Mezzo sorriso per il monegasco, sir Lewis ancora nell'ombra
di Stefano Gatti© Getty Images
CHARLES LECLERC
"È stata una buona giornata. Questa pista è molto impegnativa, serve molta fiducia. Abbiamo fatto qualche modifica e la macchina è migliorata. Ora si tratta di mettere tutto insieme ed estrarre la performance. La McLaren resta forte, molto più forte di noi. Però sono fiducioso. Ho chiaro in mente quello che voglio e la direzione da seguire".
LEWIS HAMILTON
"Non benissimo, far funzionare le gomme soft resta molto complicato per me. Finora il sabato sono sempre andato indietro ma spero che qui cambi qualcosa. Ci sono anche degli aspetti positivi, ma il problema è il feeling con le gomme. Abbiamo fatto dei cambiamenti, vediamo".
FREDERIC VASSEUR
"Questa è una pista complicata per via delle due curve ad altissima velocità. Ai piloti serve moltissima fiducia. Rispetto alla McLaren noi perdiamo tutto nelle prime quattro curve, nelle restanti venticinque ci difendiamo bene. Dobbiamo capire se è un problema di gomme o cosa. La simulazione gara è andata bene, il nuovo fondo risponde altrettanto bene. Le prove libere 3 non diranno molto, ci concentriamo già sulla qualifica. Hamilton aveva buone sensazioni e la sua simulazione gara è andata bene, lo aspettiamo in qualifica. Dobbiamo fare un passo avanti, come è successo in Bahrain, dove però non siamo stati abbastanza costanti durante tutto il weekend. Nella macchina c’è potenziale, dobbiamo solo fare un lavoro migliore. Gli ingredienti ci sono tutti, ora dobbiamo cucinarli, mescolarli insieme nel modo e al momento giusto. Cosa che fin quai non abbiamo fatto, se non in qualche occasione, in alcune sessioni. Vale per noi ma credo anche per gli altri. Anche la McLaren, pur con il suo passo superiore, in qualche occasione fatica un pò di più".
Ancora una volta la Scuderia Ferrari HP ha iniziato il lavoro con gomme medium nuove: Charles ha cominciato con un buon 1’29”477, Lewis con il tempo di 1’31”353, poi migliorato in 1’29”949. Leclerc si è poi rilanciato ed è sceso a 1’29”002. Rientrati al box, il monegasco e Hamilton hanno montato pneumatici soft con le quali l’inglese ha centrato 1’29”371, mentre il suo compagno di squadra ha staccato 1’28”749. Nel finale, una volta ancora, su entrambe le SF-25 è stato imbarcato carburante per girare con le vetture in condizione gara con le medium di inizio turno. Leclerc e Hamilton hanno però fatto in tempo a completare appena due giri prima che la sessione terminasse in anticipo per l’incidente di Yuki Tsunoda. A tutti i piloti è stato comunque concesso di andare a provare una partenza dalla griglia. Charles ha completato un totale di 22 giri, uno in meno del compagno di squadra.