Quarantaduesima pole in carriera per il campione olandese sulla Corniche saudita
di Stefano Gatti© Getty Images
Max Verstappen beffa la McLaren e strappa per dieci millesimi ad Oscar Piastri e alla McLaren la pole position del Gp dell'Arabia Saudita. Per Verstappen si tratta della seconda pole del 2025 dopo quella di due settimane fa in Giappone e se Max ripeterà la performance di Suzuka, il pronostico per la vittoria nel quinto appuntamento del Mondiale potrebbe riaprirsi, anche perché all'appello manca Lando Norris, ancora una volta tradito dalla foga (anzi, dalla pressione) nel momento clou delle qualifiche. Seconda fila per George Russell con la Mercedes (+0.113) e per Charles Leclerc con la migliore delle Ferrari, staccato di 376 millesimi dalla pole. Dalla terza al via Andrea Kimi Antonelli (+0.572) e Carlos Sainz con la Williams-Mercedes (+0.870), finalmente più veloce del suo compagno di squadra sul giro secco. Deve rassegnarsi all'esterno della quinta fila Norris, contro il muro alla curva quattro nel corso del suo primo time attack del Q3 e quindi di fatto senza tempo. A sua volta Lewis Hamilton deve accontentarsi dell'interno della quarta fila completata da Yuki Tsunoda e con un ritardo prossimo al secondo pieno (+0.907). Nonostante la sostituzione della power unite su entrambe le SF-25 insomma, alla Scuderia di Maranello non riesce il salto di qualità, ancora rimandato, causa inferiorità dei nostri nel primo settore del circuito della Corniche. Pierre Gasly apre una quinta fila imprevedibilmente completata da Norris, che perde il controllo della sua McLaren e colpisce il muro: danni pesanti al lato sinistro della monoposto e pesantissimi all'autostima del pilota di Glastonbury, in affanno nel confronto interno con Piastri.
La seconda metà della griglia si apre con la sesta fila occupata al suo interno da Alexander Albon (Williams) e al suo esterno da Liam Lawson con la Racing Bulls. Alle loro spalle Fernando Alonso con la Aston Martin e il rookie franco-allgerino Isack Hadjar che paga un po' inaspettatamente dazio a Lawson in casa Racing Bulls. L'ottava fila si apre con Oliver Bearman (Haas-Ferrari) che avrà al suo fianco Lance Stroll con la Aston Martin meno competitiva. Dalla nona fila Jack Doohan con la seconda Alpine e Nico Hulkenberg con la più "veloce" delle Sauber. L'altra è fanalino di coda con Gabriel Bortoleto, al via dalla decima e ultima fila in compagnia di Esteban Ocon con la Haas powered by Ferrari.