Nei test Pirelli la Scuderia schiera una SF-24 modificata, in pista anche la McLaren
di Stefano Gatti© Scuderia Ferrari HP Instagram
Passaggio in studio per Charles Leclerc e Lewis Hamilton che, prima di mettersi al volante della Ferrari (la recentissima SF-24 questa volta) nei test Pirelli di Barcellona, hanno "affrontato" una sessione fotografica posando con il Team Kit 2025 da pista. Non le tute da gara ma l'abbigliamento "corporate" per i fine settimana di gara e per le occasioni ufficiali. Sbrigata l'incombenza e smessi i panni da modelli, il monegasco e il suo nuovo compagno di squadra sir Lewis sono impegnati martedì 4 e mercoledì 5 febbraio nei test di gomme di Barcellona, dove i "nostri" avevano già girato la scorsa settimana, in una tre giorni che aveva visto Hamilton alle prese con il suo primo fuoriprogramma in rosso che - causa danni alla SF-23 - aveva impedito al monegasco di scendere in pista nella giornata finale.
© Scuderia Ferrari HP Instagram
La differenza sostanziale tra il test di Montmelò di fine gennaio e le prove Pirelli risiede nella possibilità per i due piloti di girare con la SF-24 utilizzata dalla Scuderia nel Mondiale dello scorso anno. Una novità assoluta per il sette volte campione del mondo (che potrà così fare un confronto diretto con la W15 E Performance, la sua ultima Mercedes), un déjà vu per Leclerc, ma solo fino ad un certo punto: la SF-24 in pista a Barcellona è infatti una versione ampiamente modificata (in chiave test-gomme 2026) a livello di sospensioni e aerodinamica. Ulteriore differenza con la scorsa settimana, la Ferrari non sarà sola in pista: ai test prende parte anche la McLaren, vale a dire la squadra che nel 2024 l'ha spuntata (con buon margine, per dirla tutta) sulla Scuderia nella corsa al titolo Costruttori.
© Scuderia Ferrari HP Instagram