Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

FORMULA 1

F1 Live a Londra, sarà Hamilton la star della serata?

L'Organizzatore USA del Mondiale fa le cose in grande ma squadre e piloti hanno in mente solo i test precampionato in Bahrain

di Stefano Gatti
17 Feb 2025 - 11:16
 © Getty Images

© Getty Images

Conto alla rovescia agli sgoccioli per lo show di presentazione del Mondiale di Formula Uno 2025, o meglio delle livree delle dieci monoposto che vi prederanno parte dal debutto stagionale del Gran Premio d'Australia a Melbourne. Prima di andare... DownUnder però le dieci squadre e i venti piloti daranno vita - martedì 18 febbraio a Londra - ad una serata tutta lustrini e riflettori intitolata F175 Live at the O2 che promette di restare nella memoria, almeno nelle intenzioni dell'Organizzatore americano del Mondiale della massima formula che quest'ano taglia il traguardo del suo settantacinquesimo compleanno, appunto. Ogni singola squadra svelerà nella enorme e polifunzionale 02 Arena la propria livrea 2025 e gli appassionati presenti in platea (oltre alla sterminata audience globale televisiva e online sui social media della F1 stessa) potranno deliziarsi con apparizioni e interventi di leggende dello sport, anzi del motorsport.  

Lavorando a stretto contatto con il visionario creativo Brian Burke di BrianBurkeCreative, e insieme a Stufish Entertainment Architects, DX7 Design e alla società di produzione 1826, ad ogni squadra è stata data la licenza creativa per rendere unica la propria livrea. Una serata da effetti speciali insomma, con una lunga lista di personaggi del mondo dello spettacolo britannico e statunitense ma di livello globale, ovviamente.

© Getty Images

© Getty Images

Lo show (al via alle ventuno italiane) sarà condotto dal comico e attore Jack Whitehall e vedrà la partecipazione del fenomeno country statunitense Kane Brown, del pluripremiato rapper e attore statunitense mgk (Machine Gun Kelly), dello "show (immersivo) nello show" Are We Dreaming del compositore Brian Tyler e della storica band britannica Take That o per meglio dire di ciò che ne rimane dopo la fuoriuscita (da molto tempo e per dedicarsi ad una carriera da solista di enorme successo) di Robbie Williams e quella più "recente" - ormai dieci anni fa - di Jason Orange. Facile però prevedere che le star della serata saranno i piloti e che con ogni probabilità a rubare la scena a colleghi e personaggi dello show business sarà sir Lewis Hamilton. L'evento della The 02 Arena sembra tagliato su misura per lui!

© f1.com

© f1.com

La cerimonia londinese non vedrà sul palco le monoposto 2025. Williams Racing ha presentato venerdì scorso una versione ampiamente provvisoria della propria FW4, scesa poi in pista a Silverstone per un breve shakedown con livrea mimetica. Ventiquattro ore prima lo storico autodromo sede del Gran Premio d'Inghilterra aveva ospitato i primi giri di ruote di una altrettanto provvisoria McLaren MCL39. Per quanto riguarda la Ferrari, la nuova SF-25 di Maranello muoverà i primi passi mercoledì 19 sulla pista di Fiorano ma caratteristiche tecniche e rendering della monoposto con cui Charles Leclerc andranno all'attacco del titolo Piloti e di quello Costruttori saranno distribuiti già martedì sera, a margine della serata londinese.

Esauriti i preliminari più glamour e spettacolari, sarà tempo di fare sul serio, perché l'unica sessione di test precampionato (da mercoledì 26 a venerdì 28 marzo sul circuito di Sakhir, in Bahrain) bussa già alle porte, e non a quelle dei camerini di un teatro!

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri