Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

IL CAMBIO DI ROTTA

Rivoluzione Milan, non solo Theo sulla lista: da Leao a Tomori, ecco i possibili addii in estate

La squadra rossonera si prepara a un profondo rinnovamento dopo l'eliminazione in Champions League 

20 Feb 2025 - 12:23
 © Getty Images

© Getty Images

L'eliminazione nei play-off di Champions League è stata probabilmente l'ultima goccia che ha fatto traboccare il vaso del Milan, pronto a vivere un'altra estate di vera e propria rivoluzione. Nonostante l'arrivo di Sergio Conceicao in panchina, il ciclo rossonero sembra arrivato a un punto di svolta e molti dei suoi "vecchi" protagonisti potrebbero lasciare Milanello per puntare su forze fresche come Santiago Gimenez o Joao Felix, arrivati nel mercato invernale.

Il primo a esser sulla lista di Zlatan Ibrahimovic e Geoffrey Moncada è chiaramente Theo Hernandez, colpevole di essersi fatto espellere contro il Feyenoord e aver contribuito all'uscita di scena del Milan. Anche in questo caso si tratta ormai soltanto dell'ultimo episodio di una lunga serie che ha fatto perdere la pazienza alla dirigenza rossonera tanto da spingerla a una quanto mai probabilissima cessione a giugno.

Le scuse pubbliche e la difesa di Conceiçao non sono bastate per far rientrare il caso. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport i nomi più caldi sono quelli di Nuno Tavares della Lazio e di Maxim De Cuyper del Bruges. Nel primo caso i biancocelesti saranno chiamati a riscattarlo dall'Arsenal per 5 milioni di euro più 4 di bonus, con l'asticella posta da Claudio Lotito a 25 milioni. Nel secondo i belgi chiedono sui 20 milioni, ma la cifra potrebbe crescere se il Bruges dovesse proseguire il proprio percorso in Champions League. 

Altro grande indiziato per un addio in estate è Rafael Leao, forse fra i migliori contro il Feyenoord, ma troppo incostante per tifoseria e società. Il portoghese ha un contratto sino al 2028 e una clausola rescissoria fissata sui 175 milioni, ma sia lui che il Milan sanno che il valore di mercato attuale non è nemmeno paragonabile a quella cifra. Già a gennaio c'erano stati timidi segnali da parte dell'Arabia Saudita con l'Al Nassr che non aveva affondato il colpo, ma a fine stagione tutto potrebbe cambiare. Se dovesse arrivare un'offerta sugli 80 milioni, il Milan non si tirerebbe indietro con il Barcellona che potrebbe esser l'altra papabile squadra pronta ad acquistare il lusitano.

Aria di separazione anche per Ruben Loftus-Cheek e Samuel Chukwueze. Dopo esser arrivati insieme nell'estate 2023 con Noah Okafor, sia l'inglese che il nigeriano potrebbero seguire le orme dello svizzero e lasciare il club rossonero. Loftus-Cheek non si è praticamente mai visto negli ultimi mesi e non si hanno notizie sul suo rientro in campo dopo l'infortunio muscolare. Chukwueze non ha rispettato le aspettative né come titolare né come riserva, motivo per cui l'esito della sua esperienza al Milan sembra abbastanza scontato. 

Profonda rivoluzione anche in difesa dove Fikayo Tomori e Malick Thiaw potrebbero abbandonare la compagine dopo il saluto di Davide Calabria. Se a gennaio si era andati vicini alla cessione di Strahinja Pavlović, il croato ha velocemente risalito la classifica di gradimento firmata da Conceicao prendendosi il posto da titolare a discapito dell'inglese che potrebbe trovare spazio in Premier League se arrivasse una proposta sui 25 milioni di euro. Tomori ha già detto di no prima alla Juventus e poi al Tottenham in inverno. Discorso diverso per Thiaw che sta finalmente trovando un periodo felice con il Milan, un buon motivo per alzare la posta in gioco e chiedere una cifra più alta per la cessione considerato che il tedesco ha estimatori sia in Inghilterra che in Germania. 

Ultimo è il caso di Emerson Royal, ormai fuori dal progetto rossonero. In soli sei mesi il calciatore brasiliano è passato dall'essere il colpo per la fascia destra a un separato in casa in cerca di nuova destinazione. L'arrivo di Kyle Walker è stato un chiaro segnale che per lui non c'è più spazio e a gennaio il prestito al Galatasaray ne era stata chiara testimonianza. L'infortunio subito in Champions ha fatto saltare i piani dei rossoneri che non sono comunque intenzionati a tenerlo. Le cose potrebbero cambiare qualora Walker non venisse riscattato, ma visto l'impatto del britannico sul mondo Milan e i rapporti ormai sfilacciati con il Manchester City fanno pensare che il terzino rimarrà in rossonero.

A questo punto il Milan dovrà lavorare intensamente sul fronte prestiti, prendendo in considerazione chi potrebbe tornare a Milanello e chi invece potrebbe tornare alla destinazione di partenza. Proprio da questo punto di vista si parla tanto della linea Milano-Roma con i giallorossi che vorrebbero trattenere per almeno un altro anno Alexis Saelemaekers. Il centrocampista belga è quello che farebbe al caso dei rossoneri, a caccia di un centrocampista che offra sostanza anche in fase di ripiegamento e per questo motivo potrebbe esser richiamato alla base. Legato a Saelemaekers c'è anche il destino di Tammy Abraham, impiegato spesso come subentrante e incisivo in Coppa Italia proprio contro la Roma. Troppo poco per pensare di tenerlo un altro anno.

In attesa di scoprire se Pierre Kalulu potrebbe tornare a Milano dopo l'esperienza alla Juventus per rafforzare proprio quella difesa profondamente rivoluzionata, il Milan dovrà far i conti anche su Joao Felix, in prestito secco fino a fine stagione. Conceicao gli sta dando grande fiducia puntando su di lui per novanta minuti in entrambe le sfide contro il Feyenoord. Il Chelsea potrebbe tornare alla carica in estate, anche se i buoni rapporti fra il club di Gerry Cardinale e l'agente Jorge Mendes potrebbero spostare la deadline al 30 giugno 2026 e a quel punto parlare di un acquisto a titolo definitivo. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri