© Getty Images
© Getty Images
L'evento ha celebrato anche i 75 anni della competizione
© Getty Images
© Getty Images
La F1 toglie i veli alla stagione 2025 e lo fa con un grande evento che celebra anche il 75° anniversario della competizione. Un vero e proprio show quello andato in scena alla O2 Arena di Londra, con ospiti internazionali e grande musica, ma soprattutto con la presentazione delle livree delle 10 scuderie che si contenderanno i titoli iridati. I fari erano puntati soprattutto su Lewis Hamilton e sulla Ferrari, che ha presentato al mondo la sua nuova monoposto con cui proverà a dare l'assalto al Mondiale.
La cronaca della serata
22.55 L'EVENTO SI CHIUDE CON UN MINI CONCERTO DEI TAKE THAT
22.45 SI CHIUDE CON I CAMPIONI DEL MONDO: ECCO LA MCLAREN
Presentata, insieme ad alcune monoposto storiche e insieme al trofeo iridato, anche la nuova McLaren, che dovrà difendere il titolo costruttori con Lando Norris e Oscar Piastri.
22:35 ECCO LA FERRARI! LEWIS HAMILTON E CHARLES LECLERC SUL PALCO DELLA O2 ARENA
Il momento tanto atteso è arrivato con qualche minuto di ritardo sulla tabella di marcia: presentata ufficialmente la livrea della SF-25, con il classico rosso Ferrari a dominare, ma anche parecchi dettagli bianchi di grande impatto. "Dobbiamo goderci quello che facciamo", le prime parole del team principal Fred Vasseur. Carico Leclerc: "Per me è un onore far parte di questo team, sto vivendo il mio sogno rosso. Spero di scrivere la storia al fianco di Lewis". Entusiasmo nelle parole di Lewis Hamilton: "È una serata grandiosa, la parola che ho in mente è rinvigorente, mi sento pieno di vita e di energia".
22:31 PRIMA DELLA PRESENTAZIONE DELLA SF-25, UN VIDEO PER OMAGGIARE ENZO FERRARI
22:25 SI ENTRA IN TOP 3, TOCCA ALLA RED BULL
Si arriva nella zona calda della classifica e tocca al team Red Bull togliere i veli alla sua nuova monoposto, che come da tradizione si mantiene fedele ai canoni conosciuti in termini di colorazione. Sale sul palco il quattro volte campione del mondo Max Verstappen, l'uomo da battere anche per il 2025, insieme al suo nuovo compagno di team Liam Lawson. Qualche "buu", invece, per il team principal Chris Horner.
22:14 È IL MOMENTO DELLA MERCEDES
Presentata la prima Mercedes del dopo-Hamilton, affidata a George Russell e ad Andrea Kimi Antonelli, che riporta il tricolore in pista 4 anni dopo l'addio di Giovinazzi. Sul palco anche un team di meccanici che simula il pit-stop. La base argentata sfuma verso il nero ed è arricchita dalle consuete rifiniture verdi.
22:02 SALE SUL PALCO IL SESTO TEAM DI SERATA: L'ASTON MARTIN
Fernando Alonso e Lance Stroll si presentano al pubblico col completo elegante e il casco da gara in testa, venendo introdotti dal tema di James Bond. Prima della monoposto sfila sul palco la cantante nigeriana Tems, poi la vettura col tradizionale verde Aston a dominare la livrea. "È un onore correre sotto il nome di Aston Martin, non vediamo l'ora di scendere in pista", le parole del team principal Andy Cowell.
21:57 QUINTO TEAM PRESENTATO: È L'ALPINE
Base blu e dettagli rosa per la monoposto di Jack Doohan e Pierre Gasly. "Il sesto posto dell'anno scorso? Beh, dobbiamo salire ancora più in alto", le parole del team principal Oliver Oakes.
21:52 ALTRO INTERMEZZO MUSICALE CON BRIAN TYLER, L'AUTORE DEL TEMA DELLA F1
21:45 TOCCA ALLA HAAS
Il team americano celebra il decimo anno in F1 con una coppia di piloti tutta nuova: Esteban Ocon e Oliver Bearman. Sulla VF-25 dominano il bianco e il nero, con alcune rifiniture rosse. "Dobbiamo migliorare ulteriormente, abbiamo dimostrato di poter competere, ma possiamo fare un'ulteriore evoluzione. Vogliamo raggiungere grandi obiettivi con questi piloti", le parole del team principal Ayao Komatsu.
21:40 INTERMEZZO MUSICALE CON KANE BROWN
21:35 TOCCA AL TERZO TEAM: RACING BULLS
La Racing Bulls viene svelata direttamente dai piloti, Yuki Tsunoda e Isack Hadjar, sul palco di Londra: domina il bianco sulla livrea del team di Faenza, con solo alcuni dettagli blu. Sicuramente la vettura più sorprendente fin qui. Insieme ai piloti anche il team principal Laurent Mekies: "Vogliamo dare il massimo".
21:25 SECONDO TEAM SVELATO: LA WILLIAMS
Seguendo l'ordine inverso della classifica costruttori 2024, tocca alla Williams di Alexander Albon e dell'ex ferrarista Carlos Sainz: livrea molto uniforme sui toni del blu per la FW47. Sul palco il team principal James Vowles: "Inizia una nuova era per noi, non vediamo l'ora di andare in Bahrein per i test e poi in Australia".
21:15 INIZIA LA PRESENTAZIONE DEI TEAM: SI PARTE CON SAUBER
La prima monoposto a svelarsi è la Sauber C45 del rookie Gabriel Bortoleto, campione di F2, e di Nico Hulkenberg. A dominare sulla livrea è ancora il verde, con sfumature di nero sulle pance laterali. A sfilare, insieme ai piloti, anche il direttore tecnico Mattia Binotto: "È una grande gioia essere qui, non vediamo l'ora che inizi la stagione. Vogliamo migliorare i nostri risultati rispetto all'anno scorso". Per la scuderia si preannuncia un anno di transizione, prima di diventare team Audi nel 2026.
21:11 TRASMESSO UN VIDEO CHE RIPERCORRE LA STORIA DELLA F1
Sugli schermi della O2 Arena è stato trasmesso un video che ripercorre 75 anni di storia della F1, con le immagini dei più grandi campioni che hanno fatto la storia di questo sport: da Fangio a Schumacher, da Lauda a Senna, da Villeneuve a Prost, fino ai campioni contemporanei.
21:00 COMINCIA LO SHOW
Si è aperta ufficialmente la serata che celebra il 75° anniversario della F1 e che apre la stagione 2025: il primo a esibirsi è stato l'artista statunitense Machine Gun Kelly.
20:55 LECLERC: "TANTA ATTESA, HO SPINTO COME UN ANIMALE IN QUESTA SOSTA"
Tra i primi a parlare, entrando alla O2 Arena, anche Charles Leclerc: "C'è tanta attesa, ma dobbiamo rimanere concentrati - le parole del monegasco a Sky -. Dalla pausa estiva in poi abbiamo fatto un gran lavoro, sono contento dei nostri progressi, ma non conosco quelli degli altri quindi è difficile dire a che punto siamo. Io sicuramente ho spinto come un animale e sono in forma, mi sento bene. Nel team c'è tanto entusiasmo per l'arrivo di Lewis, ma io devo pensare a me stesso e non vedo l'ora di scendere in pista. I test di Fiorano? Scenderò in pista alle 8 del mattino tornando alle 3 di notte dall'evento di stasera, sarà un po' una sveglia per me... Girare a Fiorano sarà comunque un'emozione unica. Mi ricorda sempre di quanto sono fortunato a essere dove sono. Sicuramente sarà presto per valutare la macchina, solo l'Australia darà un giudizio. Noi, Red Bull e McLaren per il titolo? Spero sia così perché vuol dire che siamo in lotta da subito, ma non scarterei altri nomi come George e Kimi".
20:40 WOLFF: "HAMILTON FARÀ BENE IN FERRARI, GRANDI ASPETTATIVE DA ANTONELLI"
"Hamilton è un amico, farà bene in Ferrari e lotterà per il titolo. Dai miei ragazzi mi aspetto molto, sono entrambi molto veloci e intelligenti". Così il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ai microfoni di Sky Sport prima dell'evento. "È bello vedere Lewis ora su una macchina italiana e noi con un pilota italiano", ha concluso.
20:35 DOMENICALI: "HAMILTON DARÀ CARICA A LECLERC"
"Ci sono tante aspettative in Ferrari, Hamilton darà ulteriore carica a Leclerc e saranno sicuramente competitive. Poi abbiamo Kimi Antonelli che a 18 anni farà bene con la Mercedes". Così il ceo della F1, Stefano Domenicali, ai microfoni di Sky Sport a pochi minuti dalla presentazione delle livree della F1 a Londra.
20:30 VASSEUR: "NON VEDO L'ORA DI TORNARE IN PISTA, VOGLIAMO SPINGERE"
"L'evento di stasera sarà bello, ma non vedo l'ora di tornare in pista domani e poi in Bahrain. Abbiamo tutti poco tempo e vogliamo spingere". Così il team principal della Ferrari, Fred Vasseur a margine dell'evento: "È stato bello fare una pausa, ma è stato anche difficile aspettare due mesi per tornare in pista".