Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

FORMULA 1

F1, Verstappen frena il corteggiamento dell'Aston Martin: "Concentrato sulla Red Bull"

L'olandese vuole cambiare aria ed è pronto a riabbracciare Adrian Newey

17 Apr 2025 - 17:37
 © Getty Images

© Getty Images

Max Verstappen avrebbe rotto gli indugi e deciso di lasciare la Red Bull a fine stagione, nonostante un accordo valido fino al 2028: il contratto infatti avrebbe importanti clausole di uscita che gli permetterebbero di lasciare la squadra già alla fine di quest’anno. Il consigliere Red Bull Helmut Marko non ha nascosto una certa preoccupazione: "Con una prestazione del genere, non saremo in grado di difendere il nostro titolo. E questo non va bene perché rischiamo di perdere Max Verstappen. La preoccupazione è enorme, ci devono essere miglioramenti che gli permettano di vincere. Siamo molto preoccupati per le cose che ci stanno succedendo in questo momento”.

MAX: "CONCENTRATO SULLA RED BULL"

Max Verstappen si è presentato ai microfoni per presentare il Gp dell'Arabia Saudita in conferenza stampa, al fianco di Fernando Alonso (Aston Martin) e Isack Hadjar (Racing Bulls). L'olandese ha parlato del weekend che lo attenderà: "Spero che possa andare meglio rispetto al Bahrain. Qui ci sono più curve ad alta velocità, c'è un asfalto diverso e spero che potremo essere più competitivi". Poi però Max non ha potuto evitare le domande sul suo futuro, con riferimento anche alla preoccupazione di Helmut Marko: "Non so perché dica questo, onestamente. Io cerco solo di continuare a lavorare e migliorare la macchina. Il Bahrain non è stato facile per noi ed eravamo molto delusi, ma io lavoro ogni settimana per migliorare la nostra situazione. Sto pensando di lasciare Red Bull? No, io mi concentro sulla guida e voi concentratevi sul commentare le gare. Non c'è altro di cui parlare".

Max viene poi incalzato sulle varie ipotesi: Aston Martin e Mercedes, ma anche una rimonta idea Ferrari. Di seguito il suo commento: "Onestamente tutti parlano del mio futuro, tranne me (ride, ndr). Come ho detto prima, voglio solo concentrarmi sulla mia macchina e sul mio lavoro col team. Questa è l'unica cosa a cui sto pensando al momento, in F1. Sono molto rilassato". 

LO SCENARIO ASTON MARTIN

Verstappen, quattro mondiali vinti di fila (2021, 2022, 2023, 2024), fa gola a tutti i team di Formula 1, ma ce n'è uno che è in vantaggio su tutti: si tratta della Aston Martin, dove il pilota olandese ritroverebbe due figure fondamentali per la sua carriera: Honda, che tornerà in veste ufficiale in Formula 1 con il team inglese, e il genio Adrian Newey. A preoccupare principalmente Max è soprattutto il cambio di regolamento atteso per il 2026, quando Red Bull passerà dagli attuali motori Honda alle power unit di sua produzione. Un salto nel buio che rischia di tenerlo lontano dalle posizioni per vincere.

Verstappen in Aston Martin sarebbe anche ricoperto di euro, anzi probabilmente di petroldollari visto che, come riporta La Gazzetta dello Sport, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita PIF (Public Investment Fund) sarebbe infatti sul punto di acquisire la proprietà del team Aston Martin F1, rilevandolo da Stroll. Il Fondo saudita, presieduto dal principe ereditario Mohammed bin Salman, possiede già il 20 per cento del pacchetto azionario di Aston Martin Lagonda, l’azienda di automobili che fa sempre capo a Stroll, oltre a essere sponsor principale del team attraverso il colosso petrolifero Aramco. 

ALONSO: "MAX IN ASTON MATIN? IMPROBABILE"

"Se mi piacerebbe vedere Verstappen in Aston Martin? Sì però è molto improbabile che succeda". Così Fernando Alonso in conferenza stampa in vista del Gp d'Arabia Saudita in programma questo fine settimana. "Io ho un contratto per l'anno prossimo - ha specificato lo spagnolo - Le voci sono qualcosa di molto positivo per il team, vengono menzionati Mercedes, Aston Martin e Ferrari. Questo dimostra che tipo di progetto stiamo intraprendendo e il futuro che avrà questo team. Io ho detto che guiderò finché mi sentirò veloce e competitivo e finché il team avrà bisogno di me, però il mio contratto è molto più lungo rispetto alla mia carriera da pilota, rimarrò in questo team per molti anni in un ruolo diverso".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri