Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

pagelle f1

Piastri "ingaggia" Verstappen, Leclercc si sblocca. Hamilton e Norris: il buio oltre la curva

La quinta tappa accende alcuni protagonisti e...ne spegne altri

di Stefano Gatti
21 Apr 2025 - 08:39
 © Getty Images

© Getty Images

OSCAR PIASTRI:VOTO 9,5

Tre vittorie in cinque Gran Premi (e cinque totali in poco più di tre anni di Formula Uno e cinquantuno GP) valgono candidatura diretta al titolo iridato. Peraltro sancita a Jeddah dal sorpasso al compagno di squadra Norris al comando della classifica generale. Da applauso il sorpasso fuori traiettoria a Hamilton dopo il pit stop. Normale amministrazione invece l'attacco al potere (la pole di Verstappen) nella bagarre della prima curva dopo il via.

LANDO NORRIS: VOTO 5

Errori in qualifica, sbavature ripetute anche in gara. Non si poteva fare molto di più del quarto posto partendo dalla quinta fila (ma la colpa è sua), però il pilota inglese è sull'orlo di una pericolosa involuzione, direttamente proporzionale alla crescita del suo compagno di squadra e a questa indissolubilmente legata.

© Getty Images

© Getty Images

CHARLES LECLERC: VOTO 9,5

Il monegasco porta la SF-25 là dove si accendono le sfide che contano... o quasi. Primo podio stagionale per Charles e per la Ferrari in un GP full distance quest'anno. Pulito e determinato in ogni fase di gara: è entrato fin da subito nel flusso della Corniche di Jeddah (ventisette curve quasi tutte "da pelo" al giro) e ne è uscito solo davanti alla bandiera a scacchi.

ANDREA KIMI ANTONELLI: VOTO 6,5

Ha affrontato in condizioni fisiche tutt'altro che ideali uno dei GP più "fisici" dell'intera stagione e lo ha fatto senza commettere errori e con grande lucidità, soprattutto nella difesa della sesta posizione finale dalla Ferrari di Hamilton. Kimi cresce senza fretta ma senza commettere errori gravi. Torneranno presto performances più brillanti, potete contarci. Da parte nostra, continuiamo a "scommettere" che AKA riuscirà a vincere entro l'anno il suo primo Gran Premio. Con un po' di fortuna, s'intende.

© Getty Images

© Getty Images

MAX VERSTAPPEN: VOTO 7,5

Il quattro volte campione del mondo potrebbe (e sottolineiamo potrebbe) aver trovato un avversario capace di metterlo in difficoltà... su base regolare. Intanto, seconda pole stagionale da urlo, un altro podio e una candidatura al quinto titolo più che mai viva. Gli costa caro il duello al via con Piastri ma... non aveva molte alternative al taglio della curva e a quel punto il destino della sua gara era nelle mani della FIA che - onestamente - nei suoi confronti ha una linea di credito ben aperta. È la vita, Max, è la Formula Uno.

GEORGE RUSSELL: VOTO 7

Scende per la prima volta quest'anno dal podio ma - in una domenica non proprio favorevole alle Frecce d'Argento, George limita i danni, tiene comunque dietro il suo giovanissimo e arrembante compagno di squadra ed è ormai a tanto così da una lucrosa riconferma nel team guidato da Toto Wolff. Cè chi sta peggio!

© Getty Images

© Getty Images

LEWIS HAMILTON: VOTO 5

Ormai è un caso acclarato e potrebbero servire provvedimenti drastici per dare una scossa al sui lato del box rosso, anche se le principali responsabilità sembrano essere in capo a sir Lewis. Vogliamo trovare qualcosa di buono nella sua performance saudita? Beh forse il duello a suon di DRS dati e presi ad inizio gara con Norris, un rimpallo di sorpassi "artificiali" che - in prospettiva - ha rallentato Lando q.b (quanto basta) per impedirgli di mettere la freccia sull'altro ferrarista Lecler negli ultimi dieci giri. Ma non è per questo (e non per un compenso stellare!) che la Ferrari ha ingaggiato Hamilton.

© Getty Images

© Getty Images

CARLOS SAINZ: VOTO6,5

Davanti al compagno di squadra Albon sia in qualifica che in gara, finalmente! Beh, non è proprio un exploit strabiliante ma è per questo che il team fondato da sir Frank ha ingaggiato l'ex ferrarista: diventare il faro della squadra e permetterle "en passant" di valutare meglio qualità e futuro del suo pilota inglese. Due FW47 powered by Mercedes nella top ten di uno dei GP più ostici del Mondiale è oltretutto un gran risultato da mettere a bilancio.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri