Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

FUTURO

Conte e quel futuro tutto da scrivere: lui lascia aperto ogni scenario, i tifosi di Juve e Milan sperano

Il tecnico leccese rimanda la scelta, il Napoli si fa forte del contratto siglato fino al 2027 

31 Mar 2025 - 11:19

"Restano otto partite, poi penseremo al futuro". Stuzzicato sul suo futuro dopo Napoli-Milan, Antonio Conte non si è sbilanciato. Nonostante il contratto che lo lega agli azzurri fino al 2027 e una piazza che lo considera un vero re, il tecnico leccese ha lasciato aperta ogni porta. La sensazione è che possa succedere ancora di tutto, con il 55enne intento a valutare ogni possibilità che il mercato gli metterà di fronte. Lo si intuisce chiaramente anche dalle parole del ds Manna: "Ha un contratto, speriamo voglia continuare ancora con noi".

Assai probabile che Conte decida di sciogliere davvero le riserve a fine stagione, e molto dipenderà anche dall'eventuale scudetto. Sta di fatto che le indiscrezioni sul suo futuro si moltiplicano, con Milan e Juventus che continuano a essere accostate al buon Antonio. Normale che queste voci lo lusinghino, con i tifosi di ambo le parti che cercano costantemente di cogliere spunti per sognare da ogni dichiarazione fatta alla stampa.

Al Milan ad esempio non manca qualità, Conte lo ha sottolineato anche ieri al Maradona: "Abbiamo dominato il primo tempo contro un'ottima squadra, partita con ambizioni di scudetto e che a gennaio si è rinforzata". Parole che fanno seguito a quelle pronunciate prima del match: "Credo sia una signora squadra, hanno inserito giocatori forti che conosco molto bene". I sostenitori rossoneri sperano nel condottiero leccese per rinascere, 'forti' anche della concreta possibilità che il Milan resti fuori da ogni competizione europea nella prossima stagione. Scenario che Conte considera ideale, in origine, per imporre il suo credo.

E poi c'è la Juventus, da poco ripartita con Tudor, ma che a luglio potrebbe cambiare ancora. Da più parti confermano che in casa bianconera c'è anche chi riporterebbe a Torino l'ex tecnico del Chelsea. Al momento però, i pareri non sono univoci. Al contrario di quanto accade tra i supporter che non vedrebbero l'ora di riabbracciarlo. D'altronde i tifosi desiderano forti iniezioni di juventinità per la rinascita della Vecchia Signora. La scelta di Tudor è stato un chiaro segnale, il prossimo passo potrebbe essere virare con decisione su Conte per la stagione 25/26. Con un sogno chiamato Alessandro Del Piero, sabato nuovamente acclamato all'Allianz Stadium.   

Tudor, esordio in panchina con 'assist' per Yildiz. C'è Elkann, cori per Del Piero

1 di 21
© X
© X
© X

© X

© X

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri