Rowland e la Nissan regnano a Jeddah
© Formula E
© Formula E
Il britannico calcola alla perfezione i tempi di Attack Mode e vince davanti a Barnard e Hughes
Nel quarto appuntamento stagionale di Formula E, gara-2 dell’E-Prix di Arabia Saudita a Jeddah, a vincere è Oliver Rowland. Dopo il clamoroso incidente iniziale tra il vincitore di ieri Gunther e Felix Da Costa, il britannico della Nissan è perfetto nella gestione dell’energia e nel tempismo degli attack mode, andando a vincere quasi in solitaria. Secondo posto per il giovane talento del team Neom McLaren, Barnard, terzo Hughes su Maserati.
Oliver Rowland non lascia briciole agli avversari e si prende gara-2 dell’E-Prix di Arabia Saudita di Formula E. Subito grande colpo di scena nel corso del primo giro: il vincitore di gara-1 Gunther colpisce in pieno Antonio Felix Da Costa dopo poche curve, compromettendo la gara di entrambi, costretti al ritiro. Il gruppo è molto compatto dopo le prime tornate, con Barnard del team Neom McLaren a guidare il trenino davanti a Hughes. Al sesto giro Rowland si prende la leadership, con Di Grassi e Wehrlein che sfruttano l’attack mode per rimontare fino alle prime posizioni dalle retrovie. Dopo i primi due, quasi a domino iniziano tutti a sfruttare la potenza extra, con i soli Rowland, Barnard e Vergne rimasti. A metà gara il britannico della Nissan rompe gli indugi e prova a scappare, ma al termine del primo giro di boost il terzetto al comando si ricrea.
Anche Dennis si unisce alla festa sfruttando i due attack mode quasi consecutivamente, ma al giro 24 su 31 Rowland e Vergne (DS Penske) si giocano i sei minuti di potenza in più rimanente. Dennis non può nulla sul sorpasso di Rowland ma lotta con Vergne, permettendo anche a Barnard di tornare sotto. La lotta tra i tre favorisce inesorabilmente Rowland, che si invola in solitaria verso il successo: prima posizione per l’inglese su Nissan, secondo un Barnard quasi sulle uova nel finale. A completare il podio Hughes su Maserati: Dennis su Andretti chiude quarto portando a casa un buon risultato, quinto Cassidy. Beffato nel finale Vergne, settimo al traguardo dietro anche a Vandoorne. Rowland vola anche in classifica ora, in vetta a quota 68. Il primo avversario diretto adesso è proprio Barnard, che insegue a 51 punti.
© Formula E
© Formula E