© ufficio-stampa
© ufficio-stampa
© ufficio-stampa
© ufficio-stampa
Per il modello 2020 della Z900 Kawasaki è partita dal telaio e, pur non stravolgendolo, ha voluto apportare alcuni rinforzi nella zona di attacco del forcellone, cambiando di conseguenza il setting delle sospensioni, sia all'anteriore che al posteriore.Per adeguarsi alle nuove normative in materia di inquinamento è stato modificato il sistema di scarico, incrementando il volume del catalizzatore e cambiando alcuni particolari interni del terminale. In questo modo, oltre a migliorare le emissioni, a beneficiarne è anche il suono dello scarico, più pieno e profondo, soprattutto in accelerazione ma anche in accensione e al minimo.Nuova cover del serbatoio e nuovi fianchetti. Nuovo cupolino, con linee più spigolose, meno sviluppate verticalmente e faro full LED, come LED adesso sono anche frecce e luce della targa.Il propulsore da 948 cc rimane invariato nei dati concernenti la potenza, con 95 CV e 91,2 Nm di coppia massima, scaricati a terra dai nuovi pneumatici di serie, i Dunlop Sportmax Roadsport 2.La moto è stata dotata di una nuova strumentazione, in linea con le ultime tendenze: display TFT da 4,3 pollici che, oltre a mostrare tantissime informazioni, può essere connesso a uno smartphone e fornire indicazioni aggiuntive riguardo l'utilizzo della moto e gli intervalli di manutenzione. Dalla nuova strumentazione, inoltre, si può accedere alle diverse modalità di guida che, per questo modello, sono tre, Sport, Road e Rain, più una aggiuntiva personalizzabile.