Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Santos, Leandro Damiao ottiene la rescissione

Il club di San Paolo dovrà pagare 18 milioni di euro al fondo Doyen

10 Dic 2015 - 18:50

Forse qualcuno se lo è già dimenticato. Eppure tra il 2010 e il 2012 era uno dei nomi tormentone del calciomercato. Doveva essere il "centravanti del Brasile del futuro, quello dei Mondiali di casa". E, di sicuro, doveva arrivare in Europa e sfondare, ovviamente a suon di milioni. Siamo alla fine del 2015 e la carriera di Leandro Damiao, 26 anni, sembra già aver imboccato la parabola discendente. È di queste ore, infatti, la notizia che giunge dal Brasile: il suo contratto con il Santos è stato risolto. Insomma, a 26 anni, Damiao è pronto a ripartire da zero. Ma non è tutto così semplice.

Non è stata una rescissione come tutte le altre: il Santos infatti non solo perde il giocatore, ma dovrà anche pagare 18 milioni di euro al fondo Doyen Sport Investments. Perché era stato proprio il fondo Doyen a "prestare" al Santos i soldi per l'acquisto dall'Internacional dell'attaccante: era il dicembre 2013 e la cifra di 13 milioni di euro spesi dal club paulista destò scalpore. Ma l'affare, in sostanza, era questo: Doyen contribuiva all'acquisto di Damiao, in cambio il Santos doveva restituire i soldi dell'investimento entro 5 anni e - in caso di cessione - il fondo avrebbe avuto una percentuale sull'eventuale plusvalenza.

Nulla di tutto questo si è avverato, perché le prestazioni sportive di Damiao non hanno rispecchiato le aspettative: dopo aver vinto la Libertadores con l'Internacional e aver segnato 89 gol in 181 partite con la squadra di Porto Alegre, la sua avventura al Santos è stata disastrosa. 44 incontri e 11 reti, poi il prestito al Cruzeiro, con 23 presenze in campionato e soli 4 gol. Nel frattempo ha perso la nazionale brasiliana (17 presenze e 3 gol).

Ora Corinthians, Flamengo e Internacional proveranno ad ingaggiare il giocatore. Nel frattempo Doyen farà causa contro il Santos che già aveva impegnato i diritti televisivi per pagare il giocatore: ora la rescissione, arrivata ufficialmente per mancati pagamenti sullo stipendio.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri