racing Bulls (+0.733) davanti a Max Verstappen, settimo a 825 millesimi dalla vetta con la Red Bull che nelle prove libere 1 aveva ceduto la sua monoposto al rookie giapponese Ayumu Iwasa. Ottavo tempo per Oliver Bearman (anche lui come Hadjar riparte dal livello "Suzuka) con la Haas-Ferrari, mentre Carlos Sainz rialza la testa e riesce finalmente a mettersi dietro il compagno di squadra Alexander Albon: i due piloti Williams sono decimo e undicesimo. Notte fonda per Yuki Tsunoda, diciottesimo e terz'ultimo con la Red Bull a quasi sette decimi da Verstappen.
© Getty Images
Momento da brivido per Fernando Alonso, alla fine quindicesimo. Il due volte campione del mondo si è trovato ad un certo punto (a basa velocità) con il volante tra le mani, scollegato dal piantone dello sterzo: lo spagnolo ha però gestito con freddezza la situazione, rimettendo il volante nella sua sede.