Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

FORMULA 1

Ritorno al futuro: Zhou pilota di riserva Ferrari al fianco di Giovinazzi

Il pilota cinese ha al suo attivo tre stagioni complete nel Mondiale con il team Sauber

di Stefano Gatti
05 Feb 2025 - 11:50
 © Ferrari Press Office

© Ferrari Press Office

Appiedato dalla Sauber al termine di una stagione (la terza nel team elvetico) "accesa" solo da qualche lampo nel finale del 2024, Guanyu Zhou torna a Maranello, dove dal 2015 al 2018 è stato allievo della Scuderia Ferrari Driver Academy, questa volta nel ruolo di pilota riserva (a fianco del confermato Antonio Giovinazzi) del team che ha per titolari Lewis Hamilton e Charles Leclerc, impegnati in questi giorni nei test Pirelli al Montmelò di Barcellona.

© Getty Images

© Getty Images

Per il pilota cinese si tratta appunto di un ritorno a casa dopo i quattro anni trascorsi nella Scuderia Ferrari Driver Academy nella seconda metà dello scorso decennio. Zhou è diventato il primo rappresentante del suo Paese a disputare un Gran Premio di Formula 1, gareggiando con i colori del team Alfa Romeo Racing nelle stagioni 2022 e 2023 e rimanendo nella stessa squadra anche quando ha assunto la denominazione Kick Sauber nel 2024. Al volante delle monoposto del team elvetico (spinte dalla power unit Ferrari) Guanyu ha disputato 68 Gran Premi tra il 2022 e il 2024, totalizzando 16 punti e mettendo a segno in due occasioni il giro più veloce.

© Getty Images

© Getty Images

Nato a Shanghai il 30 maggio 1999, Zhou è entrato nella Academy di Ferrari nel 2015, appena terminato il suo percorso in kart, e negli anni in cui è stato basato a Maranello ha fatto esperienza in Formula 4 e Formula 3. Le strade sue e della Ferrari si sono separate a fine 2018, prima del debutto in Formula 2. Nella categoria cadetta Guanyu ha ottenuto cinque vittorie e venti passaggi sul podio in tre stagioni, risultati che gli hanno permesso di arrivare in Formula 1.

Al su fianco con l'analogo ruolo di reserve driver ci sarà Antonio Giovinazzi, pilota italiano classe 1993 legato alla Scuderia Ferrari HP ormai dal 2017. Il pilota pugliese continuerà anche ad essere impegnato nel World Endurance Championship al volante della Ferrari 499P ufficiale numero 51 con la quale ha vinto la 24 Ore di Le Mans nel 2023.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri