La trattativa per il difensore del Feyenoord è attualmente in stand-by
© Getty Images
In casa Juventus regna l'incertezza in vista della prossima stagione. Gli ultimi deludenti risultati del campo hanno messo in stand-by le mosse del club anche sul mercato: senza la qualificazione alla prossima Champions League, i piani dovranno essere rivisti al ribasso. La partecipazione alla competizione europea più importante sarà determinante per trattenere Kolo Muani ma anche per eventuali investimenti di peso. Non a caso la pista Hancko si è decisamente raffreddata nelle ultime settimane come rivelato da Fabrizio Romano.
Raffreddata ribadiamo, e non saltata: per i bianconeri il centrale del Feyenoord rimane uno tra i primi obiettivi per la difesa della stagione 2025/2026. Ma dato le elevate cifre in ballo (gli olandesi non vogliono meno di 30 milioni di euro), per chiudere subito la trattativa serve essere certi del pass per la Champions che verrà. Giuntoli, 'bloccato' dai risultati non può affondare il colpo e il rischio è la concorrenza aumenti facendone aumentare ulteriormente la valutazione. E attenzione quindi a un possibile ritorno di fiamma con l'Atletico Madrid, la scorsa estate particolarmente interessata al 27enne. Lo stesso Hancko, desideroso di cambiare aria, si sta guardando attorno per compiere il definitivo salto di qualità in carriera.