Leclerc e Hamilton battezzano la nuova Ferrari SF-25
© Getty Images
© Getty Images
È toccato al pilota monegasco il battesimo della pista della nuova nata di Maranello
di Stefano GattiÈ stato Charles Leclerc a mettersi per primo al volante della Ferrari SF-25 nel debutto in pista della monoposto con la quale il monegasco e Lewis Hamilton si preparano ad affrontare il Mondiale al via tra meno di un mese in Australia. Avvio di giornata brumoso, asfalto verosimilmente lontano dalle condizioni ideali, temperature di poco sopra lo zero e tanti tifosi già dalle prime luci del giorno, pronti a... scattare nelle classiche postazioni "stradali" con vista sul circuito privato della Casa del Cavallino Rampante. Primo run pochi minuti prima delle nove e trenta del mattino, con una mezz'ora abbondante di anticipo sul "programma" originale. Leclerc ha salutato il pubblico appena dopo aver lasciato il box, poi ha iniziato il suo shakedown, nel corso del quale Charles ha svolto anche prove di partenza e di frenata. Presente nel box di Fiorano anche il presidente della Ferrari John Elkann, atterrato direttamente a bordo pista in elicottero ancora prima dell'inizio delle prove.
© Getty Image
Leclerc ha terminato il suo lavoro prima di mezzogiorno dopo una trentina di giri con l'ormai immancabile "passaggio" a favore di tifosi fino alla via di fuga della prima curva, scendendo da una Alfa Romeo Stelvio di servizio (utilizzata in pista per le riprese video) e avvicinarsi alle reti, presidiate dal pubblico appunto fin dal primo mattino.
© Getty Images
Nel pomeriggio tocca a Lewis Hamilton mettersi alla guida della SF-25. Il sette volte iridato ha presenziato dall'interno del box ai primi giri del compagno di squadra, senza esimersi dal cliché dei primi scatti social con lo smartphone. Insieme al top management ferrarista, i due piloti sono reduci dalla serata londinese di lancio del Mondiale che ha contestualmente celebrato il settantacinquesimo anniversario della Formula Uno stessa. Sono duecentocinquanta i chilometri che i due piloti possono completare (tra modalità "Shakedown" e "Filming Day"), prima di impacchettare monoposto e materiale tecnico da spedire in Bahrain per l'unica sessione di test precampionato in programma da mercoledì 26 a venerdì 28 febbraio sulla pista di Sakhir, che però quest'anno non ospiterà il primo Gran Premio del Mondiale, tornato ad essere privilegio dell'Australia e del tracciato cittadino anomalo tra i viali dell'Albert Park di Melbourne.
© Getty Images
© Getty Images