Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

GP GIAPPONE

Leclerc: "Deluso, ma ci sono segnali positivi". Hamilton: "Non ho sfruttato il mio potenziale"

Il clan ferrarista si sforza di vedere il bicchiere mezzo pieno dopo la qualifica giapponese

di Stefano Gatti
05 Apr 2025 - 12:02
1 di 28
© afp
© afp
© afp

© afp

© afp

CHARLES LECLERC

"Sono un po' deluso ma non tanto sorpreso. La McLaren è fortissima e anche la Red Bull lo è. Noi sapevamo di non poter fare miracoli ma anche da un weekend poco favorevole si possono imparare tante cose. Dobbiamo continuare a lavorare per colmare il gap con McLaren e Red Bull e riuscire a tornare a vincere delle gare. Nella giornata di venerdì ho capito una cosa importante della macchina. Insomma, arriva qualche segnale positivo da un fine settimana fin qui deludente. Abbiamo massimizzato ciò che la macchina ha da offrire. Sono curioso di vedere come si comporterà la macchina nel Gran Premio, soprattutto alla luce delle condizioni meteo, e di verificare in configurazione gara i risultati dell'approccio che abbiamo adottato qui a Suzuka".

LEWIS HAMILTON 

"È stato un sabato impegnativo. Ogni fine settimana lavoriamo tantissimo. È bello vedere Charles nelle prime file:lui qui va sempre molto forte. Per quanto mi riguarda, non sono riuscito a tirare fuori dalla macchina tutto il suo potenziale. Siamo andati in qualifica con due assetti diversi. Può darsi che quello di Charles fosse migliore oggi e che il mio sia migliore domani nel Gran Premio. La mia SF-25 sembrava più bilanciata nelle fasi iniziali, mentre in Q3 ho accusato molto sottosterzo, e questo mi ha portato a commettere un paio di piccoli errori che ci sono costati cari. Questo risultato non rispecchia il vero potenziale della vettura: c’è ancora della prestazione da trovare e il team sta lavorando sodo per questo. Analizzeremo i dati stasera faremo il massimo per essere più performanti in gara".

FREDERIC VASSEUR (Team Principal)

"Non siamo riusciti a mettere tutto insieme nel Q3. Ho avuto la sensazione che all’inizio fossimo più competitivi. Eravamo andati meglio nel Q1 e nel Q2 ma in ogni caso stiamo migliorando. Certo, il quarto posto non è il nostro obiettivo ma è un passo avanti nella direzione giusta. Dobbiamo analizzare cosa è successo nell'ultima curva con Leclerc che ha fatto un errore lì all'ultimo tentativo. Per quanto riguarda Hamilton, nelle prime due fasi della qualifica Lewis era nello stesso decimo di Charles ma in quella decisiva ha poi un po' perso la direzione. D'altra parte basta una piccola regolazione sbagliata per rimanere indietro.  Se la gara sarà bagnata, beh... almeno l'erba non prenderà più fuoco! Scherzi a parte, preferirei una gara asciutta perché la pioggia dà vita di solito a gare un po' pazze, mentre noi in questa fase abbiamo bisogno di capire il nostro livello in condizioni normali. In ogni caso è uguale per tutti. Se piovesse sarebbe la prima volta che giriamo sul bagnato qui nel weekend, e anche se fosse asciutto, c’è da attendersi un cambiamento nella direzione del vento che qui significa ritrovarsi con una pista completamente diversa.  continuare a lottare per gli obiettivi che ci siamo prefissati".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri