Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Speciale
1 di 27
© ufficio-stampa
© ufficio-stampa
© ufficio-stampa

© ufficio-stampa

© ufficio-stampa

Yamaha Ténéré, l'avventura raddoppia

Presentate le versioni XT1200ZE e quella prototipo 700 World Ride, che percorrerà un impegnativo giro del mondo nel 2018 guidata da un team di leggende Yamaha.TÉNÉRÉ 700 WORLD RAIDTraendo ispirazione dal notevole livello di coinvolgimento suscitato in tutto il mondo, oltre che dal feedback positivo di chi ha avuto modo di provare il Concept T7, Yamaha da oggi vita a Ténéré 700 World Raid, un prototipo che sarà utilizzato per definire lo sviluppo delle specifiche del modello di serie.Cuore pulsante del prototipo Ténéré 700 World Raid di Yamaha è un bicilindrico da 689 cc, lo stesso ed apprezzatissimo motore utilizzato su una moto di grande successo: MT-07. Grazie al design compatto e all'erogazione lineare della coppia, questa versione specificamente sviluppata del motore CP2 offre potenza in abbondanza, con prestazioni consistenti sia su asfalto che in fuoristrada, mentre le masse centralizzate ed il peso ridotto contribuiscono all'eccezionale agilità del modello. Il prototipo adotta anche uno scarico dedicato Akrapovič in stile rally, che rafforza il look off-road della mezzo ed emette un sound profondo e potente.Il telaio in acciaio è stato ridisegnato e migliorato nelle aree chiave per ottenere una migliore guidabilità in on e off road. La ciclistica adotta un'importante forcella a steli rovesciati ed un ammortizzatore posteriore in grado di offrire ottime prestazioni in tutte le condizioni. Ténéré 700 World Raid ha la stessa sagoma aggressiva da rally del Concept T7 ma con una serie di accorgimenti, come per esempio l'altezza ridotta della sella, che renderanno la futura tre diapason di serie accessibile ad un'ampia fascia di appassionati. Il serbatoio è stato sviluppato per offrire una notevole autonomia tra un rifornimento e l'altro, regalando allo stesso tempo un'eccellente ergonomia e contribuendo alla riduzione del peso. I fianchetti, il parafango anteriore ed il codone monoblocco sono in carbonio, mentre il cupolino è equipaggiato con un gruppo ottico a quattro proiettori ispirato alle moto della Dakar. L'area della strumentazione è stata pensata per consentire al pilota di montare dotazioni aggiuntive come il navigatore ed il GPS. La livrea di questo entusiasmante modello Adventure si ispira a quella del T7 ossia caratterizzata dal color Racing Blue ed arricchita dalla carena in fibra di carbonio.XT1200ZE SUPER TÉNÉRÉ RAID EDITIONPer il 2018, Yamaha presenta XT1200ZE Super Ténéré Raid Edition: l'ultimo modello del segmento Adventure. Questo mezzo di cilindrata elevata è universalmente considerato come uno dei più performanti e resistenti all'interno di questa competitiva categoria. Le specifiche introdotte, ispirate allo sviluppo del prototipo Ténéré 700 World Raid, lo dotano di un equipaggiamento perfetto anche per le esplorazioni a chilometraggio illimitato. Spinto da un bicilindrico da 1.1192 cc straordinariamente grintoso ed affidabile, con una fasatura a 270° che eroga una coppia corposa per una guida poco affaticante, Super Ténéré è il mezzo definitivo scelto dai professionisti delle avventure su lunghe distanze come il famoso esploratore/motociclista inglese Nick Sanders. Le specifiche di cui è dotato XT1200ZE Super Ténéré Raid Edition, come cardano, sospensioni regolabili elettronicamente, serbatoio da 23 litri, sella e parabrezza regolabili, frenata integrata e tecnologie di gestione elettronica evolute come TCS, Cruise Control e D-MODE ne garantiscono il carattere eccezionale.Pensato per chi ama percorrere lunghe distanze in sella al migliore dei mezzi a due ruote ed equipaggiato con le nuove borse laterali in alluminio da 37 litri per una capacità di carico totale di 74 litri, Super Ténéré Raid Edition è pronto per partire. Completamente ridisegnate, le borse laterali in alluminio di alta qualità, robuste e leggere, sono state pensate per ospitare i bagagli extra da trasportare aumentando così la capacità di carico; la loro straordinaria durevolezza è inoltre garantita dalla realizzazione degli angoli in tecnopolimeri. Per una protezione eccezionale dal vento e dagli agenti atmosferici, l'esclusivo Super Ténéré Raid Edition è dotato di parabrezza alto e deflettori. I proiettori supplementari di serie, inoltre, gli regalano un "muso" a quattro fari simile a quello di Ténéré 700 World Raid. Per guidare tranquillamente anche in off-road, sul Super Ténéré Raid Edition è montata una robusta piastra paramotore con alette laterali che aiutano a prevenire i danni al basamento del motore quando si guida su terreni accidentati o rocciosi. Oltre ad essere equipaggiato anche con esclusivi fianchetti in carbonio, Super Ténéré Raid Edition è dotato di nuove grafiche che ne rafforzano ulteriormente il carattere grintoso e dinamico e che, allo stesso tempo, ne consolidano la posizione di modello Yamaha Adventure di cilindrata elevata più evoluto.

07 Nov 2017 - 10:44
27 foto

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri