Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MANOVRE BIANCONERE

Juventus, Kolo Muani e Veiga hanno già convinto: si studia il piano per trattenerli

L'attaccante e il difensore sono in prestito secco, ma Giuntoli è già al lavoro per la prossima stagione

17 Feb 2025 - 13:37

La Juventus si gode il preziosissimo successo contro l'Inter nel derby d'Italia, ma continua a programmare anche il proprio futuro. Dopo un avvio di stagione piuttosto altalenante la squadra sembra aver trovato un suo equilibrio, anche grazie a due degli innesti del mercato di gennaio: Randal Kolo Muani e Renato Veiga. Per l'attaccante francese parlano i numeri: 5 gol e 1 assist in 4 presenze in Serie A, con la quale ha avuto un impatto a dir poco devastante; il difensore portoghese si è invece inserito alla perfezione nei meccanismi difensivi bianconeri, garantendo solidità al reparto in coppia con Gatti.

Entrambi sono sbarcati a Torino con la formula del prestito secco, che in questi casi però prevede sempre un "gentlemen agreement" tra le parti per poter discutere di un eventuale permanenza in squadra dei giocatori. Ecco perché Cristiano Giuntoli sta già lavorando per capire quale può essere la formula migliore per trattenerli, considerando che entrambi hanno ampiamente convinto Thiago Motta.

Kolo Muani è stato pagato la bellezza di 75 milioni di euro più 15 di bonus dal Psg nell'estate 2023, pertanto ipotizzare un suo acquisto a giugno da parte della Juve appare complicato perché i parigini non potrebbero permettersi una grossa minusvalenza. Più percorribile potrebbe essere la pista del rinnovo del prestito fino al termine della stagione 2025/26, questa volta con l'inserimento di un diritto o di un obbligo di riscatto a cifre più contenute.

Veiga è invece stato acquistato dal Chelsea per 14 milioni e per trattenerlo a Torino a titolo definitivo potrebbe essere sufficiente una cifra simile o di poco superiore. Nulla di inaccessibile dunque, considerando che anche col rientro a pieno regime di Bremer e Cabal la Juve avrebbe comunque la necessità di rinfoltire il reparto arretrato per la prossima annata. L'ex Basilea potrebbe essere un vero e proprio affare.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri