Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

PROVE UFFICIALI

Verstappen mette tutti d'accordo: pole da sogno a Suzuka

Il campione olandese si prende la quarta pole di fila a Suzuka

di Stefano Gatti
05 Apr 2025 - 12:09
1 di 28
© afp
© afp
© afp

© afp

© afp

Straordinaria pole position di Max Verstappen a Suzuka. Il quattro volte campione del mondo beffa all'ultimo secondo (anzi, millesimi di secondo) le super favorite McLaren, chiudendo un giro-monstre da un minuto, 26 secondi e 983 millesimi (nuovo record della pista) che gli permette di staccare di dodici millesimi di secondo Lando Norris che lo affianca in prima fila al termine di una qualifica non... esasperata. Dalla seconda al via Oscar Piastri con l'altra McLaren (+0.044, poco efficace nel time attack decisivo) e un parzialmente deluso Charles Leclerc con la Ferrari, a 316 millesimi da Verstappen. Terza fila per le due Mercedes di George Russell (+0.335) che manca la zampata decisiva dopo essersi candidato alla pole con tre turni di prove libere brillanti (sbagliando all'inizio dell'ultimo time attack) e di Andrea Kimi Antonelli (+0.572) che compie invece il percorso opposto rispetto al suo compagno di squadra, ritrovando la rotta in qualifica e in particolare nella sua fase più importante. Il sempre più convincente rookie Isack Hadjar occupa l'interno della quarta fila completata senza troppo smalto da Lewis Hamilton, a 627 millesimi dalla vetta. In casa Ferrari ancora una volta (anche se in modo meno marcato di Australia e Cina) al passare delle varie fasi della qualifica la performance è andata parzialmente a scemare, come non ha mancato di rilevare a giochi fatti il Team Principal Frederic Vasseur. Dietro a sir Lewis due suoi connazionali. Quinta fila infatti tutta fasciata nei colori della Union Jack per Alexander Albon (Williams) che fa ancora una volta meglio del proprio compagno di squadra e per il sorprendente Oliver Bearman con la Haas powered by Ferrari.

© Getty Images

© Getty Images

Dalla sesta fila al via Pierre Gasly con la migliore delle Alpine e Fernando Alonso sulla Aston Martin. Alle loro spalle i due protagonisti della recentissima staffetta Red Bull-Racing Bulls Liam Lawson e Yuki Tsunoda, con il neozelandese bocciato dalla casa madre davanti al beniamino di casa che, dopo un buon avvio di weekend (e di qualifica) è un po' mancato proprio nel bel mezzo delle qualifiche. Interno dell'ottava fila per Carlos Sainz... sanzionato al termine delle prove ufficiali con tre posizioni di penalità-griglia per impeding nel finale del Q2 ai danni del suo successore in Ferrari Hamilton, che si stava in quel momento lanciando per un giro veloce. A fianco dello spagnolo della Williams c'è Nico Hulkenberg con la migliore delle Sauber. Interno della nona e penultima linea per il suo compagno di squadra Gabriel Bortoleto. Sauber è l'unico team con due macchine fuori al già primo"taglio". Il rookie brasiliano è affiancato da Esteban Ocon con la Haas-Ferrari. Si schierano in ultima fila Jack Doohan, reduce dal brutto incidente del venerdì pomeriggio con la sua Alpine, e Lance Stroll (Aston Martin), a Suzuka decisamente meno a suo agio rispetto alle decenti esibizioni di Melbourne e Shanghai.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri