Il centrale arriva in prestito dal Newcastle con obbligo di riscatto condizionato
Lloyd Kelly è ufficialmente un calciatore della Juventus. Con qualche ora di ritardo data la necessità di ultimare i dettagli relativi al visto (è extracomunitario), la Vecchia Signora ha reso noto l'ingaggio dell'ormai ex difensore del Newcastle: ai Magpies andranno subito 3,8 milioni di euro per il prestito oneroso. "L’accordo prevede inoltre l’obbligo da parte di Juventus di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore al verificarsi di determinate condizioni nel corso della stagione sportiva 2024/2025 - si legge nel comunicato dei bianconeri -. Il corrispettivo pattuito per l’acquisizione definitiva è pari a € 14,5 milioni, pagabili in tre esercizi, oltre a oneri accessori per € 2,7 milioni".
Poi altri dettagli: "Stante l’elevata probabilità del verificarsi delle condizioni di acquisto del giocatore, l’operazione ai fini contabili, risulta qualificabile come acquisizione a titolo definitivo già a decorrere dalla data odierna per un importo complessivo pari a € 17,5 milioni, oltre a oneri accessori. Si precisa peraltro che la valutazione finale circa la rilevazione contabile dell’operazione sarà effettuata ai fini della predisposizione della Relazione Finanziaria Annuale al 30 giugno 2025". Si tratta del terzo colpo in difesa della sessione invernale dopo Alberto Costa e Renato Veiga. Acquisti che si sono resi necessari visti gli infortuni che hanno colpito Bremer e Cabal.
KELLY: "NON VEDO L'ORA DI INIZIARE"
Subito dopo l'annuncio ufficiale, Lloyd Kelly si è rivolto ai tifosi della Juve attraverso i canali social del club. "Ciao a tutti i tifosi, sono Lloyd Kelly. Sono felicissimo di essere qua e non vedo l'ora di iniziare e avere un finale di stagione pieno di successi. Forza Juve".
Intanto Nicolò Fagioli ha trovato una nuova sistemazione: si trasferirà alla Fiorentina. Dopo una trattativa a oltranza è stata raggiunta l'intesa con la dirigenza viola: resta la formula del prestito oneroso (2,5 milioni di euro) con obbligo di riscatto condizionato alla qualificazione dei gigliati all'Europa. Obbligo fissato a 13,5 milioni di euro più 3 di bonus. Garantito alla Juventus anche il 15% sulla futura rivendita. Per il centrocampista ex Cremonese ingaggio da 1,8 milioni di euro e contratto fino al 2029.