© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Una delle novità che Yamaha porterà all'Eicma Riding Fest 2025 sarà Tracer 9, in tutta la sua bellezza e con aggiornamenti importanti. La versione 2025 della sport touring, infatti, potrà contare sull'impianto di illuminazione a matrice di LED, una tecnologia mai vista prima su una moto. Questo sistema avanzato, combinato con una telecamera anteriore, regola automaticamente l’intensità del fascio luminoso in base alle condizioni di luce. Ciò permette di mantenere una visibilità ottimale senza abbagliare i veicoli in arrivo. Una novità da testare assolutamente a Misano, dove tutte le versioni della Tracer 9 potranno essere provate. Yamaha ha riposizionato sella, pedane e manubrio per migliorare il comfort del pilota e del passeggero. La sella è ora più morbida e il telaietto posteriore più lungo di 50 mm, offrendo maggiore spazio a bordo. Tutte le versioni dispongono di un cruscotto TFT da 7 pollici, con la GT e la GT+ dotate anche di connettività, che permette la navigazione curva per curva tramite l’app MyRide di Yamaha. Tre le versioni di Tracer 9 disponibili, Tracer 9 è la versione base, dotata di sospensioni meccaniche, Tracer 9 GT equipaggiata con sospensioni semiattive e borse laterali di serie, Tracer 9 GT, versione top di gamma che integra tutte le caratteristiche della GT, aggiungendo un radar anteriore per funzioni avanzate di assistenza alla guida, oltre al cambio robotizzato Y-AMT, e l’impianto matrix LED oltre che la chiusura centralizzata per le borse.