Il team americano utilizzerà per due stagioni power unit e cambio Ferrari
di Stefano Gatti© Cadillac F1 Team
È stato confermato che il Cadillac F1 Team ha ricevuto l'approvazione finale per entrare a far parte di questo sport, con il team - supportato da TWG Motorsports e General Motors (GM) - sulla griglia di partenza della F1 nel 2026. FIA e Formula 1 Management hanno annunciato che il team Cadillac di Formula 1 ha soddisfatto i requisiti per unirsi ai dieci eam esistenti a partire dal prossimo anno. Come era stato annunciato poco meno di tre mesi fa (10 dicembre 2024) Ferrari ha stretto un accordo di collaborazione tecnica con General Motors e TWG Global per la fornitura di power unit e cambio al Cadillac Formula 1 Team a partire dal 2026.
Stefano Domenicali, Presidente e Amministratore Delegato della Formula 1, ha dichiarato: "Come avevamo detto a novembre, l'impegno di General Motors per portare un team Cadillac in Formula 1 è stata una dimostrazione importante e positiva dell'evoluzione del nostro sport. Voglio ringraziare GM e TWG Motorsports per il loro impegno costruttivo nel corso di molti mesi e non vedo l'ora di accogliere il team sulla griglia di partenza dal 2026 per quello che sarà un altro anno entusiasmante per la Formula 1".
Il Presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem, ha aggiunto: "Oggi segna un momento di trasformazione e sono orgoglioso di guidare la Federazione in questo passo progressivo per il campionato. L'espansione del FIA Formula One Championship all'11° team nel 2026 è una pietra miliare. GM/Cadillac porta nuova energia, allineandosi ai nuovi regolamenti FIA 2026 e inaugurando un'era entusiasmante per questo sport. La presenza del Cadillac Formula 1 Team nel paddock ispirerà i futuri concorrenti e fan. Il loro ingresso rafforza la nostra missione di spingere i confini del motorsport ai massimi livelli".
Dan Towriss, CEO di TWG Motorsports, ha dichiarato: "Nell'ultimo anno, abbiamo lavorato fianco a fianco con GM, per gettare solide basi per una straordinaria partecipazione alla Formula 1. Ora, con il 2026 nel mirino dopo l'approvazione finale di oggi da parte della FIA e della Formula Uno, stiamo accelerando i nostri sforzi, espandendo le nostre strutture, perfezionando le tecnologie all'avanguardia e continuando a riunire talenti di alto livello".
Il presidente di GM Mark Reuss ha commentato: "Siamo entusiasti che il team Cadillac di Formula 1 sia ufficiale, poiché il team ha accelerato il suo lavoro. Siamo incredibilmente grati per il supporto della FIA e della leadership della Formula 1 per noi e per i nostri partner di TWG. L'entusiasmo cresce man mano che ci avviciniamo alla presentazione dell'esperienza ingegneristica di GM sul prestigioso palcoscenico globale della F1".
© Getty Images
L'annuncio arriva dopo che le nomine sono state confermate negli ultimi mesi, tra cui l'ex direttore sportivo della Marussia Graeme Lowdon che si è unito come Team Principal e il veterano del settore Russ O'Blenes che è diventato CEO di TWG GM Performance Power Units, che contribuirà a far diventare Cadillac un team "full works" entro la fine del decennio.
"Non potrei essere più orgoglioso dell'impegno profuso finora dall'intero team Cadillac di Formula 1", ha dichiarato Lowdon. "Questo annuncio è il prossimo passo per entrare in griglia e continuare il lavoro verso la costruzione di un team completo. Attraverso il lungo e approfondito processo di candidatura, non abbiamo mai perso il ritmo nella pianificazione o nella fiducia nella nostra missione. Non vediamo l'ora di andare a correre e dare ai fan una nuova squadra per cui fare il tifo".
O'Blenes ha aggiunto: "La preparazione e lo sviluppo in corso della nostra power unit continuano e abbiamo lavorato duramente per assumere alcuni talenti di alto livello. Mentre continuiamo ad aggiungere personale tecnico più esperto, non vediamo l'ora di utilizzare il nostro primo V6 nel prossimo futuro".
© Cadillac F1 Team